SPECIALE

  UNA NUOVA VOCAZIONE PER LA DISTRIBUZIONE FISICA BANCARIA
Bancassicurazione

UNA NUOVA VOCAZIONE PER LA DISTRIBUZIONE FISICA BANCARIA

26/06/2020 - Lo sviluppo di un’offerta per la protezione, la salute, la previdenza e l’assistenza è in grado di rafforzare, con modi e intensità differenti, la presenza sul territorio e la prossimità alla domanda. Dalla capacità di incontrare le esigenze della clientela in queste aree parte l’evoluzione delle filiali come negozi di servizi alla persona e alla famiglia

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RIPROGETTARE LA PROTEZIONE DEL CLIENTE
Bancassicurazione

RIPROGETTARE LA PROTEZIONE DEL CLIENTE

22/06/2020 - La banca post Covid-19 dovrà proporre modelli sempre più agili ed efficaci per la gestione e lo sviluppo della ricchezza dei clienti. Ecco perché le prospettive della bancassicurazione passano attraverso la capacità di costruire ecosistemi di offerta di prodotti e servizi, sia vita che danni, per i clienti retail, private e imprese. Strategico il ricorso...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SEGUIRE IL BISOGNO SOCIALE DI PROTEZIONE
Welfare e Protection

SEGUIRE IL BISOGNO SOCIALE DI PROTEZIONE

03/06/2020 - L’esperienza epidemica di questi ultimi mesi potrebbe modificare la percezione del valore dell’affiancamento del sistema sanitario privato a quello pubblico. Questo rappresenta un ulteriore stimolo allo sviluppo dei rami salute per le compagnie e i distributori

I tristi numeri del Covid-19 hanno avviato sia per le compagnie, sia per l’opinione pubblica,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DARE RISPOSTE A NUOVE SENSIBILITÀ
Welfare e Protection

DARE RISPOSTE A NUOVE SENSIBILITÀ

29/05/2020 - Tra le domande che si pone il settore assicurativo in questo periodo di pandemia c’è la capacità di raccogliere una latente domanda di protezione. Il cliente non è cambiato, ma forse è più attento a proposte di sicurezza che riflettano in concreto le sue reali esigenze

Parlare di welfare e protection in questi giorni è quasi una scommessa sul futuro. La...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  TRA EFFICACIA E SEMPLICITÀ
Welfare e Protection

TRA EFFICACIA E SEMPLICITÀ

29/05/2020 - Una delle principali difficoltà nell’utilizzo della tecnologia per il welfare assicurativo, è quella di creare strumenti che siano efficaci e semplici allo stesso tempo. Si tratta di cambiare approccio, interpretare le esigenze basilari invece di costruire strutture

Quando nuovi strumenti tecnologici sono applicati a modelli tradizionali di interazione con...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL SENSO DEGLI ECOSISTEMI APERTI
Open Innovation

IL SENSO DEGLI ECOSISTEMI APERTI

29/04/2020 - Le novità emergono dalla collaborazione e dal dialogo tra più soggetti. L’obiettivo è la creazione di un nuovo sistema da cui far emergere una cosiddetta idea disruptive. Nel settore assicurativo, lentamente, questo nuovo paradigma sta funzionando

Anche l’innovazione è un ecosistema. Sono sempre più rari i casi, in Italia e all’estero, in cui un singolo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI
Open Innovation

INNOVAZIONE, DAL GARAGE ALLE ASSICURAZIONI

24/04/2020 - Prosegue la trasformazione digitale del mercato: fra partnership e accordi, le compagnie aumentano gli sforzi per cogliere i benefici delle nuove tecnologie e migliorare i propri modelli di business. La contaminazione con start up si impone sempre più come una leva strategica di sviluppo

L’epoca dell’open innovation nel settore assicurativo è cominciata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUANDO IL BROKER INCONTRA L’INSURTECH
Open Innovation

QUANDO IL BROKER INCONTRA L’INSURTECH

21/04/2020 - La rivoluzione dell’open innovation è ormai di casa anche in un settore storicamente poco incline all’innovazione come quello della distribuzione assicurativa, dove ora si registra una notevole vivacità, tra incubatori di start up, piattaforme tecnologiche e nuove modalità di proposizione dei prodotti

“Le imprese possono e debbono fare ricorso a idee...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE
Formazione

CONTINUARE A IMPARARE PER CRESCERE PROFESSIONALMENTE

30/03/2020 - Per gli intermediari assicurativi la formazione non è tanto un’opzione di miglioramento, quanto una necessità. Ecco quali sono le principali iniziative messe a disposizione dei propri iscritti dalle rappresentanze nazionali della categoria in tema di apprendimento e approfondimento

Il cambiamento è un’onda lunga, una continua evoluzione. Lo sanno bene...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta