SPECIALE

  Watermark preview
Gestione sinistri

DIMMI LA TARGA E TI DIRÒ DOVE SEI

30/04/2014 - Utilizzando la tecnologia, Quattroruote Professional ha ideato strumenti innovativi, quali il riconoscimento per targa, per ottimizzare l’iter del processo riparativo. In attesa della Carta d’identità del veicolo

Costruire nuove relazioni tra gli automobilisti, la propria auto e il mondo della gestione sinistri. Questo l’obiettivo di Quattroruote...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Gestione sinistri

EFFICIENZA E RIDUZIONE DEI COSTI

30/04/2014 - Aspetti strategici, tecnologici e nuove modalità operative. Sono le direttrici su cui il settore sta articolando le iniziative di riorganizzazione della gestione sinistri. Con l’obiettivo condiviso di aumentare la redditività, migliorare la customer experience e contrastare le frodi assicurative

In questi ultimi anni le compagnie assicurative sono sempre...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Distribuzione e Mediazione

UN'EVOLUZIONE INARRESTABILE

31/03/2014 - Dalla ricerca condotta dal Cetif sugli intermediari e il cambiamento, emergono tre figure di agenti, con diverse propensioni all'innovazione

Il settore dell’intermediazione sta attraversando una profonda evoluzione dovuta a un aumento della concorrenza, a un calo della redditività, ai numerosi interventi normativi e alla necessità di creare un nuovo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Distribuzione e Mediazione

I COMPARATORI, QUESTI SCONOSCIUTI

31/03/2014 - Lo spettro della disintermediazione incombe sugli agenti. Complici gli aggregatori che, pur agendo come intermediari, operano senza un quadro ben definito di regole. Chi sono, cosa fanno e come intermediano: a chiederselo, invocando maggiore chiarezza, sono Eiopa e il Regolatore nazionale.

Chi intermedia deve rispettare le stesse regole. Questo il coro...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Distribuzione e Mediazione

UNITI PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

31/03/2014 - Per superare le novità incombenti, gli agenti Allianz hanno scelto l’unione. Da questa condivisione di identità, valori e interessi è nata AAA, Associazione Agenti Allianz, la più grande del panorama assicurativo italiano

Traghettare insieme verso il futuro. Questo lo spirito che ha portato alla fusione delle tre associazioni, Unione italiana agenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Distribuzione e Mediazione

GLI AGENTI ARTEFICI DELLA SVOLTA

31/03/2014 - La redditività del settore assicurativo trae forza dall’azione degli intermediari, pronti a riprendere il dialogo con imprese, governo e sistema. ma È sempre più urgente la richiesta di innovazione

Il rilancio parte dagli agenti. Un assunto che accomuna, ormai, tutti gli attori del sistema assicurativo, a condizione però, che non si prescinda da un modello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Distribuzione e Mediazione

L'AGENTE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE

31/03/2014 - Bilancio positivo, quello di Anapa, a un anno dalla sua nascita. In occasione della seconda convention, lo scorso febbraio a Roma, il suo fondatore e presidente nazionale, Vincenzo Cirasola, ha tirato le somme di 365 giorni in crescita, presentando un nuovo modello di agenzia

Su cinque milioni di euro di provvigioni gestite, quasi il 70% dei premi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Welfare e Protection

UNISALUTE APRE LA STRADA AI FONDI APERTI

28/02/2014 - Ideare soluzioni di welfare alternativo anche per categorie meno tutelate. Pronti strumenti sanitari a costi contenuti. Un percorso pionieristico, almeno in Italia

Portare soluzioni di welfare anche a categorie trasversali della popolazione che, nel mondo del lavoro, sono protette solo marginalmente. Questo l’obiettivo di UniSalute in tema di sanità...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview
Welfare e Protection

SANITA' INTEGRATIVA, TRA LIMITI E OPPORTUNITA'

27/02/2014 - L’incremento degli assistiti, l’ampliamento delle prestazioni assicurate e le opportunità per broker e canale bancassurance; ma anche le limitazioni per i fondi aperti e l’assenza di copertura per i soggetti più deboli. l'analisi di un settore che presenta molte criticità, ma anche importanti occasioni da cogliere

La sanità integrativa ha avuto nell’ultimo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta