RUBRICHE » Normativa

  LE INCERTEZZE PER L’OBBLIGO ASSICURATIVO DEGLI AVVOCATI
Normativa

LE INCERTEZZE PER L’OBBLIGO ASSICURATIVO DEGLI AVVOCATI

11/01/2018 - Il tema dell’assicurazione per i professionisti del settore legale è ancora aperto, sia sulla questione dell’offerta possibile sia in relazione alle coperture da ritenersi obbligatorie

L’obbligo assicurativo per i professionisti è stato introdotto dal dl n. 138\2011 nell’ambito della liberalizzazione del mercato dei servizi. Il regolamento di attuazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  BIG DATA ASSICURATIVI, NOVITA' IN ARRIVO
Normativa

BIG DATA ASSICURATIVI, NOVITA' IN ARRIVO

20/09/2017 - Il 25 maggio 2018 diverrà efficace il Regolamento (Ue) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (Gdpr), che introdurrà nuovi obblighi nel trattamento dei dati e nella relazione con il cliente. Significativi gli impatti sui modelli di servizio e di business del settore assicurativo

Il 2 agosto scorso il Senato ha approvato la legge per il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE POLIZZE DI RAMO III NELLA GIURISPRUDENZA
Normativa

LE POLIZZE DI RAMO III NELLA GIURISPRUDENZA

20/07/2017 - Affidate alle valutazioni del giudice, le controversie sui contratti stipulati tra compagnie e assicurato sono spesso sottoposte al rischio di riqualificazione giurisdizionale ex post, anche su aspetti non secondari della natura del rapporto. E pure l’intervento della Corte di Giustizia Ue, che contempla i prodotti unit linked nella disciplina del diritto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  NUOVE REGOLE PER L'RC DEGLI AVVOCATI
Normativa

NUOVE REGOLE PER L'RC DEGLI AVVOCATI

15/06/2017 - Il prossimo 11 ottobre diventerà operativo il disposto del D.M. 22/9/2016, che stabilisce i criteri minimi previsti per l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile professionale dei legali, in base al nuovo ordinamento della professione forense

Finalmente ci siamo. O quasi.Da anni, a eccezione della Spagna, l’assicurazione della Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PIR, I DUBBI LEGITTIMI DELLE COMPAGNIE
Normativa

PIR, I DUBBI LEGITTIMI DELLE COMPAGNIE

22/05/2017 - Il successo del nuovo strumento introdotto dalla legge di Stabilità 2017, nel settore assicurativo è limitato da alcune incertezze normative che andrebbero chiarite quanto prima

L’articolo 1, comma 100 e seguenti, della legge di Stabilità (la 232 dell’11 dicembre 2016) ha introdotto nel nostro ordinamento i Piani individuali di risparmio a lungo termine...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  GARANZIE CARENTI PER I PAESI PIU' A RISCHIO
Normativa

GARANZIE CARENTI PER I PAESI PIU' A RISCHIO

27/04/2017 - Per le zone più calde del mondo, in cui le aziende operano tra conflitti armati e instabilità politica, le coperture assicurative prevendono clausole ed esclusioni significative di cui tener conto, con limitazioni sia geografiche, sia temporali

L’ultimo decennio ha visto numerosi Paesi vicini all’Italia (sul piano geografico e commerciale) attraversati da...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL GIUDIZIO NELLE RESPONSABILITÁ DEGLI AMMINISTRATORI
Normativa

IL GIUDIZIO NELLE RESPONSABILITÁ DEGLI AMMINISTRATORI

27/03/2017 - Alcune importanti pronunce rese dalla Suprema Corte delimitano l’ambito e le estensioni possibili, fornendo chiarimenti nelle fasi di accertamento e di liquidazione del danno

Sono vari i criteri adottati per accertare e liquidare il danno arrecato da atti di mala gestio commessi dall’organo amministrativo, quando essi hanno condotto a una situazione di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SICUREZZA DEI DATI E DELLA REPUTAZIONE
Normativa

SICUREZZA DEI DATI E DELLA REPUTAZIONE

25/10/2016 - Dal 25 maggio 2018, l’applicazione del regolamento europeo sulla privacy (2016/679) comporterà l’obbligo di comunicazione delle violazioni sia al Garante sia agli interessati. Un provvedimento che, con l’evoluzione delle tecnologie adottate da compagnie, intermediari e clienti, impone al settore assicurativo l’adozione di misure adeguate per minimizzarne...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  REGOLAMENTO PRIIP: I TIMORI DELLE COMPAGNIE
Normativa

REGOLAMENTO PRIIP: I TIMORI DELLE COMPAGNIE

31/08/2016 - Molti i dubbi interpretativi e le questioni aperte sulla produzione del Kid e sulle informazioni da rilasciare al cliente. Nelle modalità distributive, alto è anche il rischio di sovrapposizione con la recente direttiva sulla distribuzione assicurativa

Il Regolamento 2014/1286/Ue (Regolamento Priip, di seguito il Regolamento), applicabile a partire dal 31...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta