argomenti » generali-italia

  GESTIONE SINISTRI, INNOVAZIONE PER LA CLIENTELA
Innovation Summit 2023

GESTIONE SINISTRI, INNOVAZIONE PER LA CLIENTELA

10/07/2023-Tecnologia e nuovi modelli di business per innalzare la qualità del servizio in quello che è da sempre il banco di prova di compagnie e intermediari. Le imprese del mercato sono al lavoro per sviluppare e migliorare ulteriormente la fase di valutazione, liquidazione e risanamento del danno

L’innovazione investe tutta la filiera...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’IMPORTANZA DI UN GRUPPO AGENTI
Gli intermediari tra equilibrio economico e ricerca di competitività 2022

L’IMPORTANZA DI UN GRUPPO AGENTI

24/11/2022-La ricerca di un equilibrio fra compagnia e intermediario costituisce da sempre il compito fondamentale di ogni rappresentanza aziendale: Donato Lucchetta del Gruppo Agenti Cattolica, Mariagrazia Musto di Unat e Enzo Sivori di Aua si sono confrontati sul concetto di “proposition”, un valore da condividere e rafforzare nella relazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ECOSISTEMI ASSICURATIVI, ESPERIENZE A CONFRONTO
Innovation Summit 2022

ECOSISTEMI ASSICURATIVI, ESPERIENZE A CONFRONTO

27/07/2022-I confini tra i diversi settori industriali sono sempre più labili, allo stesso modo anche la distanza tra i diversi ecosistemi tende a ridursi. In una tavola rotonda, quattro protagonisti del mercato hanno dato un quadro di come il settore in questo momento stia ampliando il suo raggio di azione attraverso tecnologie e collaborazione,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BENEFIT A IMPATTO SOCIALE

BENEFIT A IMPATTO SOCIALE

11/10/2021-La nuova edizione del Welfare index Pmi di Generali Italia fotografa una crescita straordinaria delle iniziative delle imprese a sostegno dei lavoratori e dellE comunità: oltre il 64% delle piccole e medie imprese italiane ha superato il livello iniziale DELLE MISURE MESSE IN CAMPO. In sei anni le aziende che offrono un livello di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE STRATEGIE DI GENERALI ITALIA PER LA RETE

LE STRATEGIE DI GENERALI ITALIA PER LA RETE

09/07/2021-Dal successo del mandato unico alle iniziative per la sottorete, con particolare accento sull’evoluzione del modello Op: Marco Oddone, chief marketing and distribution officer della compagnia, fa il punto sulle misure messe in campo nell’ultimo anno e mezzo

Dal consolidamento del mandato unico all’implementazione delle strategie per la...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN MERCATO PER LE ASSICURAZIONI
Welfare Aziendale

UN MERCATO PER LE ASSICURAZIONI

26/02/2021-Cresce l’offerta di welfare aziendale di compagnie e intermediari. Ormai tutti gli operatori del settore sono coinvolti in un business divenuto sempre più strategico per i professionisti delle polizze. Tante iniziative per rispondere alle nuove esigenze delle imprese

Il welfare aziendale è diventato per le assicurazioni una questione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA FORZA DEL RAPPORTO PERSONALE
Donne in agenzia

LA FORZA DEL RAPPORTO PERSONALE

12/01/2021-Affrontare un mondo tipicamente maschile fino a diventare presidente di un gruppo agenti: un cammino da intraprendere con determinazione, ma allo stesso tempo nella ricerca del confronto costruttivo. Rivestire una carica significa accettare la responsabilità del mandato ricevuto, anche nelle sfide che si stanno aprendo per il settore

So...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AUTO, TEMPO DI PARTNERSHIP
Rc auto, l’evoluzione della trasparenza

AUTO, TEMPO DI PARTNERSHIP

07/01/2021-Il mercato propone sempre più esempi di intese e accordi fra compagnie e altri operatori nell’ambito della mobilità. Il modello, nell’ottica di un continuo miglioramento della customer journey, si candida a rinnovare l’offerta di servizi alla clientela, integrando alla tradizionale copertura del rischio anche prestazioni utili per chi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’RC AUTO TRA SISTEMA, MERCATO E SOSTENIBILITÀ
Rc auto, l’evoluzione della trasparenza

L’RC AUTO TRA SISTEMA, MERCATO E SOSTENIBILITÀ

18/12/2020-I player del settore assicurativo chiedono importanti revisioni e riforme, mentre tra Ivass e Ania sale la tensione sulla questione dei risparmi ottenuti dalle compagnie durante il lockdown di marzo e aprile. Intanto, la tecnologia e l’attestato di rischio dinamico sono già oggi strumenti più importanti del vecchio bonus/malus

L’Rc auto...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta