argomenti » europa

  ITALIA E EUROPA, IL 2025 HA PROSPETTIVE INCERTE

ITALIA E EUROPA, IL 2025 HA PROSPETTIVE INCERTE

12/02/2025-Mentre altre aree del pianeta crescono, il vecchio continente è alle prese con una crisi economica e di leadership. Aspettando l’effettiva messa a terra della politica annunciata dal nuovo presidente Usa e gli effetti reali sull’economia globale, Prometeia prevede per l’Italia e l’area euro una crescita inferiore all’1% e invita a...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PER UN’EUROPA UNITA E ASSICURATA

PER UN’EUROPA UNITA E ASSICURATA

07/07/2022-Insurance Europe stila un programma dettagliato degli obiettivi da raggiungere per aprire il mercato europeo e aumentare la protezione dei consumatori. Le ricette sono tante, ma il punto centrale è condividere le soluzioni con tutte le parti interessate: istituzioni pubbliche e private, regolatori e consumatori

Gli assicuratori europei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

08/11/2021-Il gruppo Generali ha voluto premiare le piccole e medie imprese europee che si sono distinte per iniziative e modelli di business sostenibili, creando un riconoscimento ad hoc: lo Sme EnterPrize. La cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti si è tenuta a fine settembre a Bruxelles alla presenza, tra gli altri, del group ceo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PREVIDENZA, GLI EUROPEI NON CI PENSANO (ANCORA)
Previdenza

PREVIDENZA, GLI EUROPEI NON CI PENSANO (ANCORA)

04/05/2020-Il 43% dei cittadini del continente non sta mettendo da parte nulla dei propri risparmi in previsione della pensione. Il 42% di questi afferma di non potersi permettere di farlo. Un’ampia ricerca condotta da Insurance Europe su 10mila persone in 10 Paesi approfondisce il tema

I dati di una nuova ricerca di Insurance Europe sul tema...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I LLOYD’S, TRA BREXIT E INNOVAZIONE

I LLOYD’S, TRA BREXIT E INNOVAZIONE

27/11/2018-Anche nello scenario peggiore, quello di un “no deal” tra Uk e Ue, la corporation inglese potrà continuare a operare nel mercato unico grazie alla sua nuova compagnia belga, le cui attività partiranno a gennaio. Insurance Review ne ha parlato con il director of performance management, Jon Hancock

Sulla Brexit gravano ancora pesanti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I PIR PER LE PMI, I BOND PER L’EUROPA

I PIR PER LE PMI, I BOND PER L’EUROPA

30/05/2017-E' essenziale pensare a nuovi veicoli d'investimento che sappiano convogliare i risparmi delle famiglie verso l'economia reale, mentre la prospettiva di obbligazioni comuni per i paesi europei riporterebbe al centro la stabilità nell'epoca dell'incertezza

Per coniugare gestione del risparmio, investimenti nell’economia reale, crescita,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  VERSO IL RILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA

VERSO IL RILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA

19/02/2017-Mancati investimenti e ritardi nei progetti infrastrutturali pesano sulla competitività e sullo sviluppo dell'Italia e dell'Europa. A sottolinearlo, il segretario generale di Febaf, Paolo Garonna che, in occasione del Rome Investment Forum, ha evidenziato l'urgenza di completare alcune riforme per riaffermare il ruolo di guida del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INSURANCE ACT:  IL DIRITTO ASSICURATIVO UK SI RINNOVA
Normativa

INSURANCE ACT: IL DIRITTO ASSICURATIVO UK SI RINNOVA

27/06/2016-Dopo 100 anni, riforma in vista per quanti (e oggi sono tanti) sceglieranno la legge inglese per i contratti assicurativi: importanti novità, ma anche qualche incertezza applicativa

Il 12 agosto 2016 entrerà in vigore nel Regno Unito l’Insurance Act 2015 (“IA”), la più importante riforma delle assicurazioni dai tempi del Marine...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COSA C'E' DIETRO I NUMERI

COSA C'E' DIETRO I NUMERI

25/09/2015-Un approfondimento più analitico sui rami vita e danni svela luci e ombre dei risultati di bilancio del settore: come si posiziona il mercato italiano nel confronto europeo? Cosa ci dicono le serie storiche? Che futuro per i prodotti innovativi?

Raccolta premi in ascesa, utili miliardari, innovazioni che cominciano a entrare nella...

Leggi l'intero articolo Condividi