argomenti » sara-assicurazioni

  STRATEGIE DI SVILUPPO PER TORNARE A CRESCERE
Rc Auto, crescere con qualità 2019

STRATEGIE DI SVILUPPO PER TORNARE A CRESCERE

17/12/2019-Dopo un decennio di compressione dei margini, le compagnie non possono che puntare sull’Rca come terreno su cui recuperare valore. Per farlo occorre investire sia a livello tecnologico, sia nella relazione col cliente. Ecco le esperienze di UnipolSai e Sara Assicurazioni

Cosa è accaduto negli ultimi 10 anni per il settore Rc auto è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME FARSI ASCOLTARE DALLE PMI
Rischi: cultura e capacità di azione 2019

COME FARSI ASCOLTARE DALLE PMI

03/09/2019-Le imprese italiane sono mediamente meno sottoassicurate rispetto ai privati, ma spesso non sui rischi da cui dovrebbero maggiormente coprirsi. Per le compagnie è fondamentale la capacità di comunicare con gli imprenditori: ecco le azioni che stanno mettendo in campo

Sulla capacità delle compagnie di presidiare un target come le Pmi,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  A SERVIZIO DELLA CLIENTELA
Dal prodotto al servizio

A SERVIZIO DELLA CLIENTELA

26/07/2019-Le mutate condizioni di mercato spingono sempre più compagnie ad abbinare prestazioni di vario genere alla classica copertura del rischio. L’offerta si arricchisce costantemente di soluzioni che cercano di offrire un valore aggiunto, sfruttando le nuove tecnologie per porsi come un sostegno nella vita di tutti i giorni

La logica di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  BENVENUTI NELL’AGENZIA 3.0

BENVENUTI NELL’AGENZIA 3.0

21/05/2019-Di fronte a una digitalizzazione ormai inevitabile, gli agenti sono ora chiamati a un cambio di passo che possa accompagnare l’evoluzione del mercato. Le compagnie sono pronte a fare la propria parte

Lo scorso 12 marzo si è celebrato il trentesimo compleanno del world wide web. Da quel giorno del 1989 in cui Tim Berners-Lee gettò le...

Leggi l'intero articolo Condividi
  STRATEGIE PER RIMANERE CENTRALI
L'innovazione che crea valore 2019

STRATEGIE PER RIMANERE CENTRALI

18/04/2019-La capacità d’investimento, l’abilità di cambiare mentalità e cultura aziendale, le strategie per restare competitivi nel presente sperimentando possibilità che si concretizzeranno solo tra dieci anni: il lavoro delle compagnie alle prese con l’innovazione non è mai stato così complesso ed eterogeneo

L’innovazione richiede tempi veloci,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’ANTIFRODE AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Rc auto, personalizzazione e mutualità 2018

L’ANTIFRODE AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

14/01/2019-La lotta alle frodi nell’Rca ha nuove e sofisticate armi tecnologiche. Ma è soprattutto con la collaborazione e lo scambio di informazioni che è possibile vincere questo flagello. Tre compagnie si sono confrontate sulle strategie messe in atto e sui risultati ottenuti

Testimoni oculari che a volte sono anche passeggeri ciechi o...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CIAK, C'È SARA

CIAK, C'È SARA

03/12/2018-Gli agenti sono i protagonisti della nuova campagna promozionale della compagnia dell’Aci. Con un linguaggio semplice e immediato, emerge il ruolo di un intermediario sempre più vicino ai bisogni dei clienti. Ma c’è anche un messaggio rivolto direttamente alla rete: andare oltre l’auto per diversificare l’offerta

Caterina Lorena...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COME CREARE UNA CULTURA DELLA COOPERAZIONE
Intermediari, pronti alla svolta? 2018

COME CREARE UNA CULTURA DELLA COOPERAZIONE

26/11/2018-Nonostante ci sia ancora una diffidenza reciproca di fondo, compagnie e agenti sono chiamati a fare gioco di squadra. La Idd spinge verso una nuova profilazione del cliente, che rende necessario lo sforzo di mettere le forze a fattor comune, a partire da una condivisione dei dati che poggi su solidi accordi. Occorre poi rinnovare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RC AUTO, OLTRE AL PREZZO C’È DI PIÙ

RC AUTO, OLTRE AL PREZZO C’È DI PIÙ

27/06/2018-Da commodity a prodotto con un valore aggiunto. Le compagnie si stanno attrezzando per adattarsi ai cambiamenti normativi, che sono visti come opportunità per far evolvere il mercato. Attraverso la digitalizzazione dei processi, la prevenzione antifrode e il contenimento del costo dei sinistri

Sempre più affollato di competitor, sempre...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta