CONVEGNI

  VERSO UN’ASSICURAZIONE DATA-DRIVEN
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

VERSO UN’ASSICURAZIONE DATA-DRIVEN

11/12/2023 - Compagnie al lavoro per estrarre valore dal dato e migliorare i modelli di business dell’Rc auto: prospettive e limiti della personalizzazione dell’offerta, strumenti di supporto per gli intermediari, servizi a valore aggiunto per il cliente e interventi sulla filiera di gestione sinistri al centro della tavola rotonda che ha aperto il convegno di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  VALORIZZAZIONE DEI DATI E QUALITÀ DEL SERVIZIO
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

VALORIZZAZIONE DEI DATI E QUALITÀ DEL SERVIZIO

11/12/2023 - È la complessità del processo di gestione dei sinistri a determinare i lunghi tempi necessari per giungere alla loro liquidazione. Molti passaggi di compilazione, verifica e confronto possono essere resi più immediati e sicuri se affidati a soluzioni interamente digitali

L’utilizzo sempre più diffuso e pervasivo degli strumenti digitali, smartphone in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ASSICURAZIONI NEL NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

ASSICURAZIONI NEL NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ

11/12/2023 - Compagnie e intermediari alle prese con le nuove abitudini della clientela: Stefano Sardara, presidente e amministratore delegato di Acrisure Italia, ha analizzato lo scenario di riferimento e sottolineato la necessità per l’intero mercato di accompagnare l’evoluzione del settore

I modelli di business cambiano perché cambiano le abitudini dei clienti. E...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  TECNOLOGIE, PARTNERSHIP E NUOVI SCENARI PER IL CLIENTE
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

TECNOLOGIE, PARTNERSHIP E NUOVI SCENARI PER IL CLIENTE

11/12/2023 - Il convegno ha messo a confronto le tante iniziative che le compagnie italiane stanno sviluppando per ridisegnare i contorni della mobilità del futuro: a dialogare sono stati Marco Cuffia (Reale Mutua), Giacomo Lovati (UnipolSai), Gianfilippo Lena (Telepass Assicura) e Massimiliano Mascoli (Sara Assicurazioni). Le strategie illustrate mostrano percorsi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RIFORME E NUOVI MODELLI PER L’RC AUTO
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

RIFORME E NUOVI MODELLI PER L’RC AUTO

11/12/2023 - Oltre 160 persone hanno partecipato al tradizionale evento che Insurance Connect dedica ogni anno al settore motor. Un’intensa giornata di confronto tra compagnie, intermediari, regolatore, periti, consumatori, accademici e società di servizi sull’evoluzione del comparto e sui possibili sviluppi futuri

Stretto fra inflazione, contesto normativo e nuove...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RIFORMA RCA E CONSUMATORI: TRA IVASS E ANIA SI SCALDA IL DIBATTITO
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

RIFORMA RCA E CONSUMATORI: TRA IVASS E ANIA SI SCALDA IL DIBATTITO

11/12/2023 - Al convegno sull’Rc auto di Insurance Connect, la tradizionale tavola rotonda che mette a confronto le varie anime del mondo dei rischi e i consumatori. Dalla svolta regolamentare nell’utilizzo delle scatole nere alla questione degli strumenti antifrode in fase assuntiva, fino agli sconti commerciali e al Preventivass: molti i nodi venuti al pettine in un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SERVIZIO DELLA PERIZIA
L’Rc auto tra necessità di riforme e aspettative dei consumatori 2023

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SERVIZIO DELLA PERIZIA

11/12/2023 - L’esperienza di Sogesa si sviluppa nel supporto all’efficienza dei processi di gestione dei sinistri. Oggi l’IA consente di riconoscere dalle immagini i danni di un veicolo e le parti danneggiate, arricchendo queste informazioni con dati che agevolano le attività peritali

Dal punto di vista di Sogesa, l’innovazione passa per la capacità di ridisegnare i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN DIALOGO FRA PIATTAFORME
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

UN DIALOGO FRA PIATTAFORME

24/11/2023 - Non basta più la semplice diffusione di soluzioni tecnologiche per la gestione del business: secondo Matteo Tagliabracci, amministratore di Netlevel, sono sempre più indispensabili standard condivisi per lo scambio di dati e informazioni fra i diversi servizi

Piattaforme per la gestione delle risorse aziendali, la contabilità aziendale, la relazione con il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  REDDITIVITÀ: IL MECCANISMO DELLE AGENZIE SI È INCEPPATO
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

REDDITIVITÀ: IL MECCANISMO DELLE AGENZIE SI È INCEPPATO

24/11/2023 - Le agenzie stanno affrontando da tempo difficoltà di autofinanziamento: stando a quanto è emerso durante la tavola rotonda, è come se si fosse incagliato un funzionamento virtuoso, cui si è aggiunta una stratificazione delle norme che ha comportato costi ormai fuori controllo

Tutto è cambiato tra il 2007 e il 2008. Le riforme del settore assicurativo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta