CONVEGNI

  I NODI DA SCIOGLIERE DELL’RC AUTO IN ITALIA
Rc auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema 2024

I NODI DA SCIOGLIERE DELL’RC AUTO IN ITALIA

12/12/2024 - Tra i momenti centrali del convegno sul mercato auto di Insurance Connect, il dibattito tra Italiana Assicurazioni, UnipolSai, Ania, Ivass e Consap. In attesa della riforma Rca, le compagnie dovranno capire come fare la loro parte per risolvere i problemi strutturali del sistema e trovare la formula per tutelare gli investimenti fatti negli ultimi anni

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RC AUTO ALLA PROVA: LA SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA, LA TUTELA DEL CLIENTE
Rc auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema 2024

RC AUTO ALLA PROVA: LA SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA, LA TUTELA DEL CLIENTE

09/12/2024 - Oltre 150 persone hanno partecipato all’evento che Insurance Connect dedica ogni anno al settore assicurativo motor. Un comparto dove si concentra l’innovazione, si dispiegano le dinamiche di mercato, ma si coagulano anche tutte le incertezze del mondo dei rischi

Sempre in attesa di una riforma strutturata e omnicomprensiva, l’assicurazione motor in Italia...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SPECIALIZZAZIONE E SERVIZIO, LE CHIAVI PER LE STRATEGIE DI BUSINESS
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

SPECIALIZZAZIONE E SERVIZIO, LE CHIAVI PER LE STRATEGIE DI BUSINESS

09/11/2024 - Le condizioni del mercato e le continue sollecitazioni a cui è sottoposto inducono le compagnie a una maggiore proattività, individuando i propri percorsi per attivare le reti e coinvolgere il consumatore. Il punto di partenza è una nuova considerazione del cliente, che deve essere reso consapevole dei rischi, e a cui rivolgersi con competenza, dialogo e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN NUOVO STRUMENTO DIGITALE PER GLI INTERMEDIARI
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

UN NUOVO STRUMENTO DIGITALE PER GLI INTERMEDIARI

09/11/2024 - La piattaforma Plurima by Italnext è stata realizzata per agevolare gli intermediari nella quotazione, emissione e gestione di un’ampia tipologia di polizze con un’unica metodologia assuntiva. L’obiettivo è la riduzione degli aspetti amministrativi e contabili per poter dedicare più tempo ai clienti

Per un intermediario, gestire contemporaneamente diversi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INTERMEDIARI, È IL MOMENTO DELLA RELAZIONE
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

INTERMEDIARI, È IL MOMENTO DELLA RELAZIONE

09/11/2024 - Secondo l’ultimo osservatorio di Scs Consulting, il settore riscopre il valore del rapporto con il cliente in uno scenario di mercato caratterizzato da numerose sfide e ambiziosi target di crescita. Come ha spiegato Giorgio Lolli di Scs Consulting, bisognerà puntare ora su tre fattori: valorizzazione del dato, pressione commerciale e intelligenza artificiale

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SERVIZIO E ASSISTENZA, UN’OCCASIONE PER L’INTERMEDIARIO
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

SERVIZIO E ASSISTENZA, UN’OCCASIONE PER L’INTERMEDIARIO

09/11/2024 - Axa Partners Italia offre ai propri clienti un’ampia gamma di soluzioni in diversi ambiti, come mobilità, viaggi e tutela legale. Secondo i manager Guido Dell’Omo e Federico Bernabei, il punto di forza dei prodotti è la componente di servizio, mentre per gli agenti c’è un elemento di redditività nella fidelizzazione del cliente

Il cliente attribuisce...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RISCHI EMERGENTI, UNA QUESTIONE DI DIALOGO
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

RISCHI EMERGENTI, UNA QUESTIONE DI DIALOGO

09/11/2024 - Il processo di elaborazione e offerta di soluzioni assicurative dedicate ai nuovi profili di rischio passa da una più stretta collaborazione fra compagnie e intermediari: come emerso nel corso di una tavola rotonda che ha coinvolto Davide Anselmo, Mario Cipriano ed Emanuela Mantini, solo così sarà possibile gestire le minacce che incombono su cittadini e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’INTERMEDIARIO È CENTRALE SE SI FA PROTAGONISTA
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

L’INTERMEDIARIO È CENTRALE SE SI FA PROTAGONISTA

09/11/2024 - Sono molte le novità che influiscono sul mercato assicurativo e che richiedono ad agenti e broker una maggiore consapevolezza del proprio ruolo. Dalla normativa all’intelligenza artificiale, aumentano le responsabilità verso il cliente e le sottoreti agenziali, ma anche le opportunità per essere fondamentali nel rapporto tra compagnie e assicurati

Nella...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ASSICURARE CITTADINI E AZIENDE: MA A CHE PREZZO?
Intermediari e clienti, una relazione di valore 2024

ASSICURARE CITTADINI E AZIENDE: MA A CHE PREZZO?

09/11/2024 - È essenziale per il settore salvaguardare la catena relazionale che va dalla compagnia e termina al cliente che sottoscrive o rinnova la polizza. Come hanno sottolineato i relatori della tavola rotonda, ne va della credibilità del comparto e della possibilità di ampliare la domanda già molto esigua

Il settore dei rischi è alla ricerca di una relazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta