EDITORIALE

  UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE

UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE

11/03/2025 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di marzo 2025 di Insurance Review

Perché ci sono persone che continuano a mantenere atteggiamenti positivi, guidati dalla fiducia, anche di fronte a evidenti difficoltà o minacce, mentre altre si lasciano trascinare dalla diffidenza e dalla paura sebbene non vi siano reali complessità da affrontare? La fiducia...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SEMPLIFICAZIONE DEI CONTRATTI, UNA RISPOSTA ALLA COMPLESSITÀ DEI RISCHI?

SEMPLIFICAZIONE DEI CONTRATTI, UNA RISPOSTA ALLA COMPLESSITÀ DEI RISCHI?

10/02/2025 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di gennaio e febbraio 2025 di Insurance Review

Nei giorni in cui la vittoria di Donald Trump sanciva la svolta nelle politiche economiche, sociali e geopolitiche degli Stati Uniti, con impatti sugli equilibri di diversi paesi in tutto il mondo, venivano al contempo diffusi una quantità di report con i dati che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’RC AUTO TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZA

L’RC AUTO TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZA

06/12/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di dicembre 2024 di Insurance Review

Creare efficienza nella gestione dei sinistri. Da sempre questa affermazione è stata il monito dell’Ivass per sollecitare le compagnie a raggiungere un duplice risultato: da una parte incidere sui costi evitando l’aumento delle tariffe, dall’altra garantire al cliente un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PERCHÉ LE COMPAGNIE INVESTONO SUGLI INTERMEDIARI

PERCHÉ LE COMPAGNIE INVESTONO SUGLI INTERMEDIARI

07/11/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di novembre 2024 di Insurance Review

Intermediari e clienti, una relazione di valore. Con questo titolo il tradizionale convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione assicurativa, tenutosi lo scorso 3 ottobre a Milano, ha sancito una sorta di “ritorno al passato” che sembra sconfiggere la...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ADDIO ALLE SIGNORINE D’AGENZIA

ADDIO ALLE SIGNORINE D’AGENZIA

04/10/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di ottobre 2024 di Insurance Review

Uno dei primi ricordi che conservo dal mio ingresso, ormai 25 anni fa, nell’editoria specializzata per il settore assicurativo, è un convegno in cui qualche relatore della categoria degli agenti faceva riferimento alle risorse femminili attive nelle loro agenzie come “alle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CLIMA E CENTRALITÀ DELLA TRANSIZIONE VERDE

CLIMA E CENTRALITÀ DELLA TRANSIZIONE VERDE

06/09/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di settembre 2024 di Insurance Review

Un’altra estate sta per passare e, come ogni anno da molto tempo ormai, ci ritroviamo a fare la somma dei danni provocati da uragani, esondazioni, frane e altri svariati fenomeni meteorologici. Il caldo torrido ha reso faticose anche le vacanze, che si concludono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DISTRIBUZIONE: C’È SPAZIO PER TUTTI, A PATTO CHE…

DISTRIBUZIONE: C’È SPAZIO PER TUTTI, A PATTO CHE…

08/07/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di luglio-agosto 2024 di Insurance Review

L’ultima edizione dell’Insurance Connect Innovation Summit ha messo a confronto quasi cinquanta relatori sulle tematiche più attuali che oggi caratterizzano l’innovazione nel settore assicurativo. Impossibile sintetizzare qui tutti i contenuti emersi dai commenti,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL CLIENTE E LA PERCEZIONE DELL’INNOVAZIONE IN ASSICURAZIONE

IL CLIENTE E LA PERCEZIONE DELL’INNOVAZIONE IN ASSICURAZIONE

05/06/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di giugno 2024 di Insurance Review

Fino a che punto la clientela percepisce il risultato delle strategie, degli investimenti e delle progettualità che il settore assicurativo ha messo in atto per snellire i processi, rinnovare l’offerta, adeguarsi a nuovi scenari competitivi e alle abitudini di acquisto del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CATASTROFI NATURALI, FOCUS SULLA SOTTOSCRIZIONE E SULLA LIQUIDAZIONE DEL SINISTRO

CATASTROFI NATURALI, FOCUS SULLA SOTTOSCRIZIONE E SULLA LIQUIDAZIONE DEL SINISTRO

09/05/2024 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di maggio 2024 di Insurance Review

L’introduzione della polizza obbligatoria per i danni da catastrofi naturali sta generando occasioni di dibattito e confronto tra compagnie, intermediari, aziende, istituzioni. Le criticità da chiarire nella fase di stesura del decreto attuativo iniziano a essere ben chiare,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta