CONVEGNI

  TRASFORMAZIONE DIGITALE, LA SFIDA DELL’ADOPTION
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

TRASFORMAZIONE DIGITALE, LA SFIDA DELL’ADOPTION

12/12/2022 - Nella prima tavola rotonda del convegno, si sono confrontati Matteo Bevilacqua (wefox Italia), Roberto Lecciso (Gruppo Helvetia Italia) e Alberto Tosti (Sara Assicurazioni), in un dibattito sulle strategie, le tecnologie e le iniziative di tre realtà molto diverse del mercato italiano

Tre punti di vista diversi si sono confrontati durante la prima tavola...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN’OFFERTA INTEGRATA PER LA GESTIONE DEI SINISTRI
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

UN’OFFERTA INTEGRATA PER LA GESTIONE DEI SINISTRI

12/12/2022 - Multiserass diventa Msa Mizar e si struttura per una crescita basata su servizi tecnologici nel claim management, sviluppo di attività verticali e allargamento ai mercati esteri per seguire le strategie dei propri clienti

Affrontare l’attuale mercato nella gestione dei sinistri è una sfida che richiede nuove armi e una volontà di crescita. Dal palco del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AUTO TECNOLOGICHE, SERVONO NUOVE PROFESSIONALITÀ
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

AUTO TECNOLOGICHE, SERVONO NUOVE PROFESSIONALITÀ

12/12/2022 - Il parco circolante invecchia e ricorre più spesso alle riparazioni. In parallelo, l’introduzione di veicoli meno inquinanti è più lenta del previsto: in ogni caso le nuove vetture sono dotate di sistemi Adas, che richiedono officine specializzate e un salto di qualità nell’installazione

Il parco circolante italiano è oggi il più ampio di sempre, ma il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ALLA RICERCA DI UNA RIFORMA GIUSTA PER L’RC AUTO
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

ALLA RICERCA DI UNA RIFORMA GIUSTA PER L’RC AUTO

12/12/2022 - Durante la tavola rotonda con Ania, Ivass, Consap e Confconsumatori, il confronto si è acceso sulle cose da fare per migliorare la sostenibilità e l’efficienza del sistema dell’assicurazione auto obbligatoria: dalla revisione della convenzione Card allo scontento sul bonus/malus, e poi i cambiamenti della mobilità, l’antifrode e la normativa

A chiusura...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  I NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO DELL’RC AUTO
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

I NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO DELL’RC AUTO

12/12/2022 - Il tradizionale evento organizzato da Insurance Connect ha analizzato tutti i risvolti del mercato motor, grazie alla presenza degli stakeholder del settore: dalle compagnie al regolatore, dalle banche alle piattaforme tecnologiche, dagli abilitatori di servizi agli intermediari

Sono tanti i percorsi intrapresi dall’auto. Il settore assicurativo è solo uno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

UN NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ

12/12/2022 - L’attenzione alla sostenibilità ambientale e la transizione digitale si riverberano anche sui tradizionali modelli di spostamento: Lorenzo Tavazzi e Sergio Savaresi hanno analizzato la dinamica evolutiva di un settore che, fra molte criticità, si prepara ad abbracciare vetture elettriche, condivise e a guida autonoma

L’evoluzione della società si riflette...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  NUOVI MODELLI ASSICURATIVI PER LA MOBILITÀ EMERGENTE
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

NUOVI MODELLI ASSICURATIVI PER LA MOBILITÀ EMERGENTE

12/12/2022 - Le nuove abitudini di spostamento impongono una tariffazione della Rc auto non più basata sui parametri tradizionali, ma che rifletta la rischiosità della singola tipologia di veicolo e dell’uso che ne viene fatto

Quello attuale è un momento di forte trasformazione per lo sviluppo del business assicurativo sull’auto. Le compagnie si trovano a gestire una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DUE APPROCCI DIVERSI AGLI ECOSISTEMI
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

DUE APPROCCI DIVERSI AGLI ECOSISTEMI

12/12/2022 - Alberto Busetto di Generali Jeniot, e Giacomo Lovati di UnipolSai, hanno parlato di due possibili modelli interpretativi: da un lato quello di Generali, che predilige stringere accordi con operatori esterni al mondo assicurativo (ad esempio Telepass); dall’altro Unipol, che gestisce internamente le attività attraverso società appartenenti al gruppo, dai...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  TUTELA LEGALE, UN VALORE AGGIUNTO DA OFFRIRE AL CLIENTE
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

TUTELA LEGALE, UN VALORE AGGIUNTO DA OFFRIRE AL CLIENTE

24/11/2022 - Andrea Recchioni, head of distribution di Das, ha spiegato in che modo questo segmento può rappresentare un punto di forza per l’intermediario in fase di consulenza, evidenziando come questa copertura sia di fatto un completamento necessario della Rc

Uno dei segmenti assicurativi che più stanno crescendo negli ultimi anni è quello della tutela legale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta