CONVEGNI

  REDDITIVITÀ: IL MECCANISMO DELLE AGENZIE SI È INCEPPATO
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

REDDITIVITÀ: IL MECCANISMO DELLE AGENZIE SI È INCEPPATO

24/11/2023 - Le agenzie stanno affrontando da tempo difficoltà di autofinanziamento: stando a quanto è emerso durante la tavola rotonda, è come se si fosse incagliato un funzionamento virtuoso, cui si è aggiunta una stratificazione delle norme che ha comportato costi ormai fuori controllo

Tutto è cambiato tra il 2007 e il 2008. Le riforme del settore assicurativo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SPECIALISTI O GENERALISTI?
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

SPECIALISTI O GENERALISTI?

22/11/2023 - Dalla sottoscrizione della polizza alla gestione del sinistro, quali di queste due modalità è quella che si adatta meglio al mercato? Se ne è discusso nel corso di una tavola rotonda che ha messo a confronto le esperienze di broker e compagnie, da cui è emerso come questa scelta non possa essere univoca: tutto dipende dalla propria struttura, dalla...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INTERMEDIARI, È IL MOMENTO DELLE SCELTE
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

INTERMEDIARI, È IL MOMENTO DELLE SCELTE

13/11/2023 - Grande partecipazione per l’annuale convegno di Insurance Connect sulla distribuzione assicurativa. L’evento di quest’anno si è focalizzato sul futuro di agenti e broker, tra crisi di redditività, mutazioni di modelli di business ed evoluzioni delle relazioni tra tutti gli attori del comparto

Oltre 250 persone hanno partecipato al Palazzo delle Stelline di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL VALORE ECONOMICO DEL DATO
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

IL VALORE ECONOMICO DEL DATO

13/11/2023 - Un interessante confronto tra punti di vista su un tema sensibile per gli agenti ha visto protagonisti Filippo Gariglio (Uea), Enzo Sivori (Aua) e Gaetano Vicinanza (Gas): l’auspicio comune è che a livello sindacale di primo livello si definisca con le compagnie un rapporto quadro-cornice per consentire di trovare un accordo efficace su questo fronte

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COME RAFFORZARSI NELL’ATTUALE SCENARIO
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

COME RAFFORZARSI NELL’ATTUALE SCENARIO

13/11/2023 - Il contesto in cui operano gli intermediari si fa sempre più complesso, anche a fronte delle crescenti responsabilità. Essere aggiornati è un punto di forza, ma serve in più un’organizzazione chiara dell’operatività agenziale per aumentare l’efficienza e ridurre i rischi

Preparazione, organizzazione e protezione sono i tre elementi chiave che Cgpa ritiene...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ASSICURATORI ALLA RICERCA DELLA REDDITIVITÀ
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

ASSICURATORI ALLA RICERCA DELLA REDDITIVITÀ

13/11/2023 - In uno scenario segnato dalla crescita dell’inflazione, tecnologia e servizi possono rivelarsi validi alleati degli intermediari nella creazione di valore: Vincenzo Latorraca, ad di Global Assistance, ha analizzato modelli e strumenti che possono contribuire al contenimento dei costi e all’aumento dei ricavi

Tutti alla ricerca della redditività. In uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA SPECIALIZZAZIONE COME LEVA VINCENTE
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

LA SPECIALIZZAZIONE COME LEVA VINCENTE

13/11/2023 - Poter contare su un assicuratore con competenze specifiche rappresenta un valore aggiunto per l’intermediario nella sua proposta al cliente. La competenza della compagnia deve però essere supportata da un team di talenti motivati, da tecnologia orientata sulle esigenze e da un servizio al cliente focalizzato sul dialogo

L’attuale contesto sociale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IMPRESE-AGENTI: IL RINNOVO DELL’ACCORDO È ANCORA LONTANO
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

IMPRESE-AGENTI: IL RINNOVO DELL’ACCORDO È ANCORA LONTANO

13/11/2023 - Al convegno sulla distribuzione di Insurance Connect è andata in scena la tradizionale tavola rotonda di confronto tra i protagonisti del settore assicurativo: dai sindacati degli agenti alle compagnie, da Ivass ad Ania. Durante il dibattito, moderato da Maria Rosa Alaggio, è stato affrontato lo spinoso argomento del rinnovo del contratto nazionale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INTERMEDIARI IN UN ECOSISTEMA
Intermediari, quali scelte per il futuro? 2023

INTERMEDIARI IN UN ECOSISTEMA

13/11/2023 - Lo sviluppo di nuovi modelli di offerta impone la necessità che gli agenti assumano un ruolo diverso nella relazione con il cliente: non più semplici venditori di polizze, ma consulenti adeguatamente formati che, come ha spiegato Giorgio Lolli di Scs Consulting, possano accompagnare la clientela nella selezione dei beni e dei servizi di cui ha bisogno

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta