argomenti » allianz

  L'AGENTE E' MORTO, VIVA L'AGENTE

L'AGENTE E' MORTO, VIVA L'AGENTE

03/07/2015-Contrordine: non è vero che ora conta solo il web. L'intermediario tradizionale vive e lotta insieme alle compagnie. Oggi, forse più di prima. Le imprese ci scommettono ancora ma grazie a modelli nuovi.

Gli agenti sono resistenti o resilienti? Il modello agenziale è qualcosa da sopportare, drenando il massimo da quello che resta prima...

Leggi l'intero articolo Condividi
  STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITA' FUTURA
Ripensare l'Rc auto 2014

STRATEGIE PER LA SOSTENIBILITA' FUTURA

31/12/2014-Nonostante i buoni risultati delle compagnie, il rialzo dei prezzi potrebbe essere alle porte. Sul premio medio non si potrà scendere più di così senza una revisione dei risarcimenti e un utilizzo più estensivo delle tecnologie digitali. Imprese e consumatori, per una volta, potrebbero essere dalla stessa parte

Il 2015, secondo molti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUANDO NON CI SARANNO PIU' AUTO DA ASSICURARE
Strategie per competere

QUANDO NON CI SARANNO PIU' AUTO DA ASSICURARE

30/11/2014-In un futuro non troppo lontano, le macchine si guideranno da sole. Se le compagnie assicurative continueranno a dividersi una fetta di mercato in costante erosione, saranno spinte fuori dal business che loro stesse avevano inventato

Le compagnie, in questo momento, sembrano tutte proiettate verso un futuro più o meno prossimo. A breve...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GAA GENERALI, NEL 2015 AGENZIE PIU' FORTI

GAA GENERALI, NEL 2015 AGENZIE PIU' FORTI

30/11/2014-Gli intermediari e la compagnia hanno appena siglato un nuovo accordo integrativo, funzionale alla ristrutturazione di Generali Italia che procede veloce ma con qualche intoppo informatico. Alla quinta convention della rete, Mario Greco e Philippe Donnet hanno promesso investimenti e chiesto disponibilità all’innovazione

Alla quinta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRA ANTICHI RISCHI E MINACCE EMERGENTI

TRA ANTICHI RISCHI E MINACCE EMERGENTI

31/10/2014-Esattamente come avveniva già diversi secoli fa, in cima alla lista delle principali cause di perdita finanziaria per le aziende ci sono l’arenamento delle navi e gli incendi, a cui si sommano anche gli incidenti aerei. È quanto emerge dal rapporto Global claims review 2014 di Allianz global corporate & specialty, che ha analizzato 11...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I COMPARATORI, QUESTI SCONOSCIUTI
Distribuzione e Mediazione

I COMPARATORI, QUESTI SCONOSCIUTI

31/03/2014-Lo spettro della disintermediazione incombe sugli agenti. Complici gli aggregatori che, pur agendo come intermediari, operano senza un quadro ben definito di regole. Chi sono, cosa fanno e come intermediano: a chiederselo, invocando maggiore chiarezza, sono Eiopa e il Regolatore nazionale.

Chi intermedia deve rispettare le stesse...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNITI PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO
Distribuzione e Mediazione

UNITI PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

31/03/2014-Per superare le novità incombenti, gli agenti Allianz hanno scelto l’unione. Da questa condivisione di identità, valori e interessi è nata AAA, Associazione Agenti Allianz, la più grande del panorama assicurativo italiano

Traghettare insieme verso il futuro. Questo lo spirito che ha portato alla fusione delle tre associazioni, Unione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  ALLIANZ RIDEFINISCE IL PERIMETRO DEL RISCHIO

ALLIANZ RIDEFINISCE IL PERIMETRO DEL RISCHIO

27/02/2014-Nel 2014, con l’arrivo del nuovo ceo, Klaus-Peter Roehler e l’entrata a regime della Digital Agency, l’assicuratore tedesco prova a scardinare il concetto di polizza. Allianz1, da gennaio nelle agenzie, è più simile a un abbonamento che a un contratto assicurativo. Ed è l’ultima eredità di George Sartorel

Nelle agenzie Allianz,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNA NUOVA MENTALITA' ONE TO ONE

UNA NUOVA MENTALITA' ONE TO ONE

20/11/2013-Che sia attraverso le nuove tecnologie digitali e le possibilità di profilazione millimetrica dei rischi o ancora tramite l’intermediario tradizionale, le compagnie devono costruire un “rapporto personale e sociale” con ogni singolo cliente

Se il mercato si sta riprendendo, e tutto il settore assicurativo sta cercando di compattarsi e...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta