argomenti » ania

  RC AUTO, L'ITALIA E' IL PAESE PIU' CARO

RC AUTO, L'ITALIA E' IL PAESE PIU' CARO

27/02/2014-I prezzi medi in Italia sono superiori rispetto agli altri paesi europei di 213 euro: sinistri e tasse sono le principali componenti del conto tecnico; per ridurre costi e premi, serve un’azione complessiva e leve di sistema. È quanto emerge dall’analisi effettuata da Boston Consulting Group per conto di Ania

Danno a persone e cose,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'ANIA CHIEDE PIU' FIDUCIA AL GOVERNO

L'ANIA CHIEDE PIU' FIDUCIA AL GOVERNO

27/02/2014-Abolizione degli obblighi, modifica del risarcimento in forma specifica, da introdurre in modo graduale, approvazione della tabella unica per il risarcimento dei danni fisici di grave entità. Queste le princiali richieste all’esecutivo, con riferimento al recente decreto Destinazione Italia

“II governo dimostri più coraggio e una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA TARIFFA
Rc auto 2013, tra tariffe e riduzione dei costi 2013

L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELLA TARIFFA

29/12/2013-Se da un lato all’assicurazione È data sempre di più una funzione sociale, dall’altro le compagnie devono fare i conti con il peso dei risarcimenti e la competizione di un mercato sempre più agguerrito: nel corso della tavola rotonda di apertura del convegno “Rc auto, tra tariffe e riduzione dei costi”, Ania, Antitrust, Consap e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GLI INTERMEDIARI OLTRE LA CRISI
Gli intermediari oltre la crisi 2013

GLI INTERMEDIARI OLTRE LA CRISI

30/11/2013-Tra valore, indipendenza e nuovi mercati, si è tenuto a Milano il convegno organizzato da Insurance Connect. Le imprese sono chiamate a riqualificare il ruolo di agenti e broker, nell’ottica di una rinnovata relazione con il cliente, basata sulla multicanalità

Oltre trecento i partecipanti al secondo convegno organizzato da Insurance...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INSIEME PER LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO

INSIEME PER LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO

29/11/2013-Mentre la raccolta vita continua la sua fase di crescita, il governo è ancora alle prese con manovre sul settore assicurativo. Ania, intermediari e consumatori, questa volta, saranno coinvolti maggiormente

La notizia positiva è che, per ora, tutti gli attori del settore recitano la propria parte sullo stesso testo. Mentre l’anno scorso...

Leggi l'intero articolo Condividi
  EUROPA CHIAMA ITALIA
Gli intermediari oltre la crisi 2013

EUROPA CHIAMA ITALIA

29/11/2013-Il percorso delle direttive comunitarie è arrivato a un punto di svolta: ma c’è ancora tempo per le lobby degli intermediari di intervenire, così da evitare derive pericolose, come quelle avvenute in alcuni Paesi del Nord

Il viaggio è partito da lontano, da Strasburgo e da Bruxelles, dalle istituzioni europee che con le prossime...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SE L'ACCORDO NON C'E', LIBERI TUTTI
Gli intermediari oltre la crisi 2013

SE L'ACCORDO NON C'E', LIBERI TUTTI

26/11/2013-Gli agenti chiedono indipendenza e le compagnie rivendicano la stessa libertà di scegliere altre forme di intermediazione, oggi più redditizie. Questo il sentiment emerso dalla tavola rotonda “Disintermediazione o centralità degli intermediari”, che ha messo a confronto i maggiori esponenti della distribuzione italiana con Ania e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE COMPAGNIE CHE INVESTONO NELLA RETE...E CRESCONO
Gli intermediari oltre la crisi 2013

LE COMPAGNIE CHE INVESTONO NELLA RETE...E CRESCONO

23/11/2013-Alle imprese conviene continuare a investire nella agenzie, Capaci di resistere alla crisi e di fidelizzare il rapporto con il cliente. E i risultati non mancano, come raccontano i protagonisti della tavola rotonda che ha concluso la giornata di approfondimento

Una trasformazione epocale sta interessando la distribuzione assicurativa....

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRA CONTRAZIONE DEI PREMI E RITORNO ALLA PROFITTABILITÀ
Compagnie

TRA CONTRAZIONE DEI PREMI E RITORNO ALLA PROFITTABILITÀ

31/10/2013-L’analisi delle performance e l’evoluzione del settore, secondo quanto emerge dalle Classifiche delle prime 20 compagnie del Paese, realizzate dall’Osservatorio sul mercato assicurativo italiano di Scs Consulting

Nel 2012, nonostante il quadro congiunturale del Paese sia andato peggiorando in tutti e quattro i trimestri, il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta