SPECIALE

  Watermark preview
Broker

CONSULENTI, NON PIAZZISTI CHE VENDONO POLIZZE

31/07/2013 - Il presidente di Acb, Luigi Viganotti, spiega a Insurance Review in che modo la categoria dei Broker intende interpretare l’attuale fase di cambiamento del mondo assicurativo, puntando sull’approccio consulenziale con il cliente e sul dialogo con tutti gli attori in campo

Il mondo assicurativo è arrivato a un punto di svolta, sull’onda delle tante novità...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Broker

NELL’ITALIA SOTTOASSICURATA CRESCONO I BROKER

31/07/2013 - Rallentano consumi e produzione assicurativa, ma cresce la raccolta per gli intermediari indipendenti. Che, in controtendenza, raggiungono una quota di mercato del 21,5%, arrivando, nei soli danni, al 50,2%

Il perdurare della crisi economica, in Italia e in Europa, ha caratterizzato negativamente il 2012 e, anche per l’anno in corso, non si intravedono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Broker

CAMBIO DELLA GUARDIA IN CASA AIBA

31/07/2013 - Allo scadere del quinto mandato di Francesco Paparella, l’associazione dei broker ha eletto, in occasione dell’assemblea annuale, Carlo Marietti come nuovo presidente. Che ha assicurato continuitÀ nella linea strategica

Milanese, 60 anni, attuale presidente e amministratore delegato di Area Brokers, Carlo Marietti guiderà l’Aiba per il triennio 2013-2016,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Broker

AIBA, LA FORZA DELLA CREDIBILITÀ

31/07/2013 - Molte le priorità per il neo presidente. Il rapporto con le istituzioni, i cambiamenti normativi e le sfide che arrivano dall’Europa. Il presidente uscente delinea le prospettive di una categoria in crescita

Segno positivo per Aiba, sia come crescita che come premi gestiti, ma è solo l’inizio di un cammino che riparte dall’elezione del nuovo presidente,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

OTTIMIZZARE I PROCESSI PER RIDURRE I COSTI

30/06/2013 - La scommessa di Carrozzerie italiane è Upgoin’, un servizio sviluppato attraverso una rete in franchising, per offrire prestazioni a valore aggiunto nel campo delle riparazioni, con l’ulteriore ambizione di ridurre le spese di gestione tecnica dei sinistri

Ridurre il costo tecnico dei sinistri auto, ottimizzando i processi di riparazione delle carrozzerie....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

A TUTELA DELLA CONCORRENZA

30/06/2013 - Maggiore trasparenza verso il consumatore, incremento dell’azione antifrode, contenimento dei costi di risarcimento. Questi i punti chiave sui quali è incentrata l’azione dell’Antitrust per favorire la concorrenza e migliorare il funzionamento dell'Rc auto

Rc auto, principale preoccupazione anche per l’Antitrust. “L’Autorità – conferma Paolo Saba,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

INTERVENTI LEGISLATIVI, MA NON SOLO

30/06/2013 - I tempi di denuncia e la segmentazione dei sinistri, l’utilizzo dell’innovazione per ridurre le tariffe, la comprensione delle nuove esigenze del cliente. Passa per questi punti la strada per ottimizzare la gestione dei sinistri secondo GAETANO OCCORSIO di Sara Assicurazioni

Competenza, efficienza, tecnologia e comunicazione sono i principali elementi per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

È L’ORA DEL FONDO DI GARANZIA

30/06/2013 - Il 10% delle attività sanitarie sono a rischio clinico. Un fenomeno rilevante che richiede una sinergia tra pubblico e privato, sul modello del Fondo per le vittime della strada. Criticità e soluzioni nel corso di un convengo organizzato a Roma da Consap

Crescono i contenziosi tra medici, pazienti e strutture e cresce la necessità di trovare una soluzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

LE TRE CHIAVI DEL CAMBIAMENTO

30/06/2013 - Tabelle, scatola nera e antifrode. Sono le soluzioni indicate dal direttore generale di Ania, Dario Focarelli, che chiede più coraggio nell’approvazione delle revisioni sui risarcimenti da macro lesioni. Una norma che allineerebbe l’Italia agli altri Paesi europei

I nodi da sciogliere per una più virtuosa gestione dei sinistri nell’Rc auto sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta