SPECIALE

  DOVE CRESCONO LE START UP

DOVE CRESCONO LE START UP

23/03/2021 - Per le giovani realtà innovative è fondamentale trovare degli interlocutori che scommettano su di loro e le accompagnino alla maturità. Ecco uno sguardo sulle modalità con cui, in Italia, si lavora per favorire la crescita delle insurtech

Per restare sintonizzati sul futuro è necessario che le idee brillanti possano trovare i finanziamenti e il giusto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA VIA ITALIANA AGLI ECOSISTEMI
Insurtech

LA VIA ITALIANA AGLI ECOSISTEMI

12/03/2021 - Sono il punto di riferimento del settore: partnership, collaborazioni, ma anche progetti interni, piattaforme attraverso cui le start up arrivano ai clienti delle compagnie. Se cinque anni fa non c’era nulla di simile, oggi la crescita è fortissima: ma attenzione ai competitor della tecnologia e di internet

L’amore fugge, diceva François Truffaut. Ma anche...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN COMUNE SENTIRE TRA AZIENDA E LAVORATORI
Welfare Aziendale

UN COMUNE SENTIRE TRA AZIENDA E LAVORATORI

01/03/2021 - Tra le leve che hanno portato Vimar a crescere, fino a diventare una tra le principali aziende a livello internazionale nel settore elettrico e della home & building automation, ci sono le salde radici nel territorio d’origine e il riconoscimento del contributo fornito dal personale. Un rapporto che si traduce in forme di sostegno che affiancano la vita...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN MERCATO PER LE ASSICURAZIONI
Welfare Aziendale

UN MERCATO PER LE ASSICURAZIONI

26/02/2021 - Cresce l’offerta di welfare aziendale di compagnie e intermediari. Ormai tutti gli operatori del settore sono coinvolti in un business divenuto sempre più strategico per i professionisti delle polizze. Tante iniziative per rispondere alle nuove esigenze delle imprese

Il welfare aziendale è diventato per le assicurazioni una questione centrale per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  BENEFIT PER LA RIPARTENZA
Welfare Aziendale

BENEFIT PER LA RIPARTENZA

16/02/2021 - Il fenomeno delle prestazioni sociali destinate ai dipendenti resiste anche all’emergenza coronavirus. Dopo anni di interventi normativi, il modello appare in grado di muoversi sulle proprie gambe. E si candida per accompagnare l’evoluzione del mercato del lavoro innescata dalla pandemia

Il welfare aziendale supera bene la prova del coronavirus. E pure...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RIPARTIRE CON LE INSURTECH
Insurtech

RIPARTIRE CON LE INSURTECH

02/12/2020 - Le start up del settore assicurativo, secondo Davide Baldan di Rga, potranno consentire di rispondere meglio alle nuove abitudini della popolazione: l’evoluzione innescata dalla pandemia passa attraverso strumenti in grado di migliorare la customer experience e rinnovare i processi tradizionali

Il coronavirus ha profondamente mutato le abitudini della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE POSSIBILITÀ DELLA CONTAMINAZIONE
Insurtech

LE POSSIBILITÀ DELLA CONTAMINAZIONE

26/11/2020 - L’accelerazione dello sviluppo tecnologico, soprattutto negli ambiti mobilità, salute e property, sta aprendo grandi spazi di interazione tra diversi stakeholder. Ma l’Italia è ancora indietro: servono più investimenti in progetti innovativi e più formazione rivolta agli operatori assicurativi, spiega Gerardo Di Francesco di IIA

La tecnologia fa cadere i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL SENSO DI UNIPOL PER L’INSURTECH
Insurtech

IL SENSO DI UNIPOL PER L’INSURTECH

24/11/2020 - Il gruppo assicurativo ha presto capito che non può bastare un centro di data analytics ma che, per innovare, occorre una vera e propria solution factory interna. Ne ha parlato a Insurance Review Renzo Avesani, chief innovation officer e amministratore delegato di Leithà

Spesso si ritiene che insurtech sia sinonimo di gestione efficiente dei dati. Oppure...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INSURTECH: TRA RISCHIO E MUTUALITÀ
Insurtech

INSURTECH: TRA RISCHIO E MUTUALITÀ

12/11/2020 - Il nuovo modello di business assicurativo, trainato dalle tecnologie digitali, è promettente perché, tra le altre cose, permette di profilare i clienti al meglio, offrendo loro soluzioni sempre più personalizzate. Ma, con uno sguardo più laterale, si intravedono anche degli interrogativi di natura più sociologica

L’industria assicurativa sta vivendo un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta