ATTUALITÀ

  Watermark preview

GENERALI ITALIA: NUOVA CAMPAGNA, STESSA LEADERSHIP

30/04/2014 - Alla fine saranno 300 i milioni di euro spesi per la riorganizzazione delle attività italiane del Leone di Trieste, che nel 2013 hanno rappresentato quasi metà del risultato operativo di tutto il gruppo. Nel 2016, quando la riorganizzazione sarà completata, il ceo, Philippe Donnet è convinto di guidare una società ancora protagonista e che punta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

SICUREZZA CONTRO L'IMPREVEDIBILITA' DEL RISCHIO

30/04/2014 - Il lavoro degli assicuratori, in un sistema globale e sempre più interconnesso, è supportare le imprese nelle attività di prevenzione e di ripresa a seguito di un sinistro. Saper gestire la volatilità delle minacce emergenti, secondo Thomas Hürlimann, ceo di Zurich Global Corporate, è una funzione di protezione sociale e non solo finanziaria

Alla corsa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

ALLA RICERCA DI INVESTIMENTI ALTERNATIVI

31/03/2014 - Immobiliari o Infrastrutture? Private equity o Etf? Quanto ancora peseranno le mosse delle banche centrali prima di una normalizzazione del mercato delle obbligazioni? La diversificazione del portafoglio degli investitori istituzionali coinvolge in primo luogo le assicurazioni, che stanno muovendo un patrimonio di 2000 miliardi di dollari

Se i margini di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

DA INTERNET AL VALORE DEL TERRITORIO

31/03/2014 - Un modello di business che scommette sulle opportunità dell’on line, ma che non rinuncia ad affidarsi al ruolo centrale degli intermediari. Partono dalla partnership stretta con Peugeot Scooters le strategie distributive di Bridge Insurance Service, illustrate dal fondatore Clive Mendes

Uno sguardo rivolto in particolare alle nicchie di mercato. Un modello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

UNA PROCEDURA STANDARD PER I CONTRIBUTI STATALI

31/03/2014 - Sulla base del lavoro svolto sul campo a seguito del terremoto abruzzese del 2009, il consorzio universitario Cineas ha presentato un nuovo criterio standardizzato per quantificare l’erogazione dei soldi pubblici in caso di calamità naturali. La proposta si basa su una nuova scheda in grado di esprimere il costo parametrico del danno strutturale per poi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L'ANIA CHIEDE PIU' FIDUCIA AL GOVERNO

27/02/2014 - Abolizione degli obblighi, modifica del risarcimento in forma specifica, da introdurre in modo graduale, approvazione della tabella unica per il risarcimento dei danni fisici di grave entità. Queste le princiali richieste all’esecutivo, con riferimento al recente decreto Destinazione Italia

“II governo dimostri più coraggio e una maggior fiducia nelle...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

ZURICH, L'IMPEGNO PER FARE LA DIFFERENZA

27/02/2014 - Con una vocazione al settore corporate e l’attenzione ai processi, l’assicuratore svizzero cerca di vincere la sfida tra i big del mercato. Andrea Lorenzoni, il chief claims officer in Italia, è convinto che si sia innescato un meccanismo virtuoso che condurrà sempre più allo sviluppo capillare dei servizi ai clienti

Elementi complessi e forti interessi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

ALLIANZ RIDEFINISCE IL PERIMETRO DEL RISCHIO

27/02/2014 - Nel 2014, con l’arrivo del nuovo ceo, Klaus-Peter Roehler e l’entrata a regime della Digital Agency, l’assicuratore tedesco prova a scardinare il concetto di polizza. Allianz1, da gennaio nelle agenzie, è più simile a un abbonamento che a un contratto assicurativo. Ed è l’ultima eredità di George Sartorel

Nelle agenzie Allianz, dall’inizio di quest’anno, i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

IL RISK MANAGEMENT CHE GENERA UTILI

31/12/2013 - In uno scenario con i rischi sempre più immateriali, sta mutando la natura delle minacce a cui le aziende sono sottoposte: serve un più efficace scambio di informazioni tra risk manager e assicuratori. Su questo presupposto si è articolato il quattordicesimo convegno annuale di Anra, che ha delineato le possibili strategie e gli ambiti di intervento per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta