ATTUALITÀ

  CAT NAT, L’INFLUENZA DEL SETTORE ASSICURATIVO

CAT NAT, L’INFLUENZA DEL SETTORE ASSICURATIVO

07/10/2024 - Con la conferenza di Ania, organizzata nell’ambito delle iniziative del G7 a presidenza italiana, il comparto dei rischi ha evidenziato, in modo articolato e con una visione mai così ampia, l’essenzialità e i risultati delle partnership pubblico-privato. Se si parla di introduzione dell’obbligo di polizza anche per le abitazioni residenziali lo si deve al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RIASSICURAZIONE: LA FINE DEL CICLO, UN MOMENTO DI SVOLTA

RIASSICURAZIONE: LA FINE DEL CICLO, UN MOMENTO DI SVOLTA

07/10/2024 - Gli analisti concordano nel ritenere che le condizioni di mercato saranno favorevoli ai riassicuratori e sosterranno i rendimenti elevati nel 2025. Il settore è in una posizione più forte rispetto allo scorso anno per affrontare eventuali shock, come ingenti perdite catastrofali o le tensioni sul ramo casualty negli Stati Uniti

Nel mercato della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DALLA BLACK BOX ALLA GREEN BOX

DALLA BLACK BOX ALLA GREEN BOX

09/09/2024 - La scatola nera può assumere una valenza pubblica, evolvendo da prodotto ancillare al contratto assicurativo a strumento di gestione della transizione ecologica del parco auto circolante. Ma per arrivare a questo obiettivo occorre che tutti gli attori del sistema della mobilità si parlino: assicurazioni, decisori politici, ricerca accademica e industria....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ASSICURAZIONI E ISTITUZIONI: L’ERA DELLA CONCORDIA

ASSICURAZIONI E ISTITUZIONI: L’ERA DELLA CONCORDIA

09/09/2024 - Durante la scorsa assemblea di Ania è andata in scena la celebrazione del dialogo e del confronto istituzionale. Festeggiando l’ottantesimo anniversario della creazione dell’associazione, la presidente Maria Bianca Farina ha sottolineato il ruolo decisivo del settore per la protezione dei cittadini e la stabilità del paese

Quella che si è tenuta a Roma a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL METEO ASSICURATIVO È SERENO VARIABILE

IL METEO ASSICURATIVO È SERENO VARIABILE

08/07/2024 - Sebbene le condizioni di mercato siano oggi più favorevoli per la stabilità del sistema, i rischi per il settore restano considerevoli. Ivass si interroga sulla validità attuale delle regole per la rendicontazione, che prevedono deroghe che le compagnie in questi anni stanno utilizzando a ripetizione. Il caso Eurovita, isolato e patologico, è stato uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ASSICURAZIONE ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

L’ASSICURAZIONE ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO

08/07/2024 - Uno scambio bi-direzionale per avvicinare il settore assicurativo a quello della “space economy”: con questo obiettivo Ania e Aipas hanno organizzato il mese scorso a Roma una lunga e approfondita giornata di confronto e studio, da cui è emerso un quadro composito sugli sviluppi, sulle potenzialità e sulle necessità delle due industrie. Nel corso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ARDONAGH, I PROGETTI DI UN BROKER INTRAPRENDENTE

ARDONAGH, I PROGETTI DI UN BROKER INTRAPRENDENTE

10/06/2024 - Dopo l’ingresso in Italia nel 2022, quest’anno la società ha accelerato nelle acquisizioni: Mediass e Mansutti Srl sono entrate nell’ecosistema guidato dall’ad Carlo Faina che, in questa intervista, racconta le prospettive e le sfide del movimentato mondo del brokeraggio italiano

Sono passati due anni, era il maggio del 2022, da quando Ardonagh annunciava...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ATTIVITÀ PERITALE IN EUROPA: COMPETENZE ED ESPERIENZE A CONFRONTO

L’ATTIVITÀ PERITALE IN EUROPA: COMPETENZE ED ESPERIENZE A CONFRONTO

06/06/2024 - In occasione del convegno organizzato da Aipai al termine dell’anno di presidenza della Fuedi, i periti si sono interrogati su come far evolvere la propria presenza sul mercato, aprendosi ancora di più al dibattito internazionale sugli argomenti più caldi: a partire dal grande tema delle catastrofi naturali

A conclusione dell’anno di presidenza italiana di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  EVENTI CLIMATICI, LA PRIORITÀ È RIDURRE LE PERDITE

EVENTI CLIMATICI, LA PRIORITÀ È RIDURRE LE PERDITE

24/05/2024 - Con il peggioramento del clima, i fenomeni naturali devastanti non potranno che aumentare in frequenza e intensità. È arrivato il momento di adeguare le valutazioni di rischio se vogliamo che il sistema assicurativo property sia ancora sostenibile e accessibile. Analisi e ricette nell’intervista a Nikhil da Nikhil da Victoria Lobo, head P&C reinsurance...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta