DOSSIER

  ALLA RICERCA DEL SISTEMA PREVIDENZIALE IDEALE

ALLA RICERCA DEL SISTEMA PREVIDENZIALE IDEALE

08/04/2025 - Viaggio intorno al mondo per analizzare gli schemi pensionistici, scoprire quali sono le caratteristiche che li rendono più forti e capaci di proiettarsi nel futuro. Allianz mette in fila i migliori e i peggiori, quelli più completi e quelli che hanno ancora bisogno di riforme

Il mondo è pieno di sistemi pensionistici: dai modelli tipici dell’Europa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ALLA PROVA DELLA RIPARTENZA

ALLA PROVA DELLA RIPARTENZA

08/04/2025 - Il mercato vita in Italia ha superato bene una stagione difficile per i prodotti di investimento assicurativo. I numeri, seppur non ancora del tutto positivi, sono in crescita. E si intrecciano, secondo Federica Orsini di Prometeia, a uno scenario che mostra buone prospettive di sviluppo

Il 2024 si è imposto come l’anno della ripartenza per il mercato...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

UNA MAPPA DELL’OFFERTA ASSICURATIVA VITA IN ITALIA

08/04/2025 - L’Ivass, nell’ultimo bollettino statistico dedicato al settore, traccia una panoramica sul mercato italiano. Lo studio rileva che i prodotti individuali offerti dalle imprese italiane nell’ultimo anno rilevato erano 521, di cui 188 rivalutabili, 118 unit-linked e 215 multiramo

Nel mercato italiano l’offerta assicurativa vita continua a mantenere una...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL RECUPERO DEL MERCATO VITA

IL RECUPERO DEL MERCATO VITA

08/04/2025 - Torna a crescere il mercato delle polizze di risparmio, investimento e previdenza dopo qualche anno difficile. Luigi di Falco, head of life and welfare di Ania, analizza la crisi recente e illustra i dettagli di uno scenario che è tornato a mostrare un andamento positivo: le premesse per il prossimo futuro sono buone

Il peggio sembra ormai alle spalle....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IBIPS: IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE DELL’OFFERTA

IBIPS: IL PERCORSO DI TRASFORMAZIONE DELL’OFFERTA

08/04/2025 - Le compagnie assicurative hanno avviato un processo di profondo rinnovamento dei prodotti vita: in meno di un anno, circa l’85% dei contratti disponibili in Italia è stato aggiornato o sostituito con una nuova versione. Nell’analisi di Reply, le soluzioni emergenti e i trend futuri di un mercato sotto la pressione competitiva dei rendimenti

Negli ultimi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POLIZZE VITA, DOPO LA TEMPESTA

POLIZZE VITA, DOPO LA TEMPESTA

08/04/2025 - La crisi di alcune imprese del settore, poi l’aumento dei tassi di interesse e la nuova concorrenza dei titoli di Stato: per il mercato non sono stati anni facili. L’industria è tuttavia riuscita a superare bene le difficoltà degli ultimi anni e adesso si prepara alla ripartenza

Il richiamo al celebre canto di Giacomo Leopardi è scontato, forse banale, di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CYBER, UN RISCHIO COMPLESSO DA SFIDARE SU PIÙ FRONTI

CYBER, UN RISCHIO COMPLESSO DA SFIDARE SU PIÙ FRONTI

20/02/2025 - La cybersecurity sarà un tema di primo piano anche per il 2025. Si va verso un approccio sempre più strutturato, che considera problemi già noti, e comunque sempre aperti, nuove tendenze e novità normative finalizzate alla sicurezza informatica delle organizzazioni e del sistema sociale nel complesso. Un contesto che coinvolge il settore assicurativo,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INNOVAZIONE E GEOPOLITICA SONO LE SFIDE PER LE IMPRESE

INNOVAZIONE E GEOPOLITICA SONO LE SFIDE PER LE IMPRESE

20/02/2025 - Il tema della sicurezza e della salvaguardia delle persone e dei sistemi produttivi sarà centrale per il 2025. Oltre alle tensioni tra paesi, anche le tecnologie rappresentano oggi, come evidenzia Roberto Manca, responsabile per il gruppo Leonardo dell’unità Portfolio & process risks dell’Erm, un terreno di confronto e un ambito che va conosciuto e governato

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  I RISCHI NAZIONALI NEL RISIKO INTERNAZIONALE

I RISCHI NAZIONALI NEL RISIKO INTERNAZIONALE

20/02/2025 - Esistono questioni peculiari del mercato italiano: il destino della polizza cat nat, l’entrata in vigore dell’arbitro assicurativo, le possibilità del nuovo welfare, i regolamenti e l’antifrode. Ma il tutto si gioca su un campo più ampio, dove incombono le tensioni geopolitiche e commerciali. Ecco il punto di vista dei broker di Aiba e Acb

Il 2025 sarà...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta