D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

  d-o-e-cyber-cosa-cambia-per-la-responsabilita-dirigenziale

L’evoluzione dei regolamenti sulla sicurezza informatica e la privacy è un cambio di paradigma nella governance aziendale che prevede per i vertici...

Nel 2025, le polizze D&O devono affrontare un cambiamento epocale. Con l’entrata in vigore di Dora (Regolamento Ue 2022/2554) e Nis 2 (Direttiva Ue 2022/2555 recepita con dlgs 138/2024), senza voler tralasciare altresì le altre norme di settore quali Gdpr, AI Act e Cyber resilience act, il concetto di governance aziendale si amplia enormemente. I dirigenti non sono più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

POLIZZE, L’OFFERTA SI RINNOVA

  polizze-l-offerta-si-rinnova

Nuove soluzioni, ma anche restyling di prodotto per tentare di venire incontro alle nuove esigenze della popolazione: attenzione alle esigenze di...

Si rinnova il catalogo di offerta delle compagnie assicurative in Italia. Tante novità, fra restyling di prodotti esistenti e lanci di nuove soluzioni, per tentare di venire incontro a una domanda di mercato che cambia velocemente e che esprime esigenze inedite presso la clientela.Molto, per esempio, è stato fatto negli ultimi mesi per rinnovare l’offerta di un mercato vita...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

I RISCHI DI VIVERE PIÙ A LUNGO

  i-rischi-di-vivere-piu-a-lungo

La longevità è un grande traguardo per l’umanità, ma comporta anche diversi rischi di cui, secondo un report di Geneva Association, le persone non...

Nel mondo l’aumento della longevità e il calo della fertilità (dai cinque figli per donna negli anni ‘50 si è arrivati oggi a un livello di sostituzione di 2,1) mostrano una nuova realtà demografica globale: una popolazione anziana in crescita con meno persone in età lavorativa a sostenerla. Dagli anni ‘50 del secolo scorso la popolazione mondiale è più che triplicata,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

GRUPPO AGENTI ALLIANZ, UNA STORIA CHE GUARDA AL FUTURO

  gruppo-agenti-allianz-una-storia-che-guarda-al-futuro

Il presidente Paolo Sacchi, eletto lo scorso novembre alla guida della rappresentanza, traccia a Insurance Review un ritratto del gruppo, nato nel...

Concluso il periodo di transizione, gli iscritti al Gruppo Agenti Allianz, lo scorso novembre, hanno scelto il primo presidente per guidare il nuovo corso: Paolo Sacchi. La nuova compagine, lo ricordiamo, è nata nel 2022 dalla integrazione tra il Gama (Gruppo Agenti Milano Allianz) guidato da Dario Piana, e il Magap allora guidato dallo stesso Sacchi, dando vita a un gruppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO

  calamita-naturali-ora-ci-siamo

Aipai presenta un progetto di gestione integrata dei sinistri cat-nat: solo una posizione unitaria di tutti i periti, senza personalismi e...

Tutti si aspettavano un’altra proroga, e invece no: il 31 marzo 2025 è stato confermato come termine entro il quale stipulare le aziende italiane dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa contro le calamità naturali.  Ormai il dado è tratto, e tutto il mondo assicurativo dovrebbe essere pronto per affrontare qualunque evento catastrofale, un’alluvione,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

IL CONTRIBUTO DEGLI AGENTI PER RIDURRE IL PROTECTION GAP

  il-contributo-degli-agenti-per-ridurre-il-protection-gap

La convention annuale di Anapa, a cui hanno partecipato intermediari, compagnie e autorità di vigilanza, è stata dedicata quest’anno al tema delle...

Nel mondo post-Covid è apparso sempre più evidente quanto gli intermediari fisici siano centrali per le strategie delle compagnie. Ma se vogliono conservare la propria forza, le reti fisiche devono evolvere imparando ad adattarsi a un contesto in continuo cambiamento, e contribuire a invertire la dinamica di sottoassicurazione del nostro paese. Un tema molto sentito dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

SOSTENIBILITÀ E UMANESIMO TECNOLOGICO, LE LINEE GUIDA PER LA CRESCITA

  sostenibilita-e-umanesimo-tecnologico-le-linee-guida-per-la-crescita

Sara Assicurazioni mette “innovazione e cuore” al centro della convention che ha riunito a Roma agenti e dipendenti della compagnia e ha visto la...

Per Sara Assicurazioni le parole chiave dell’anno sono innovazione e umanità. La compagnia ha dato ufficialmente avvio ai progetti 2025 lo scorso 13 febbraio, richiamando a Roma per la convention oltre 1.200 persone tra dipendenti, agenti, personale d’agenzia e rappresentanti del mondo Aci. Il messaggio che la dirigenza della compagnia ha inteso trasmettere ai presenti ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

UNO SGUARDO SUL MONDO

  uno-sguardo-sul-mondo

Notizie tratte da Business Insurance, Commercial Risk, Global Risk Manager (London), WorkCompCentral, Asia Insurance Review e Middle East...

ILS, UN NUOVO MASSIMO STORICOLe emissioni di insurance-linked securities (Ils), secondo un recente rapporto di Swiss Capital Re, hanno raggiunto nel 2024 il nuovo massimo storico di 17,2 miliardi di dollari, superando di slancio il precedente record di 16 miliardi di dollari che era stato toccato l’anno precedente. Il settore continua a essere dominato dalla gestione del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE
EDITORIALE

UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE

Perché ci sono persone che continuano a mantenere atteggiamenti positivi, guidati...
Continua

  QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE
RUBRICHE

QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE

Da alcuni mesi, uno degli argomenti maggiormente all’attenzione del comparto...
Continua

  IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE
RUBRICHE

IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE

Il mondo del lavoro sta mutando con una velocità mai registrata in passato, non solo...
Continua

    risparmio-e-investimenti-tra-speranze-e-paure-del-futuro

RISPARMIO E INVESTIMENTI TRA SPERANZE E PAURE DEL FUTURO

Le pensioni? Un miraggio. Il sistema sanitario nazionale? Al collasso. Banche e assicurazioni?...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

DISTRIBUZIONE
    agenti-soddisfatti-in-un-mercato-favorevole

AGENTI SODDISFATTI IN UN MERCATO FAVOREVOLE

Il mood delle reti agenziali è positivo e in miglioramento, anche se non mancano le sfide, a...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta