SPECIALE

  TECNOLOGIE PER IL FUTURO DELLE ASSICURAZIONI
Advanced Analytics e AI

TECNOLOGIE PER IL FUTURO DELLE ASSICURAZIONI

08/04/2025 - Advanced analytics, machine learning e gen AI: sono tanti oggi gli strumenti tecnologici a disposizione dei professionisti del settore per rinnovare i modelli business, dalla distribuzione alla gestione sinistri, e garantire così al cliente un servizio migliore in un mercato che cambia rapidamente

Il settore assicurativo sta vivendo una profonda...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AI, LE ASSICURAZIONI CI CREDONO
Advanced Analytics e AI

AI, LE ASSICURAZIONI CI CREDONO

08/04/2025 - Il mercato italiano scommette sulle potenzialità offerte dalla nuova tecnologia: secondo una serie di ricerche di EY e IIA, sono tante le aspettative che il settore sta riponendo nella tecnologia per il miglioramento delle fasi di sottoscrizione, distribuzione e gestione sinistri

L'Italia non ha paura dell’intelligenza artificiale. Anzi, rilancia e punta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LO STATO DELL’ARTE NELL’ADOZIONE DELL’AI
Advanced Analytics e AI

LO STATO DELL’ARTE NELL’ADOZIONE DELL’AI

08/04/2025 - Un’indagine globale di McKinsey sull’applicazione dell’intelligenza artificiale all’interno delle organizzazioni mostra una maggiore sensibilità nel mitigare una serie crescente di rischi correlati soprattutto alla Gen AI; inoltre si stanno assumendo nuove figure professionali e, parallelamente, si sta promuovendo l’aggiornamento delle competenze dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  TRA BANCHE E COMPAGNIE È TEMPO DI CAMBIAMENTI
Bancassicurazione

TRA BANCHE E COMPAGNIE È TEMPO DI CAMBIAMENTI

20/02/2025 - Il 2025 sarà un anno di svolta per mondo del credito, del risparmio e della protezione. In un contesto di consolidamento del mercato, resterà salda la centralità del consulente finanziario capace di proporre soluzioni di investimento e integrarle con altri servizi richiesti dal cliente, tra cui spiccano le polizze

Era la fine degli anni ’80, la nascita di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  GRUPPO HELVETIA ITALIA, RECRUITING E RETENTION
HR management

GRUPPO HELVETIA ITALIA, RECRUITING E RETENTION

10/01/2025 - Attenzione al lavoro agile, alla sostenibilità e alla diversità, mobilità internazionale e prospettive di carriera: è così che si compone la strategia del gruppo assicurativo per attrarre e trattenere in azienda i giovani talenti

La ricerca di giovani talenti rimane una sfida per il settore assicurativo in Italia. Soprattutto in ambiti di business...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ASSICURAZIONI, OLTRE LO STIPENDIO
HR management

ASSICURAZIONI, OLTRE LO STIPENDIO

12/12/2024 - Le compagnie sono al lavoro per offrire a dipendenti e collaboratori qualcosa in più della classica retribuzione: spazio dunque a iniziative di formazione, onboarding e valorizzazione dei talenti, welfare aziendale e misure per l’inclusione del personale

La gestione delle risorse umane nel settore assicurativo è in piena evoluzione. Ormai i classici...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ACRISURE ITALIA, VALORIZZARE IL PERSONALE
HR management

ACRISURE ITALIA, VALORIZZARE IL PERSONALE

12/12/2024 - Priorità al benessere e alla soddisfazione dei dipendenti per creare un gruppo di lavoro solido e coeso, in grado di affrontare le prossime sfide dell’azienda: il broker, anche all’interno della sua realtà, punta sul welfare aziendale

La sfida della gestione delle risorse umane nel mercato assicurativo riguarda tutti. Anche una realtà ormai consolidata nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL TALENTO DI COLTIVARE TALENTI
HR management

IL TALENTO DI COLTIVARE TALENTI

12/12/2024 - Cosa vuol dire, oggi, gestire le persone nel settore assicurativo e finanziario? I dati, ma non solo, ci dicono che non è tanto difficile assumere professionalità qualificate, quanto saperle valorizzare

“Quando assumi qualcuno per un ruolo, stai assegnando una posizione o stai inserendo un talento?” È questa la domanda chiave che Becky Frankiewicz, chief...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL PESO DELLE FRODI SULL’RC AUTO
Rc auto

IL PESO DELLE FRODI SULL’RC AUTO

25/05/2023 - Secondo i più recenti dati pubblicati dall’Ania, l’incidenza media, a livello nazionale, dei sinistri esposti a questo rischio sul totale dei sinistri denunciati è del 23,9%, mentre l’incidenza dei sinistri che sono stati oggetto successivamente di una specifica istruttoria si attesta al 7,8%. Ma le criticità del processo penale italiano frenano l’azione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta