SPECIALE

  START UP PROTAGONISTE DELLA MOBILITÀ

START UP PROTAGONISTE DELLA MOBILITÀ

08/04/2022 - L’ecosistema della mobilità è caratterizzato da un insieme articolato di servizi e questo spinge i grandi operatori ad andare alla ricerca di aziende giovani e ad alto contenuto tecnologico con cui allearsi per ampliare la propria offerta, come spiega Luigi Onorato, insurance sector leader e Fsi innovation leader di Deloitte Italia

C’è un episodio...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA RISPOSTA A UNA DOMANDA DI MERCATO

LA RISPOSTA A UNA DOMANDA DI MERCATO

22/10/2021 - Secondo Luigi Onorato, partner di Monitor Deloitte, l’insurtech ha un trend positivo perchè è in grado di offrire delle soluzioni che aiutano le società assicurative a evolvere il proprio modello di business coerentemente con quella che è la domanda del mercato, e può avere due ruoli: quello di essere abilitatore del cambiamento di processi core, o quello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA CARICA DELLE INSURTECH ITALIANE

LA CARICA DELLE INSURTECH ITALIANE

22/10/2021 - Il settore continua a mostrare una certa vitalità: fra investimenti, acquisizioni, nuove società e programmi di sviluppo, il mercato delle start up assicurative cresce ed evolve sempre più velocemente, iniziando a mostrare dimensioni di tutto rilievo

La notizia più eclatante degli ultimi tempi, quella che ha fatto più rumore, è senza dubbio l’ingresso di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INSURTECH E LA SFIDA DI NUOVI ORIZZONTI

INSURTECH E LA SFIDA DI NUOVI ORIZZONTI

22/10/2021 - Tranne poche eccezioni, nel settore assicurativo l’utilizzo delle tecnologie è ancora legato a un modello di business tradizionale. Il vero vantaggio potrà essere percepito nel momento in cui la potenzialità del digitale sarà utilizzata per creare nuove strategie e una diversa relazione con il cliente

La tecnologia ha dato molto al settore assicurativo, e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL TRENO DELL’INNOVAZIONE AD ALTA VELOCITÀ
Insurtech

IL TRENO DELL’INNOVAZIONE AD ALTA VELOCITÀ

11/10/2021 - Le compagnie tradizionali sono tra i principali investitori in start up insurtech, ma l’Italia è ancora indietro rispetto ai principali Paesi europei. Le istituzioni spingono per lo sviluppo, senza trascurare i rischi, potenziali e nascosti, per i consumatori. Sono tante le iniziative in campo, ma serve un cambio di passo

I prossimi 12 mesi saranno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  REGOLE DEL GIOCO E GIOCATORI DELLA BANCASSICURAZIONE
Bancassicurazione

REGOLE DEL GIOCO E GIOCATORI DELLA BANCASSICURAZIONE

28/04/2021 - Tra veicoli captive, partnership e collaborazioni di medio e lungo periodo, la bancassurance sta ponendo le basi per il proprio futuro all’insegna dell’esperienza del cliente. Bnl-Bnp Paribas, Helvetia ed Eurovita svelano i progetti e le strategie per lo sviluppo nei prossimi anni

L’evoluzione dei modelli bancassicurativi negli ultimi anni è stata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN NUOVO PATTO TRA FINANZA E PROTEZIONE
Bancassicurazione

UN NUOVO PATTO TRA FINANZA E PROTEZIONE

22/04/2021 - Sullo sfondo di un percorso di razionalizzazione del comparto bancario, la convergenza tra settore del credito e mondo dei rischi appare un processo ben avviato. A differenza di altri periodi della storia recente, questa volta si può scommettere sul fatto che le relazioni saranno forti e durature

Le partnership tra mondo bancario e assicurativo stanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CONOSCERE I CYBER RISK PRIMA DI PROTEGGERLI

CONOSCERE I CYBER RISK PRIMA DI PROTEGGERLI

06/04/2021 - Dare qualità nell’assunzione del rischio è fondamentale per affrontare l’ambito tecnologico, in cui esiste ancora un gap di conoscenza e di condivisione dei termini tra iniziati e utilizzatori. Strumenti digitali all’avanguardia e linguaggio accessibile possono aggirare il problema e avere un ruolo nella fase di assessment

Il mondo dei servizi digitali è...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INSURTECH MADE IN ITALY

INSURTECH MADE IN ITALY

31/03/2021 - La carica delle start up italiane: non si contano più ormai le realtà approdate negli ultimi anni sul mercato per rinnovare il modello di business del settore assicurativo. Da nuovi sistemi di emissione a strumenti di supporto al lavoro di intermediari, passando per l’offerta destinata a nuove aree di bisogno: la fotografia di un panorama sempre più vivace

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta