DOSSIER

  ISYBANK: UN LABORATORIO ANCHE PER L’ASSICURAZIONE

ISYBANK: UN LABORATORIO ANCHE PER L’ASSICURAZIONE

19/10/2023 - La nuova banca totalmente digitale lanciata da Intesa Sanpaolo nel giugno scorso potrà giocare anche un ruolo di innovazione nella distribuzione dei prodotti assicurativi vita e danni. Secondo l’ad, Antonio Valitutti, tutte le realtà del gruppo potranno avvalersi di processi sempre più agili

Quando il 15 giugno scorso è nata isybank, Intesa Sanpaolo ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CNP, MISSIONE SICUREZZA E STABILITÀ

CNP, MISSIONE SICUREZZA E STABILITÀ

19/10/2023 - Dall’investimento in assicurazioni vita le persone si aspettano solidità e rendimenti costanti nel tempo, ma il mercato è sembrato andare in un’altra direzione. Il direttore commerciale Paolo Fumo racconta come la compagnia ha mantenuto la rotta, forte delle garanzie fornite dall’azionariato francese

Cnp è un colosso apparentemente poco ingombrante, che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COMPAGNIE E BANCHE SEMPRE PIÙ VICINE

COMPAGNIE E BANCHE SEMPRE PIÙ VICINE

09/10/2023 - Le aspettative di crescita del settore bancassicurativo sono ottime, secondo l’analisi di Bain & Company, che vede nell’utilizzo pervasivo dei dati uno degli strumenti chiave per il successo del modello di servizio. L’Italia è un terreno fertile da coltivare

L’industria bancaria e quella assicurativa hanno avviato da tempo un percorso di convergenza che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  BANCASSICURAZIONE, È IL MOMENTO DELL’OFFERTA

BANCASSICURAZIONE, È IL MOMENTO DELL’OFFERTA

09/10/2023 - Compagnie e banche stanno affrontando uno dei periodi più complessi della loro storia recente: cambiano i modelli di business, la relazione con i clienti e le dinamiche di mercato, con l’inflazione e i tassi d’interesse che corrono verso l’alto. Ma è proprio questo il momento di osare

Il mercato della bancassicurazione sta vivendo profondi cambiamenti....

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  TUTELA LEGALE, A PICCOLI PASSI VERSO LA MATURAZIONE

TUTELA LEGALE, A PICCOLI PASSI VERSO LA MATURAZIONE

11/09/2023 - Da alcuni anni il ramo sta registrando una crescita costante e regolare della raccolta premi. A contribuire sono più fattori, che vanno dalla tendenza alla specializzazione del mercato, fino alla crescita della sensibilità da parte dei clienti. Il ruolo chiave è però svolto dalle compagnie, con attività di promozione e formazione che trovano il supporto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DAL RETAIL ALL’OFFERTA PER IL MONDO AZIENDE

DAL RETAIL ALL’OFFERTA PER IL MONDO AZIENDE

11/09/2023 - Le garanzie di tutela legale sono sottoscritte in gran parte dai privati, e il legame con la Rca ne è la ragione principale. Sotto la spinta dell’aumento dei rischi collegati alla proliferazione di norme e regolamenti, anche imprese e professionisti mostrano un crescente interesse, in particolare per la protezione dall’esposizione al rischio penale

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SOLUZIONI PER AZIENDE E CITTADINI

SOLUZIONI PER AZIENDE E CITTADINI

22/06/2023 - È soprattutto studiata per le Pmi la proposta di coperture assicurative cyber disponibili sul mercato italiano, ma non mancano i prodotti rivolti anche alle famiglie o alle grandi imprese. Ecco un breve scorcio dei contratti presenti nei cataloghi delle compagnie

Aveva fatto molto rumore un’intervista al group ceo di Zurich, Mario Greco, pubblicata sul...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  CYBER, STRETTA CONNESSIONE CON I PROCESSI DI ERM

CYBER, STRETTA CONNESSIONE CON I PROCESSI DI ERM

12/06/2023 - L’evoluzione e la trasversalità della minaccia tecnologica nel contesto aziendale impongono un’attività di risk management secondo tempi e criteri differenti rispetto agli altri rischi operativi. Una delle maggiori criticità riguarda il rapporto con la supply chain, ma in caso di attacco va posta attenzione alla relazione con le altre categorie di rischio...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA RISPOSTA A UN RISCHIO COMPLESSO

LA RISPOSTA A UN RISCHIO COMPLESSO

12/06/2023 - Gli elevati costi per sinistro, la difficoltà di definire parametri efficienti e l’imprevedibilità di una minaccia che riguarda tutto e tutti: offrire soluzioni assicurative per il cyber risk si sta rivelando particolarmente complicato. E il mercato, poste queste basi, continua a scontare un elevato gap di protezione

Il mondo dei rischi che assicuratori e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta