ATTUALITÀ

  RISPARMIO E INVESTIMENTI TRA SPERANZE E PAURE DEL FUTURO

RISPARMIO E INVESTIMENTI TRA SPERANZE E PAURE DEL FUTURO

11/03/2025 - Le pensioni? Un miraggio. Il sistema sanitario nazionale? Al collasso. Banche e assicurazioni? Nessuno si fida. La percezione degli italiani di un avvenire a tinte fosche paralizza il paese e spesso la narrazione proposta anche da chi dovrebbe rispondere ai bisogni delle persone insiste su un linguaggio negativo ai limiti con la distopia. Risultato:...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SOSTENIBILITÀ E UMANESIMO TECNOLOGICO, LE LINEE GUIDA PER LA CRESCITA

SOSTENIBILITÀ E UMANESIMO TECNOLOGICO, LE LINEE GUIDA PER LA CRESCITA

11/03/2025 - Sara Assicurazioni mette “innovazione e cuore” al centro della convention che ha riunito a Roma agenti e dipendenti della compagnia e ha visto la partecipazione del mondo Aci. Il direttore generale Alberto Tosti ha sottolineato i risultati raggiunti nel 2024 e inquadrato le iniziative a venire in uno scenario di interazione tra uomo e tecnologia, in cui i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SOTTO IL PESO DELL’ASSISTENZA

SOTTO IL PESO DELL’ASSISTENZA

17/02/2025 - L’ultimo rapporto di Itinerari Previdenziali ribadisce il fardello delle prestazioni assistenziali su un welfare state che ormai pare troppo generoso per poter essere sostenibile anche nel lungo periodo: serve una chiara e netta inversione di tendenza. Bene invece l’assetto pensionistico, ma attenzione alla transizione demografica

Il welfare state in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ITALIA E EUROPA, IL 2025 HA PROSPETTIVE INCERTE

ITALIA E EUROPA, IL 2025 HA PROSPETTIVE INCERTE

12/02/2025 - Mentre altre aree del pianeta crescono, il vecchio continente è alle prese con una crisi economica e di leadership. Aspettando l’effettiva messa a terra della politica annunciata dal nuovo presidente Usa e gli effetti reali sull’economia globale, Prometeia prevede per l’Italia e l’area euro una crescita inferiore all’1% e invita a puntare sull’innovazione

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RAMO VITA, LA SCOMMESSA DI GAMALIFE

RAMO VITA, LA SCOMMESSA DI GAMALIFE

12/12/2024 - Il mercato del settore di risparmio e investimenti non ha saputo valorizzare il potenziale delle polizze tradizionali: secondo il ceo del gruppo controllato da Apax, Matteo Castelvetri, tra il 2015 e il 2022 c’è stata troppa lentezza nel gestire i cambiamenti. Oggi la compagnia, che in Italia è guidata da Raffaele Agrusti, prova a cambiare le carte in tavola

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  HOWDEN, LO SVILUPPO PASSA DAI TERRITORI

HOWDEN, LO SVILUPPO PASSA DAI TERRITORI

09/12/2024 - Dopo una serie di acquisizioni, tra il 2022 e il 2023, oggi le strategie della società di intermediazione e consulenza assicurativa passano per la crescita organica, l’ampliamento della presenza territoriale e l’investimento nei business chiave. L’obiettivo è quello di Diventare il secondo broker italiano

L’Italia è il secondo mercato più importante in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INVESTIRE NELL’ELETTRIFICAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO

INVESTIRE NELL’ELETTRIFICAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO

09/11/2024 - Per produrre energia serve energia. La transizione energetica porta con sé una svolta epocale non solo nella produzione elettrica ma anche nella conformazione stessa dei sistemi di alimentazione delle imprese, della mobilità e delle abitazioni. La sfida del cambiamento richiede investimenti, ma la tendenza verso le rinnovabili è irreversibile

L’impegno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  WELFARE, UN TESORO ITALIANO DA VALORIZZARE

WELFARE, UN TESORO ITALIANO DA VALORIZZARE

08/11/2024 - Sanità, politiche sociali, previdenza e istruzione hanno rappresentato nel 2023 le principali voci di spesa pubblica, con 662,7 miliardi di euro. Da qui al 2030 bisogna trovare altri 176 miliardi secondo le previsioni dello studio annuale presentato dal think tank curato da Unipol e The European House–Ambrosetti. Diffusione delle long term care,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CAT NAT, L’INFLUENZA DEL SETTORE ASSICURATIVO

CAT NAT, L’INFLUENZA DEL SETTORE ASSICURATIVO

07/10/2024 - Con la conferenza di Ania, organizzata nell’ambito delle iniziative del G7 a presidenza italiana, il comparto dei rischi ha evidenziato, in modo articolato e con una visione mai così ampia, l’essenzialità e i risultati delle partnership pubblico-privato. Se si parla di introduzione dell’obbligo di polizza anche per le abitazioni residenziali lo si deve al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta