argomenti » ivass

  PRODOTTI LINKED, UN TERREMOTO PER IL SETTORE?
Normativa

PRODOTTI LINKED, UN TERREMOTO PER IL SETTORE?

12/12/2022-L’evoluzione normativa proposta da Ivass prevede sostanziali cambiamenti nella gestione delle polizze linked, a partire dall’obbligo di osservanza delle regole nazionali anche per le compagnie estere che operano nel nostro paese

Lo scorso marzo Ivass ha pubblicato un documento di consultazione rivolto al mercato con alcune ipotesi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TRATTATIVE DIFFICILI TRA L’IVASS, LE COMPAGNIE E GLI INTERMEDIARI

18/11/2022-Tanti i nodi affrontati, dal preventivatore all’accordo nazionale imprese agenti, passando per le semplificazioni, in una tavola rotonda che ha coinvolto tutte le anime del settore assicurativo italiano

A chiusura della mattinata del convegno di Insurance Connect dedicato alla distribuzione, si è tenuta la prima tavola rotonda della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I PROBLEMI DEL REGOLAMENTO 51 DI IVASS

I PROBLEMI DEL REGOLAMENTO 51 DI IVASS

06/10/2022-Con lo strumento di confronto tra i contratti base Rca, il Preventivass, l’istituto di vigilanza impone alla sola categoria degli agenti nuovi oneri e adempimenti burocratici. Per questo lo Sna ha deciso di ricorrere al Tar

L’articolo 132 bis del Codice delle assicurazioni, introdotto dalla legge 124 del 4 agosto 2017, ha previsto un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SERVONO REGOLE CHIARE E STABILI NEL TEMPO

SERVONO REGOLE CHIARE E STABILI NEL TEMPO

09/09/2022-Durante l’assemblea annuale dell’Ania, che si è svolta lo scorso luglio a Roma, sono stati messi in luce i tanti fattori di incertezza per il settore assicurativo, ma anche le opportunità che possono aprirsi in un clima di riforma su molti capitoli. Su questo è emersa una visione comune anche con l’Ivass, ma l’improvvisa conclusione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SEZIONE E, LE BATTAGLIE SONO COMUNI

SEZIONE E, LE BATTAGLIE SONO COMUNI

08/04/2022-Dal preventivatore Rca di Ivass alle regole sulla concorrenza, passando per il contrasto alla distribuzione indiscriminata e a volte truffaldina dei prodotti online: Ulias, il sindacato dei subagenti, è pronto per un confronto a tutto campo, come spiega il presidente Sebastiano Spada

Il preventivatore Rc auto di Ivass resta al centro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE REGOLE DA CAMBIARE E IL DIALOGO CON IVASS

LE REGOLE DA CAMBIARE E IL DIALOGO CON IVASS

06/10/2021-Alla ricerca di un corretto equilibrio tra le esigenze della vigilanza e quelle degli operatori, Si è da poco aperto un tavolo tra l’istituto e le associazioni di categoria degli intermediari. L’analisi di Carlo Galantini, avvocato e tra i massimi esperti di questioni legate alla distribuzione

Come riportato da varie riviste di settore,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SNA-IVASS-TAR, ANATOMIA DI UNA SENTENZA

SNA-IVASS-TAR, ANATOMIA DI UNA SENTENZA

22/09/2021-Nel giugno scorso il tribunale amministrativo ha dato ragione al sindacato sul Provvedimento 97, abrogando le nuove norme sulle collaborazioni che, secondo gli intermediari, erano anticoncorrenziali. Sarà una vittoria che aprirà la strada anche alla semplificazione burocratica? Difficile dirlo

La sentenza 7549, pubblicata il 23 giugno...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’AGENDA DI IVASS: CONCORRENZA E DIGITALIZZAZIONE

L’AGENDA DI IVASS: CONCORRENZA E DIGITALIZZAZIONE

08/09/2021-La competizione fra i produttori nel settore assicurativo è la prima tutela dei consumatori. È il dogma del presidente dell’autorità di vigilanza, Luigi Federico Signorini, nonché la stella polare che guiderà il suo incarico. Compagnie avvisate: su ristori e tecnologia bisogna fare meglio

Ripartono i dividendi. Da fine settembre...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA NUOVA FISIONOMIA DELL’OFFERTA

LA NUOVA FISIONOMIA DELL’OFFERTA

17/05/2021-Dalle polizze on demand all’utilizzo della blockchain per le fideiussioni, passando per l’impiego sempre più capillare dei dispositivi internet of things per proporre soluzioni su misura e modulari. I trend monitorati dall’Ivass mostrano un’assicurazione sempre più in cambiamento, segnata da una tecnologia che sta avendo un peso sempre...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta