TECNOLOGIA E SERVIZI

  Watermark preview

FINOVATE EUROPE 2014: LO SHOW DELLE MIGLIORI AZIENDE IT

31/03/2014 - Una due giorni che si è svolta a Londra l’11 e 12 febbraio e che ha svelato le novità tecnologiche del settore finance: ecco cosa abbiamo scoperto

Tra dimostrazioni, stand e occasioni di incontro, l’11 e 12 febbraio scorso si è svolta la quarta edizione europea di Finovate, l’evento internazionale in cui le migliori aziende dell’IT presentano i loro nuovi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

CONOSCERE IL CLIENTE, CONTRASTARE LE FRODI

31/12/2013 - Per aumentare l’efficienza operativa, alle compagnie servono oggi sistemi tecnologici che, capitalizzando il valore delle informazioni, siano in grado supportare la relazione con la clientela, la gestione della polizza e della filiera del sinistro

Sembrano passati decenni da quando ogni operazione, ogni processo gestionale e di controllo doveva essere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L’OUTSOURCER DOVE SERVE

31/10/2013 - Dal tradizionale al tattico, dallo strategico a quello di soluzione. Ito offre diverse tipologie di outsourcing, coprendo l’intero processo di una compagnia (full outsourcing) o prendendo in carico un singolo processo (business process outsourcing) o servizio (selective outsourcing). Per ottimizzare i processi abbattendo i costi

Ridurre drasticamente il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

IL DIGITAL CHE FA LA DIFFERENZA

30/09/2013 - Innovare i processi nella gestione dei sinistri per recuperare efficienza e contribuire in modo significativo al contenimento delle frodi. Ecco come, secondo Quattroruote Professional, è oggi possibile sfruttare i vantaggi che il web e i nuovi device offrono in termini di informazioni condivise e fruibili in tempo reale

“Siamo impegnati a tutto campo per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

TEMPARIO 2.0 DOMUS: SEGUIRE L’EVOLUZIONE DELL’AUTO

31/07/2013 - I cambiamenti del mercato impongono alle compagnie di affidarsi a un sistema basato su tempi di riparazione adeguati alla tecnica dell’auto e determinati su parametri di oggettività e trasparenza. Sarà così possibile non solo garantire una gestione efficiente delle pratiche ma anche tutelare la relazione con il consumatore finale

L’evoluzione che interessa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L’OUTSOURCING PER CONTENERE I COSTI

30/06/2013 - Trasformare i costi fissi in costi variabili per economicizzare e aumentare la competitività. Scegliendo sempre il partner più performante in forma flessibile. Questa la vision Dca Consulting per il controllo dei costi assicurativi

Gestire le strategie di controllo e di monitoraggio delle diverse aree aziendali attraverso modelli organizzativi, gestione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

PIÙ RISORSE PER IL CORE BUSINESS

30/06/2013 - Il ricorso all’outsourcing garantisce alle compagnie una chiara definizione di costi e livelli di servizio e un frazionamento dei rischi, per potere destinare risorse finanziarie e umane al core business. L’esperienza Ito di Corvallis nella riduzione dei costi

In mercati sempre più competitivi è necessario che anche le compagnie di assicurazione dispongano...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

MENO COSTI CON IL CLOUD

31/05/2013 - I costi dell'IT, semplificando la gestione dei servizi informatici e incrementandone la sicurezza. Il punto di vista di IBM

Fare di più con meno risorse. È il principale vantaggio offerto dal cloud computing, soprattutto in tempi di restrizioni di budget. “Oggi – spiega Alberto Premoli, client technical advisor for insurance Ibm Italia – il cloud computing...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

IL RISCHIO SI FA OPPORTUNITÀ… DI BUSINESS

30/04/2013 - L’ERM, in Italia, non è più solo uno strumento difensivo, ma una funzione cruciale per orientare i processi decisionali e stabilizzare i percorsi di crescita delle aziende. A rilevarlo, un'indagine condotta da KPMG, in collaborazione con l'osservatorio di revisione SDA Bocconi, che ha raccolto il punto di vista di 70 responsabili dei processi di risk...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta