SPECIALE

  Watermark preview
Welfare e Protection

FONDI SANITARI, AGIRE A LIVELLO COLLETTIVO

30/04/2013 - La sanità integrativa è ben percepita e sviluppata in Italia, manca però attenzione all'aspetto sociale per ricomprendere le categorie più bisognose. Un esempio può essere il modello virtuoso dei fondi sanitari e delle società di mutuo soccorso

La percentuale degli italiani che godono di una copertura sanitaria integrativa è circa il 20%, per un totale di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Welfare e Protection

CHIAREZZA E FLESSIBILITÀ

30/04/2013 - Incremento della raccolta premi, attraverso il lancio di nuovi prodotti Protection, a partire dal secondo semestre di quest'anno. E' questo l'obiettivo della strategia di CNP Italia, illustrata dal country manager Marcello Mazzotti

Attiva nel nostro Paese da quasi un decennio, Cnp Italia si è guadagnata un posto di primo piano nel campo della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Welfare e Protection

QUALCOSA SI MUOVE

30/04/2013 - Prodotti costosi, una sanità pubblica ancora prevalente e la crisi economica pesano sul mercato della protezione, che mostra però dinamicità e grandi potenzialità. Da soddisfare con un'offerta diversificata e semplificata

Il mercato Protection si muove, ma la crisi frena i risultati sui volumi. È quanto emerge da un’indagine Prometeia sulla penetrazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Welfare e Protection

TANTI MODI PER PROTEGGERE

30/04/2013 - Dalle offerte più mirate alle formule All Risk, passando per l'acquisto d'impulso offerto al telefono o al banco, il mercato della Protection inventa soluzioni innovative e particolari per raccogliere il bisogno latente di protezione

Se il mercato della Protection fa i conti con la scarsa propensione degli italiani a tutelarsi, le compagnie assicuratrici...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Bancassicurazione

ASSIMOCO, PRODOTTI SEMPLICI PER PROCESSI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

28/02/2013 - Ruggero Frecchiami, Direttore Generale dell'assicurazione del Movimento Cooperativo, traccia la via per il 2013: la protezione delle famiglie e delle piccole imprese, l'auto in banca e il check-up delle esigenze di distributore e cliente

Assimoco, il gruppo assicurativo del movimento cooperativo, è per sua natura, si direbbe per statuto, vicino ai...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Bancassicurazione

CATTOLICA, PRONTA LA RIVOLUZIONE IN MOBILITÀ

28/02/2013 - Evoluzione sia dal punto di vista della gamma prodotti, sia del target, sia della vendita, che sarà sempre più proattiva. Questa la strategia di Cattolica per il 2013, illustrata dal Vice Direttore Generale Carlo Barbera

Market share in crescita, offerta in continuo mutamento e vendita in mobilità. Queste saranno le caratteristiche del 2013 della...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Bancassicurazione

SPORTELLI DI FUOCO

28/02/2013 - Dopo la fine dell'età dell'oro del ramo vita in banca, tutti sono pronti a scommettere sul comparto danni. Con un occhio attento allo sviluppo del business auto

Si è aperta la caccia al valore aggiunto della bancassicurazione. Chi ci stia puntando di più non è ancora chiaro: se le banche in crisi di raccolta, o le assicurazioni in crisi di redditività. Ma...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta