argomenti » anra

  IMPRESE PRONTE A SFIDARE IL RISCHIO

IMPRESE PRONTE A SFIDARE IL RISCHIO

09/03/2016-Tra minacce terroristiche, catastrofi naturali e attacchi cyber, le aziende dovranno salvaguardare nel modo più efficace la propria business continuity. Per ANRA è il momento di cambiare l'approccio al Risk Management

L’avvio del nuovo anno non fa prevedere momenti tranquilli per i risk manager. Le conseguenze dei cambiamenti climatici,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RISK MANAGER EUROPEI A CONFRONTO

RISK MANAGER EUROPEI A CONFRONTO

18/11/2015-Si è svolto a Venezia il Forum biennale di FERMA, importante momento di dibattiti per la categoria e per le compagnie assicurative. In questa occasione, ANRA, l'Associazione dei Responsabili dei rischi italiani, ha organizzato un evento in cui il Progetto MOSE è stato presentato come esempio di gestione del pericolo catastrofale

Guardar...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CHI SONO I RISK MANAGER IN ITALIA

CHI SONO I RISK MANAGER IN ITALIA

20/10/2015-Il professionista che gestisce i rischi per l'azienda è una figura che ha assunto un ruolo di maggiore riconoscimento con gli anni della globalizzazione, quando le imprese hanno saputo valorizzare una funzione votata a mettere in campo competenze per salvaguardare la propria crescita

La figura professionale del risk manager inizia ad...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COSI' CAMBIA IL RISK MANAGEMENT ITALIANO

COSI' CAMBIA IL RISK MANAGEMENT ITALIANO

09/10/2015-Sistemi integrati di gestione dei rischi si accompagnano a valutazioni di scenari finora sconosciuti, utili al controllo di minacce emergenti. Per Alessandro De Felice, Presidente di Anra, nel nostro paese è tempo di valorizzare le competenze specifiche dei risk manager e di diffondere la cultura del rischio anche presso le aziende di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUANDO I RISCHI SONO SENZA FRONTIERE

QUANDO I RISCHI SONO SENZA FRONTIERE

02/10/2015-L'editoriale dell'edizione speciale dedicata al FERMA Forum, che si terrà a Venezia a partire da domenica 4 ottobre fino a mercoledì 7. L'evento, appuntamento clou per la comunità europea dei risk e insurance manager, pone l'Italia al centro dell'attenzione internazionale

Insurance Review esce con un’edizione speciale in occasione del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PIU' MINACCE, PIU' CONSAPEVOLEZZA

PIU' MINACCE, PIU' CONSAPEVOLEZZA

30/09/2015-Quello geopolitico è il pericolo più temuto a livello globale. In Europa cresce il risk management. Nei programmi assicurativi aumenta la ricerca di stabilità e il captive. Queste le principali evidenze in tema di rischi nel mondo

I conflitti tra stati dominano la classifica dei rischi globali, secondo il Global Risk 2015 realizzato dal...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INSURANCE REVIEW RADDOPPIA

INSURANCE REVIEW RADDOPPIA

10/09/2015-Per il mese di settembre la nostra rivista propone un supplemento speciale, redatto in occasione del Ferma Forum di ottobre, con una fotografia tutta italiana di risk manager e mondo dei rischi

Questo mese Insurance Review uscirà con un supplemento di 64 pagine interamente dedicato al Ferma Forum, la manifestazione internazionale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  NUOVI RISCHI E RISPOSTE (ANCORA) CARENTI
Aziende, dai rischi alla sicurezza della polizza 2015

NUOVI RISCHI E RISPOSTE (ANCORA) CARENTI

24/08/2015-Se da un lato all'interno delle aziende italiane c'è più consapevolezza sull'importanza del risk management, dall'altro il settore assicurativo ha bisogno di un deciso cambio di passo per offrire una consulenza specializzata, adatta alle esigenze dei diversi settori merceologici

Per affrontare un mercato come quello attuale, in rapido e...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CAPIRE E GESTIRE IL CAMBIAMENTO

CAPIRE E GESTIRE IL CAMBIAMENTO

01/07/2015-Cineas ha presentato gli studi, le analisi e le proposte che i 22 componenti del tavolo intersettoriale hanno elaborato sul tema della gestione degli eventi post sinistro nel settore property. I gruppi di lavoro hanno svolto 11 incontri, con la finalità di contribuire al miglioramento della gestione delle attività che seguono il...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta