RUBRICHE » Normativa

  D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE
Normativa

D&O E CYBER: COSA CAMBIA PER LA RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

11/03/2025 - L’evoluzione dei regolamenti sulla sicurezza informatica e la privacy è un cambio di paradigma nella governance aziendale che prevede per i vertici delle aziende una maggiore attenzione, e per le compagnie una revisione e un arricchimento delle polizze, così da dare un valore aggiunto

Nel 2025, le polizze D&O devono affrontare un cambiamento epocale. Con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  VENDITA A DISTANZA: ADEGUATEZZA DEL PRODOTTO E RICHIESTE DEL CLIENTE
Normativa

VENDITA A DISTANZA: ADEGUATEZZA DEL PRODOTTO E RICHIESTE DEL CLIENTE

13/02/2025 - Dietro la scelta strategica dell’impresa sono tante le questioni da considerare: un’analisi mirata sulle regole di compliance introdotte con la normativa di trasposizione in Italia della direttiva Idd e con i successivi provvedimenti emessi dal regolatore

Già da qualche anno il mercato assicurativo si è determinato ad adottare in modo sempre più diffuso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DATA ACT, I CHIARIMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Normativa

DATA ACT, I CHIARIMENTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA

07/10/2024 - Nel complesso quadro normativo che attiene alla protezione, alla governance e all’utilizzo dei dati, il Data act va a regolare l’uso commerciale dei dati per garantire un loro impiego corretto senza limitare le opportunità per il mercato. Esso si integra con le altre norme, anche di settore, a partire dal Gdpr

Uno dei pilastri fondamentali su cui si basa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL GREENWASHING NEL SETTORE FINANZIARIO E ASSICURATIVO
Normativa

IL GREENWASHING NEL SETTORE FINANZIARIO E ASSICURATIVO

18/09/2024 - Eiopa, Eba ed Esma hanno recentemente pubblicato una serie di proposte per contrastare il fenomeno, nonostante abbiano dato atto alle autorità locali di aver già adottato misure significative rispetto a tale materia

Il 31 maggio scorso, le autorità europee di vigilanza hanno pubblicato i loro report sul greenwashing nel settore finanziario, ribadendo in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA RIVALUTAZIONE DELLE TABELLE MILANESI: UN COSTO PER LE COMPAGNIE?
Normativa

LA RIVALUTAZIONE DELLE TABELLE MILANESI: UN COSTO PER LE COMPAGNIE?

08/07/2024 - L’Osservatorio sulla giustizia civile del tribunale di Milano ha aggiornato gli schemi relativi alla liquidazione e quelli per la capitalizzazione anticipata di una rendita, secondo gli indici Istat 2024. La diffusa sinistrosità con danni alla persona fa crescere di un sesto i risarcimenti da corrispondere agli assicurati

Lo scorso mercoledì 5 giugno, il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POG, IVASS CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO
Normativa

POG, IVASS CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO

13/05/2024 - La recente lettera al mercato è il risultato delle evidenze che l’ente di vigilanza ha rilevato nell’applicazione dei principi della direttiva europea Idd relativi alla governance di prodotto. Le principali carenze riguardano l’individuazione del target market e la valutazione preliminare dell’attinenza del prodotto rispetto alle esigenze del cliente

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POLIZZE VITA, LA PRESCRIZIONE NON PUÒ ESSERE BREVE
Normativa

POLIZZE VITA, LA PRESCRIZIONE NON PUÒ ESSERE BREVE

12/04/2024 - Lo ha stabilito una sentenza della Corte Costituzionale, pronunciandosi al termine dell’iter giudiziario di un caso riguardante la stipulazione di un prodotto index linked, avvenuta nel 2002, e il cui indennizzo era stato richiesto dal beneficiario erede solamente nel 2015

Con recente sentenza (la numero 32/2024, depositata il 29 febbraio scorso), la Corte...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POLIZZE E MUTUI, IL TAR METTE ORDINE
Normativa

POLIZZE E MUTUI, IL TAR METTE ORDINE

08/03/2024 - Una recente pronuncia del tribunale amministrativo rispetto al ricorso di quattro banche consegna al settore assicurativo e finanziario maggiore certezza riguardo a cosa sia corretto e cosa non lo sia in alcune pratiche commerciali nei confronti della clientela

Con sentenze pubblicate il 5 gennaio scorso1, il Tar del Lazio si è pronunciato sui ricorsi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  I CONTRATTI DI EMBEDDED INSURANCE E LA LORO DISTRIBUZIONE
Normativa

I CONTRATTI DI EMBEDDED INSURANCE E LA LORO DISTRIBUZIONE

08/02/2024 - Per realizzare la vendita di questi prodotti assicurativi, la compagnia può scegliere diversi canali e modalità operative, ma rispettando sempre i requisiti di legge e di compliance tipici dell’intermediazione di questa tipologia di offerta

Con il termine embedded insurance (letteralmente assicurazione integrata o assicurazione incorporata) si fa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta