RUBRICHE

  CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO
Periti

CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO

11/03/2025 - Aipai presenta un progetto di gestione integrata dei sinistri cat-nat: solo una posizione unitaria di tutti i periti, senza personalismi e individualismi, può portare al successo del mondo assicurativo e offrire l’opportunità di ulteriori importanti sviluppi in futuro

Tutti si aspettavano un’altra proroga, e invece no: il 31 marzo 2025 è stato confermato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE
Normativa

D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

11/03/2025 - L’evoluzione dei regolamenti sulla sicurezza informatica e la privacy è un cambio di paradigma nella governance aziendale che prevede per i vertici delle aziende una maggiore attenzione, e per le compagnie una revisione e un arricchimento delle polizze, così da dare un valore aggiunto

Nel 2025, le polizze D&O devono affrontare un cambiamento epocale. Con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE
Periti

QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE

20/02/2025 - Il rapporto professionale del perito è caratterizzato da stabilità e condivisione costante di competenze ed esperienze di spessore. Chi è titolare o responsabile delle strutture peritali deve poter disporre del tempo e delle risorse finanziarie necessari per investire al proprio interno. A beneficio del presente e in prospettiva futura

Da alcuni mesi, uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE
Women's Community

IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE

17/02/2025 - Nel settore assicurativo la differenza di opportunità tra i generi è uno scoglio ancora difficile da superare e molte rimangono le criticità, a partire dall’equilibrio famiglia–lavoro fino alle retribuzioni. Sui temi della diversity and inclusion, Wtw ha adottato un approccio pragmatico, che spazia tra standard da raggiungere e collegamento con il territorio

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  VENDITA A DISTANZA: ADEGUATEZZA DEL PRODOTTO E RICHIESTE DEL CLIENTE
Normativa

VENDITA A DISTANZA: ADEGUATEZZA DEL PRODOTTO E RICHIESTE DEL CLIENTE

13/02/2025 - Dietro la scelta strategica dell’impresa sono tante le questioni da considerare: un’analisi mirata sulle regole di compliance introdotte con la normativa di trasposizione in Italia della direttiva Idd e con i successivi provvedimenti emessi dal regolatore

Già da qualche anno il mercato assicurativo si è determinato ad adottare in modo sempre più diffuso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT
Periti

IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT

11/12/2024 - La proposta, già avanzata all’interno del white paper Cineas, è ora tornata alla ribalta grazie a un emendamento al ddl Ricostruzione post-calamità

Nell’ambito della discussione sulla legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (ddl 1632) è stato inserito un emendamento che così recita: “b-bis) promuovere, senza nuovi o maggiori oneri a carico...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CAT NAT, EMERGENZE E POLIZZE ASSICURATIVE
Periti

CAT NAT, EMERGENZE E POLIZZE ASSICURATIVE

11/11/2024 - La competenza del corpo peritale è essenziale per garantire e agevolare il processo di compensazione, contribuendo così alla ripresa delle comunità colpite da una calamità naturale

L’Italia è un paese caratterizzato da elevata vulnerabilità a eventi naturali, come terremoti, alluvioni e frane. Negli anni, il numero e la gravità delle calamità sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PARITÀ DI GENERE PER LA CRESCITA ECONOMICA
Women's Community

PARITÀ DI GENERE PER LA CRESCITA ECONOMICA

17/10/2024 - Ancora oggi la partecipazione femminile nei ruoli di leadership rappresenta un potenziale inespresso, tanto come quota sul totale quanto per il contributo di competenze e l’apporto complementare alla visione strategica, più orientato alla sostenibilità

È sempre attuale il dibattito relativo al valore della parità di genere nel mondo produttivo, che fa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL PERITO: PERCEZIONE E REALTÀ
Periti

IL PERITO: PERCEZIONE E REALTÀ

07/10/2024 - Cosa ne sanno davvero le persone comuni, gli utenti, del lavoro del loss adjuster? Ecco gli strumenti professionali, tecnici e relazionali per valorizzarne il ruolo, superando i pregiudizi

Chiacchierando con un amico, responsabile delle risorse umane presso una notissima azienda italiana, gli ho raccontato del lavoro del perito. Interessato dalla cosa, mi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta