ATTUALITÀ

  IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE DI GENERALI

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE DI GENERALI

14/02/2022 - Crescita profittevole, innovazione tecnologica e diversificazione delle entrate per raggiungere tre obiettivi finanziari entro il 2024: incremento degli utili, aumento dei flussi netti di cassa e dividendi fino a 5,6 miliardi di euro. Nel mezzo, spazio anche a possibili operazioni di M&A e a un buyback, il primo da 15 anni

Tre sembra essere il numero...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COVID-19: IL SETTORE ASSICURATIVO OLTRE LE CRISI

COVID-19: IL SETTORE ASSICURATIVO OLTRE LE CRISI

07/02/2022 - Anche sottoposto a scenari estremi, il comparto dei rischi sembra essersi messo già alle spalle la pandemia e guarda con fiducia al futuro, forte della sua solidità, patrimoniale e di liquidità, come certificato dall’ultimo stress test di Eiopa. Ma l’esplosione della variante Omicron dimostra quanto sia importante non abbassare la guardia

Il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL MERCATO ASSICURATIVO: SOSTENIBILE ED EUROPEO

IL MERCATO ASSICURATIVO: SOSTENIBILE ED EUROPEO

13/12/2021 - Il settore dei rischi ribadisce i suoi impegni nella sostenibilità con un documento di Insurance Europe, la federazione europea degli assicuratori e dei riassicuratori, che sostiene lo slancio globale collettivo per combattere il cambiamento climatico. E intanto presenta il suo nuovo Sustainability Hub

Il settore assicurativo europeo sostiene da tempo gli...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL VALUTATORE GLOBALE DELL’INCERTEZZA

IL VALUTATORE GLOBALE DELL’INCERTEZZA

13/12/2021 - Il congresso nazionale degli attuari, svoltosi a Roma dal 10 al 12 novembre, ha fissato le tappe per la necessaria evoluzione di una figura professionale diventata sempre più importante all’interno del settore assicurativo (ma non solo), e che vuole avere un peso maggiore anche all’interno dei processi di governance

La figura professionale dell’attuario,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ITALIA CHIEDE WELFARE E CRESCITA

L’ITALIA CHIEDE WELFARE E CRESCITA

13/12/2021 - Il rapporto 2021 del think tank supportato dal gruppo Unipol, con la collaborazione di The European House – Ambrosetti, mette al centro ogni anno le politiche sociali: dalla previdenza al mercato del lavoro, dal terzo settore ai temi cari all’industry assicurativa. Quest’anno l’analisi ha messo sotto la lente d’ingrandimento il Pnrr, la demografia e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

PMI D’EUROPA, UN CONTRIBUTO ALLA CRESCITA

08/11/2021 - Il gruppo Generali ha voluto premiare le piccole e medie imprese europee che si sono distinte per iniziative e modelli di business sostenibili, creando un riconoscimento ad hoc: lo Sme EnterPrize. La cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti si è tenuta a fine settembre a Bruxelles alla presenza, tra gli altri, del group ceo Philippe Donnet e del...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ANIA, SENZA COLLABORAZIONE NON C’È SOSTENIBILITÀ

ANIA, SENZA COLLABORAZIONE NON C’È SOSTENIBILITÀ

05/11/2021 - In occasione dell’Insurance Summit, organizzato a ottobre dall’associazione nell’ambito della presidenza italiana del G20, Maria Bianca Farina ha evocato ancora la necessità di un nuovo modello che integri settore pubblico e privato a favore della protezione delle persone e di un welfare sostenibile nel tempo

“L’industria assicurativa a livello mondiale,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL MONDO NON È PIÙ QUELLO DI UNA VOLTA

IL MONDO NON È PIÙ QUELLO DI UNA VOLTA

11/10/2021 - Negli ultimi dieci anni, il panorama del rischio geopolitico ha subito un cambio di paradigma. L’Occidente non sembra più essere il barometro per prevedere il futuro: lo scenario mondiale si popola di nuovi attori. I Lloyd’s hanno costruito una mappa per orientarsi

Dall’Afghanistan dei Talebani al quasi golpe negli Stati Uniti in occasione del passaggio di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  OFFERTA ASSICURATIVA, ECCO DOVE VA IL MERCATO

OFFERTA ASSICURATIVA, ECCO DOVE VA IL MERCATO

08/10/2021 - Nel ramo danni tante nuove polizze salute, casa e mobilità. Trionfa il digitale, mentre nel settore vita il campo è dominato dalle multiramo. L’Ivass presenta il rapporto sul catalogo dei nuovi prodotti lanciati dalle compagnie nel primo semestre 2021

Tecnologia, compresa l’intelligenza artificiale, coperture legate al Covid-19, ma anche tanti servizi di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta