argomenti » generali-italia

  DA COSA RIPARTIRE PER IL FUTURO
Sostenibilità e sviluppo per gli intermediari di domani

DA COSA RIPARTIRE PER IL FUTURO

23/11/2020-L’emergenza sanitaria ha portato a un’accelerazione delle strategie e degli investimenti messi in campo per sostenere le reti distributive. Il patto tra compagnie e agenti si è rinsaldato, ma per affrontare la grande incertezza dei prossimi mesi serve uno sforzo ulteriore in risposta ai nuovi bisogni della clientela, sia nella capacità...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL CORONAVIRUS SPINGE IL WELFARE AZIENDALE

IL CORONAVIRUS SPINGE IL WELFARE AZIENDALE

14/10/2020-La risposta alla pandemia ha coinciso con un diffuso ricorso a strumenti utili a soddisfare i nuovi bisogni di protezione e sicurezza dei dipendenti. L’ultima edizione della ricerca curata da Generali Italia fotografa un fenomeno in crescita, in grado di portare benefici alle imprese e alle comunità di riferimento. La ripartenza nel...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

ANAGINA, UNA RAPPRESENTANZA DI PRIMO LIVELLO

24/09/2020-Un’associazione di imprenditori, non un sindacato: così il presidente Davide Nicolao preferisce definire la rappresentanza degli agenti ex Ina Assitalia. Una rete fatta di agenzie con molte peculiarità e di grandi dimensioni, con portafogli medi da 10 milioni di euro

Nata nel 1944, Anagina è la storica associazione degli agenti della ex...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA SFIDA DELL’AUTUNNO ASSICURATIVO

LA SFIDA DELL’AUTUNNO ASSICURATIVO

07/09/2020-Gravato ancora da pesanti incertezze, il settore si prepara a vivere mesi difficili, tra volatilità dei mercati e recessione economica e sociale. L’obiettivo è preservare la sicurezza del risparmio: un valore importante per il Paese, e un ponte con l’economia reale

L’arrivo del nuovo coronavirus ha trovato i sistemi sanitari pubblici...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GESTIRE I SINISTRI CON IL CLIENTE AL CENTRO
Innovation Summit 2020

GESTIRE I SINISTRI CON IL CLIENTE AL CENTRO

27/08/2020-Il caso dell’incendio in un’importante azienda dell’agro-alimentare è stata l’occasione di sperimentare un approccio di squadra che avesse come obiettivo la soddisfazione dell’assicurato. Alla base di una collaborazione positiva devono esserci però strumenti tecnici ben costruiti e processi trasparenti e condivisi

Nella gestione dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SINISTRI AUTO, UNA QUESTIONE DI SERVIZIO
Innovation Summit 2020

SINISTRI AUTO, UNA QUESTIONE DI SERVIZIO

23/07/2020-Il banco di prova per antonomasia per le compagnie si arricchisce di soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’offerta alla clientela. Tecnologie e nuovi modelli di gestione diventano supporti indispensabili per curare il momento più delicato della filiera assicurativa

La gestione sinistri costituisce un momento cruciale della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI
Open Innovation

INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI

24/04/2020-Prosegue la trasformazione digitale del mercato: fra partnership e accordi, le compagnie aumentano gli sforzi per cogliere i benefici delle nuove tecnologie e migliorare i propri modelli di business. La contaminazione con start up si impone sempre più come una leva strategica di sviluppo

L’epoca dell’open innovation nel settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN’AUTO AUTONOMA SULLE STRADE DI UNA SMART CITY
Rc Auto, crescere con qualità 2019

UN’AUTO AUTONOMA SULLE STRADE DI UNA SMART CITY

17/01/2020-Vetture connesse e condivise, capaci di fornire innovativi servizi per il guidatore. Poi forse arriveranno anche macchine in grado di guidarsi da sé e metropoli che sapranno valorizzare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Intanto il mercato si confronta con un paradigma della mobilità in rapida evoluzione

Quello fra italiani...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME FARSI ASCOLTARE DALLE PMI
Rischi: cultura e capacità di azione 2019

COME FARSI ASCOLTARE DALLE PMI

03/09/2019-Le imprese italiane sono mediamente meno sottoassicurate rispetto ai privati, ma spesso non sui rischi da cui dovrebbero maggiormente coprirsi. Per le compagnie è fondamentale la capacità di comunicare con gli imprenditori: ecco le azioni che stanno mettendo in campo

Sulla capacità delle compagnie di presidiare un target come le Pmi,...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta