argomenti » ivass

  UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

08/04/2025-L’Ivass, nell’ultimo bollettino statistico dedicato al settore, traccia una panoramica sul mercato italiano. Lo studio rileva che i prodotti individuali offerti dalle imprese italiane nell’ultimo anno rilevato erano 521, di cui 188 rivalutabili, 118 unit-linked e 215 multiramo

Nel mercato italiano l’offerta assicurativa vita continua a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GLI SCENARI FUTURI DELLA MOBILITÀ
Rc auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema 2024

GLI SCENARI FUTURI DELLA MOBILITÀ

10/01/2025-Green box, evoluzione degli Adas, elettrificazione del parco circolante, nuove possibilità di collaborazione in ambito flotte: sono questi alcuni tra i temi al centro della tavola rotonda dedicata alle prospettive di evoluzione delle modalità di spostamento. alla discussione hanno partecipato Giuseppe Benincasa (Aniasa), Lorenzo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I NODI DA SCIOGLIERE DELL’RC AUTO IN ITALIA
Rc auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema 2024

I NODI DA SCIOGLIERE DELL’RC AUTO IN ITALIA

12/12/2024-Tra i momenti centrali del convegno sul mercato auto di Insurance Connect, il dibattito tra Italiana Assicurazioni, UnipolSai, Ania, Ivass e Consap. In attesa della riforma Rca, le compagnie dovranno capire come fare la loro parte per risolvere i problemi strutturali del sistema e trovare la formula per tutelare gli investimenti fatti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ASSICURARE CITTADINI E AZIENDE: MA A CHE PREZZO?
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

ASSICURARE CITTADINI E AZIENDE: MA A CHE PREZZO?

09/11/2024-È essenziale per il settore salvaguardare la catena relazionale che va dalla compagnia e termina al cliente che sottoscrive o rinnova la polizza. Come hanno sottolineato i relatori della tavola rotonda, ne va della credibilità del comparto e della possibilità di ampliare la domanda già molto esigua

Il settore dei rischi è alla ricerca...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL METEO ASSICURATIVO È SERENO VARIABILE

IL METEO ASSICURATIVO È SERENO VARIABILE

08/07/2024-Sebbene le condizioni di mercato siano oggi più favorevoli per la stabilità del sistema, i rischi per il settore restano considerevoli. Ivass si interroga sulla validità attuale delle regole per la rendicontazione, che prevedono deroghe che le compagnie in questi anni stanno utilizzando a ripetizione. Il caso Eurovita, isolato e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO

LE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO

10/06/2024-Proposto nel 2021, il nuovo pacchetto europeo in materia di antiriciclaggio “Aml/Cft package” è in attesa della prossima approvazione da parte del Consiglio ue. Le disposizioni normative incidono a livello europeo, nazionale e di singoli settori: nella fattispecie andranno considerate le modifiche da apportare al Regolamento 44 e al...

Leggi l'intero articolo Condividi
  POG, IVASS CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO
Normativa

POG, IVASS CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO

13/05/2024-La recente lettera al mercato è il risultato delle evidenze che l’ente di vigilanza ha rilevato nell’applicazione dei principi della direttiva europea Idd relativi alla governance di prodotto. Le principali carenze riguardano l’individuazione del target market e la valutazione preliminare dell’attinenza del prodotto rispetto alle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SOSTENIBILITÀ, IL MERCATO ITALIANO DELLE POLIZZE IBIPS

SOSTENIBILITÀ, IL MERCATO ITALIANO DELLE POLIZZE IBIPS

12/04/2024-Con un’indagine PUBBLICATA IL MESE SCORSO, Ivass ha scandagliato i portafogli delle imprese alla ricerca dei prodotti sostenibili, presentati come Esg o aventi come sottostanti opzioni di investimento di quel tipo. Risultati positivi, seppur con criticità su vendita online e tramite le banche

Il cosiddetto “business sostenibile” delle...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RIFORMA RCA E CONSUMATORI: TRA IVASS E ANIA SI SCALDA IL DIBATTITO
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

RIFORMA RCA E CONSUMATORI: TRA IVASS E ANIA SI SCALDA IL DIBATTITO

11/12/2023-Al convegno sull’Rc auto di Insurance Connect, la tradizionale tavola rotonda che mette a confronto le varie anime del mondo dei rischi e i consumatori. Dalla svolta regolamentare nell’utilizzo delle scatole nere alla questione degli strumenti antifrode in fase assuntiva, fino agli sconti commerciali e al Preventivass: molti i nodi...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta