argomenti » rc-auto

  NUOVI MODELLI ASSICURATIVI PER LA MOBILITÀ EMERGENTE
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

NUOVI MODELLI ASSICURATIVI PER LA MOBILITÀ EMERGENTE

12/12/2022-Le nuove abitudini di spostamento impongono una tariffazione della Rc auto non più basata sui parametri tradizionali, ma che rifletta la rischiosità della singola tipologia di veicolo e dell’uso che ne viene fatto

Quello attuale è un momento di forte trasformazione per lo sviluppo del business assicurativo sull’auto. Le compagnie si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

UN NUOVO PARADIGMA DI MOBILITÀ

12/12/2022-L’attenzione alla sostenibilità ambientale e la transizione digitale si riverberano anche sui tradizionali modelli di spostamento: Lorenzo Tavazzi e Sergio Savaresi hanno analizzato la dinamica evolutiva di un settore che, fra molte criticità, si prepara ad abbracciare vetture elettriche, condivise e a guida autonoma

L’evoluzione della...

Leggi l'intero articolo Condividi
  I NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO DELL’RC AUTO
L'Rc auto verso nuovi percorsi di sviluppo 2022

I NUOVI PERCORSI DI SVILUPPO DELL’RC AUTO

12/12/2022-Il tradizionale evento organizzato da Insurance Connect ha analizzato tutti i risvolti del mercato motor, grazie alla presenza degli stakeholder del settore: dalle compagnie al regolatore, dalle banche alle piattaforme tecnologiche, dagli abilitatori di servizi agli intermediari

Sono tanti i percorsi intrapresi dall’auto. Il settore...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RC AUTO, LA SFIDA DELL’EQUO RISARCIMENTO

RC AUTO, LA SFIDA DELL’EQUO RISARCIMENTO

06/06/2022-L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di giugno 2022 di Insurance Review

Ogni punto percentuale di inflazione costa alle compagnie di assicurazione circa 100 milioni di euro di costi addizionali nei sinistri Rc auto.Uno studio recentemente realizzato da Boston Consulting Group stima nel 2022, per il nostro Paese, una crescita...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GESTIONE SINISTRI, UN ELEMENTO DISTINTIVO PER COMPETERE
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

GESTIONE SINISTRI, UN ELEMENTO DISTINTIVO PER COMPETERE

12/01/2022-Informazioni, qualità del servizio, competitività. Sono questi i temi su cui si concentrano le sfide per le compagnie. Fondamentale l’utilizzo della tecnologia anche nel supporto delle reti fisiche e nell’efficientamento dei processi, attività che sta liberando a poco a poco nuove risorse economiche che possono essere reinvestite in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN DIVERSO CONCETTO DI PROPRIETÀ PER IL CONSUMATORE
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

UN DIVERSO CONCETTO DI PROPRIETÀ PER IL CONSUMATORE

12/01/2022-Di fronte a un cliente che approccia nuovi stili di vita, a partire dalla mobilità, il settore deve rispondere utilizzando le tecnologie per migliorare la sua esperienza. La centralità dell’assicurato deve essere confermata in tutte le fasi del suo rapporto con la compagnia, inclusa la gestione dei sinistri

Il cliente è il centro del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SERVIZI AUTOMOTIVE PER FIDELIZZARE IL CLIENTE
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

SERVIZI AUTOMOTIVE PER FIDELIZZARE IL CLIENTE

12/01/2022-In un mercato volubile come quello delle coperture auto, la possibilità di offrire servizi di assistenza contribuisce a creare con l’assicurato un legame più duraturo. Qualità e capillarità del supporto sono essenziali per un’esperienza positiva

Il servizio di assistenza in caso di incidente è un plus ricercato dall’automobilista che si...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN ATTUARIATO 2.0
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

UN ATTUARIATO 2.0

12/01/2022-La disponibilità di nuovi dati e strumenti tecnologici amplia il lavoro dei professionisti delle tariffe assicurative. Mariangela Grieco di Axa Assicurazioni e Roberto Landi di Sara Assicurazioni hanno analizzato l’evoluzione di una funzione centrale per il business dell’Rc auto

L’attuariato è da sempre un elemento cruciale dell’Rc...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INSURTECH PER L’RC AUTO
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

INSURTECH PER L’RC AUTO

12/01/2022-Le start up del settore assicurativo sono pronte a dare il proprio contributo allo sviluppo delle polizze motor. L’innovazione, del resto, arriva dalla domanda di mercato: i clienti già utilizzano gli strumenti digitali, e ne chiedono di più

Il connubio fra innovazione tecnologica e polizze auto si fa sempre più stretto. Nel 2017, tanto...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta