argomenti » ania

  ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

24/09/2020-Un’associazione di imprenditori, non un sindacato: così il presidente Davide Nicolao preferisce definire la rappresentanza degli agenti ex Ina Assitalia. Una rete fatta di agenzie con molte peculiarità e di grandi dimensioni, con portafogli medi da 10 milioni di euro

Nata nel 1944, Anagina è la storica associazione degli agenti della ex...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUALE EREDITÀ DALLA PANDEMIA?
Evoluzione dei rischi

QUALE EREDITÀ DALLA PANDEMIA?

14/09/2020-In bilico tra rilancio e seconda ondata, il settore assicurativo scommette su una nuova stagione fatta di vicinanza ai clienti flessibilità e capacità di adattamento. Ma intanto il peso di questi mesi continuerà a incidere sui bilanci delle imprese

Inutile dire che non ne siamo ancora fuori. Tutti attendono, temendola, la seconda...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN FONDO SOCIALE PER CHI RESTA ESCLUSO DALL’RCA

UN FONDO SOCIALE PER CHI RESTA ESCLUSO DALL’RCA

08/09/2020-La riduzione della circolazione durante il lockdown ha generato risparmi per le compagnie stimati in 1,5 miliardi di euro. Lo Sna propone di utilizzare parte di queste inaspettate risorse per far rientrare nel mercato soggetti a oggi esclusi a causa dell’elevato costo delle polizze auto nelle classi d’ingresso. Secondo il Sindacato...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA SFIDA DELL’AUTUNNO ASSICURATIVO

LA SFIDA DELL’AUTUNNO ASSICURATIVO

07/09/2020-Gravato ancora da pesanti incertezze, il settore si prepara a vivere mesi difficili, tra volatilità dei mercati e recessione economica e sociale. L’obiettivo è preservare la sicurezza del risparmio: un valore importante per il Paese, e un ponte con l’economia reale

L’arrivo del nuovo coronavirus ha trovato i sistemi sanitari pubblici...

Leggi l'intero articolo Condividi
  VERSO UNA NUOVA INTERMEDIAZIONE
Innovation Summit 2020

VERSO UNA NUOVA INTERMEDIAZIONE

13/07/2020-Il settore assicurativo è pronto a rinnovare i modelli di business tradizionali per favorire la prossimità alla clientela. Anche le reti distributive sembrano destinate a una profonda evoluzione, sulla scia di innovazioni tecnologiche che potranno contribuire a migliorare la relazione con l’assicurato

L’emergenza coronavirus ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’ASSICURAZIONE DELLA “NUOVA NORMALITÀ”

L’ASSICURAZIONE DELLA “NUOVA NORMALITÀ”

07/07/2020-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di luglio-agosto 2020 di Insurance Review

Gli Stati Generali di Villa Pamphilj hanno definito un programma di ripartenza dell’Italia che prevede ambiziosi interventi sul digitale e sui pagamenti elettronici, su infrastrutture, fisco, green economy, lavoro e pubblica amministrazione. Termini...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DAL MARE AL CIELO

DAL MARE AL CIELO

18/06/2020-Interessati da costanti evoluzioni tecnologiche e da continui aggiornamenti normativi, i settori trasporti e aviation sono due ambiti molto complessi sotto l’aspetto assicurativo perché, per loro natura, agiscono nelle dinamiche di uno scenario internazionale in cui ci sono molteplici elementi da tenere in considerazione. Un workshop...

Leggi l'intero articolo Condividi
  FASE 2: NON C’È RIPRESA SENZA STABILITÀ

FASE 2: NON C’È RIPRESA SENZA STABILITÀ

08/05/2020-La battaglia più impegnativa contro il nuovo coronavirus si sta spostando sul fronte del rilancio dell’economia: gli assicuratori sono impegnati a mantenere le promesse con gli assicurati, ma intanto i governi e le autorità non devono ostacolare il lavoro delle compagnie

“Mentre il mondo è alle prese con la pandemia di Covid-19, gli...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN ASSET PER COSTRUIRE IL FUTURO
Educazione Finanziaria

UN ASSET PER COSTRUIRE IL FUTURO

26/03/2020-La diffusione di conoscenze e competenze finanziarie e assicurative, oltre che un requisito indispensabile per una cittadinanza economica consapevole, è un efficace strumento per l’evoluzione del mercato assicurativo nel nostro Paese

L’alfabetizzazione finanziaria è sempre più importante per affrontare i grandi cambiamenti – economici,...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta