ATTUALITÀ

  Watermark preview

L'EUROPA IN UN SINISTRO

31/07/2014 - Gli indennizzi generosi dell’Italia, la scarsa litigiosità degli svizzeri, il peso dei risarcimenti da lesioni personali, in Francia. L’analisi dei costi e del trend degli incidenti nell’UE è stata oggetto della tredicesima conferenza internazionale Ced che si è svolta a giugno, a Roma

Nel 2012, gli assicuratori Rca francesi hanno pagato risarcimenti per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

LE ASSICURAZIONI MONDIALI NEL 2013

31/07/2014 - Nell’ultimo studio Sigma, pubblicato da Swiss Re, si punta il faro sui risultati del mercato assicurativo nell’anno appena trascorso: la crescita nella raccolta premi rallenta, soprattutto a causa della poca spinta da parte del ramo vita nei mercati più sviluppati

L’economia mondiale post crisi è ancora alla ricerca di un punto di assestamento dal quale...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

RICERCA SCIENTIFICA CONTRO I TERREMOTI

31/07/2014 - Monitorare in tempo reale la resistenza strutturale degli edifici colpiti da un sisma, salvaguardando la supply chain: è ciò che è in grado di fare Islar, sistema sviluppato da un team dell’Università Federico II di Napoli e finanziato da Axa. Con un dibattito aperto sul ruolo, presente e futuro, del settore assicurativo nelle catastrofi naturali

Se non si...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

DANNO NON PATRIMONIALE, MILANO DETTA LEGGE

30/06/2014 - È sempre più vicino il riconoscimento normativo delle tabelle milanesi per la liquidazione delle perdite per le lesioni oltre il 9% di invalidità. Ne è convinto Damiano Spera, magistrato della X sezione civile del Tribunale di Milano, ed estensore proprio di quelle tabelle. Ma continuano i tentativi di smontare il sistema del risarcimento nella sua...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

UNIPOLSAI, FUSIONE IN CORSO

30/06/2014 - Per l’integrazione definitiva tra le strutture di Unipol e Fonsai serviranno ancora due anni di lavoro, ma secondo l’ad della compagnia, Carlo Cimbri, i primi risultati sono già visibili: due su tutti, l’aumento di capitalizzazione dell’azienda e la distribuzione di 550 milioni di dividendi ai soci. Ma la magistratura getta un’ombra sugli sviluppi: le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L’ANNO DEL LEONE

30/06/2014 - I risultati del primo trimestre 2014 segnalano che la corsa di Generali verso i numeri dei colossi del mercato europeo continua. Dopo aver bruciato le tappe, il group ceo Mario Greco ha dettato nuovi target sempre più ambiziosi, mentre il dossier cessioni sta per essere chiuso

Il Leone continua a correre. Generali, da quando nell’agosto del 2012 ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L'ASCESA DELLA CUSTOMER EXPERIENCE

30/05/2014 - Imparare a offrire alla clientela, oltre che buoni prodotti, anche un’esperienza ottimale sta diventando un fattore sempre più strategico. La prima indagine dell’Osservatorio, condotta da Ispo Ricerche, suggerisce alcune strategie da adottare: sviluppare i contact center, valorizzare il fattore umano come punto di forza, sviluppare la capacità di ascolto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

UNA CONVENTION FUORI DAL COMUNE

30/05/2014 - La presentazione degli obiettivi strategici 2014 di Assimoco è stata completamente affidata ai dipendenti, a cui è stata lasciata carta bianca sulle modalità espressive. Così, lo scorso 2 aprile, a Milano, si sono visti cortometraggi, sketch, parodie e canzoni, con cui sono stati illustrati i 12 punti del piano: tra questi, la dematerializzazione, nuovi...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

RISCHIO CATASTROFI, UNA CULTURA DIVERSA PER LE IMPRESE

29/05/2014 - In un paese come l’Italia, sottoposto a terremoti e dissesto idrogeologico, stupisce che ancora la gestione del pericolo catastrofale sia così arretrata. Lo imparano a proprie spese le molte aziende che subiscono un evento naturale, e che hanno sempre sottovalutato l’importanza di una copertura o di un’adeguata prevenzione

Le gestione del rischio passa per...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta