PRIMA ASSICURAZIONI, UN ANNO DA RECORD A FIANCO DELLA RETE DI INTERMEDIARI

  prima-assicurazioni-un-anno-da-record-a-fianco-della-rete-di-intermediari

Dopo un 2024 da campioni, con 1,3 miliardi di euro di premi raccolti, il 2025 si apre con grandi conferme e novità: sponsorship di successo,...

Il 2024 si è chiuso con un bilancio straordinario per Prima Assicurazioni e la sua rete di intermediari. Con 1,3 miliardi di euro di premi raccolti, pari a un incremento del +47% su base annua, l’azienda ha rafforzato la sua posizione nel mercato, con il canale indiretto che ha contribuito per oltre un terzo al raggiungimento di questo risultato. “Un bellissimo traguardo che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

AI, 2024 DA RECORD PER IL MERCATO ITALIANO

  ai-2024-da-record-per-il-mercato-italiano

L’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano ha fatto il punto della situazione sul nostro ecosistema, analizzando le soluzioni...

Nel 2024 il mercato italiano dell’intelligenza artificiale ha registrato una crescita del 58% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il valore record di 1,2 miliardi di euro. Questo risultato si deve soprattutto alle sperimentazioni che utilizzano (anche) la Generative AI, che rappresentano il 43% del valore complessivo del mercato, mentre il restante 57% è in gran parte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CHE FARE CON LE ESCLUSIONI DI CYBERWAR

  che-fare-con-le-esclusioni-di-cyberwar

Nel contesto internazionale sempre più teso in cui stiamo vivendo dall’aggressione russa all’Ucraina, anche le assicurazioni devono capire meglio...

Gli assicuratori cyber stanno attraversando un doloroso processo di adattamento, nel tentativo di trovare un equilibrio tra le aspettative degli assicurati e la possibilità di fronteggiare il rischio massivo che un attacco di cyberwar potrebbe comportare. Il dibattito ha visto una continua riformulazione delle diverse clausole di esclusione proposte, con wording sempre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

  d-o-e-cyber-cosa-cambia-per-la-responsabilita-dirigenziale

L’evoluzione dei regolamenti sulla sicurezza informatica e la privacy è un cambio di paradigma nella governance aziendale che prevede per i vertici...

Nel 2025, le polizze D&O devono affrontare un cambiamento epocale. Con l’entrata in vigore di Dora (Regolamento Ue 2022/2554) e Nis 2 (Direttiva Ue 2022/2555 recepita con dlgs 138/2024), senza voler tralasciare altresì le altre norme di settore quali Gdpr, AI Act e Cyber resilience act, il concetto di governance aziendale si amplia enormemente. I dirigenti non sono più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

POLIZZE, L’OFFERTA SI RINNOVA

  polizze-l-offerta-si-rinnova

Nuove soluzioni, ma anche restyling di prodotto per tentare di venire incontro alle nuove esigenze della popolazione: attenzione alle esigenze di...

Si rinnova il catalogo di offerta delle compagnie assicurative in Italia. Tante novità, fra restyling di prodotti esistenti e lanci di nuove soluzioni, per tentare di venire incontro a una domanda di mercato che cambia velocemente e che esprime esigenze inedite presso la clientela.Molto, per esempio, è stato fatto negli ultimi mesi per rinnovare l’offerta di un mercato vita...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

I RISCHI DI VIVERE PIÙ A LUNGO

  i-rischi-di-vivere-piu-a-lungo

La longevità è un grande traguardo per l’umanità, ma comporta anche diversi rischi di cui, secondo un report di Geneva Association, le persone non...

Nel mondo l’aumento della longevità e il calo della fertilità (dai cinque figli per donna negli anni ‘50 si è arrivati oggi a un livello di sostituzione di 2,1) mostrano una nuova realtà demografica globale: una popolazione anziana in crescita con meno persone in età lavorativa a sostenerla. Dagli anni ‘50 del secolo scorso la popolazione mondiale è più che triplicata,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

GRUPPO AGENTI ALLIANZ, UNA STORIA CHE GUARDA AL FUTURO

  gruppo-agenti-allianz-una-storia-che-guarda-al-futuro

Il presidente Paolo Sacchi, eletto lo scorso novembre alla guida della rappresentanza, traccia a Insurance Review un ritratto del gruppo, nato nel...

Concluso il periodo di transizione, gli iscritti al Gruppo Agenti Allianz, lo scorso novembre, hanno scelto il primo presidente per guidare il nuovo corso: Paolo Sacchi. La nuova compagine, lo ricordiamo, è nata nel 2022 dalla integrazione tra il Gama (Gruppo Agenti Milano Allianz) guidato da Dario Piana, e il Magap allora guidato dallo stesso Sacchi, dando vita a un gruppo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X

CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO

  calamita-naturali-ora-ci-siamo

Aipai presenta un progetto di gestione integrata dei sinistri cat-nat: solo una posizione unitaria di tutti i periti, senza personalismi e...

Tutti si aspettavano un’altra proroga, e invece no: il 31 marzo 2025 è stato confermato come termine entro il quale stipulare le aziende italiane dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa contro le calamità naturali.  Ormai il dado è tratto, e tutto il mondo assicurativo dovrebbe essere pronto per affrontare qualunque evento catastrofale, un’alluvione,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE
EDITORIALE

UNA FIDUCIA DA COSTRUIRE E MERITARE

Perché ci sono persone che continuano a mantenere atteggiamenti positivi, guidati...
Continua

  QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE
RUBRICHE

QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE

Da alcuni mesi, uno degli argomenti maggiormente all’attenzione del comparto...
Continua

  IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE
RUBRICHE

IL GENDER GAP SI RISOLVE CON METODO E AZIONI CONCRETE

Il mondo del lavoro sta mutando con una velocità mai registrata in passato, non solo...
Continua

OSSERVATORIO
    l-impatto-del-covid-19-sulle-polizze-di-business-interruption

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE POLIZZE DI BUSINESS INTERRUPTION

I contratti che tutelano le imprese dall’interruzione delle attività vanno valutati caso per...
Continua

DISTRIBUZIONE
    il-contributo-degli-agenti-per-ridurre-il-protection-gap

IL CONTRIBUTO DEGLI AGENTI PER RIDURRE IL PROTECTION GAP

La convention annuale di Anapa, a cui hanno partecipato intermediari, compagnie e autorità di...
Continua

TECNOLOGIA E SERVIZI
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta