argomenti » rc-auto

  VALUTARE IL RISCHIO METEO IN BASE AL CONTESTO
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

VALUTARE IL RISCHIO METEO IN BASE AL CONTESTO

11/01/2022-L’indicatore Climate Risk di Crif evidenzia come l’impatto di un evento climatico sui beni possa variare a seconda delle caratteristiche delle singole micro-zone di un territorio. Conoscere meglio le criticità può aiutare nella valutazione del rischio che la compagnia assume

La scienza dei dati può supportare le compagnie, offrendo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PERSONALIZZAZIONE VS MUTUALITÀ: MA COSA PERCEPISCONO I CLIENTI?
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

PERSONALIZZAZIONE VS MUTUALITÀ: MA COSA PERCEPISCONO I CLIENTI?

13/12/2021-Interazione con i consumatori e customer experience: da qui occorre ripartire per cambiare l’Rc auto ed eliminare un modo di competere che oggi si basa soprattutto sul prezzo. Al tavolo del dibattito (anche aspro), si sono seduti Ania, Ivass, Sara Assicurazioni, Helvetia e l’avvocato Maurizio Hazan

Efficienza tecnica e nuovi servizi...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN ECOSISTEMA PER GOVERNARE LA NUOVA MOBILITÀ
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

UN ECOSISTEMA PER GOVERNARE LA NUOVA MOBILITÀ

13/12/2021-Alle tecnologie è affidato il compito di supportare e abilitare la costruzione di un sistema di partnership attraverso cui soddisfare i comportamenti emergenti della clientela. Al convegno si sono confrontate le esperienze di Vittoria Assicurazioni e di Telepass: ognuna delle due aziende è impegnata nella costruzione di ecosistemi in...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’IA PER RICONOSCERE E STIMARE IL DANNO
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

L’IA PER RICONOSCERE E STIMARE IL DANNO

13/12/2021-La tecnologia può facilitare il processo di valutazione del sinistro grazie a sistemi di machine learning che utilizzano data base di immagini e di pezzi di ricambio. Una modalità che può rivelarsi utile per ridurre i tempi e i costi della riparazione e per migliorare l’esperienza del cliente

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale può...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UNA NUOVA ERA PER L’RC AUTO
Rc auto, tutela e modernità per il cliente

UNA NUOVA ERA PER L’RC AUTO

13/12/2021-L’evoluzione della mobilità si riflette sul business delle assicurazioni: i modelli di distribuzione si fanno omnicanale e le polizze arrivano ad abbracciare tutte le esigenze di spostamento della clientela. Ancora Aperta resta la questione del perdurante calo del premio medio

Neppure mesi di auto lasciate parcheggiate in garage durante...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RC AUTO, L’EVOLUZIONE DELLA TRASPARENZA

RC AUTO, L’EVOLUZIONE DELLA TRASPARENZA

11/12/2020-Il 2020, nonostante tutto ciò che è accaduto, è stato un anno ricco di novità per il settore assicurativo. Il convegno di Insurance Connect sul comparto motor ha affrontato, grazie ai suoi autorevoli relatori, tutti i temi principali, cercando di guardare al futuro con un po’ di ottimismo

Oltre 350 persone hanno assistito in diretta...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PIÙ CHIAREZZA NEL PATTO DI GESTIONE DELLA LITE
Normativa

PIÙ CHIAREZZA NEL PATTO DI GESTIONE DELLA LITE

31/08/2020-L’assunzione delle spese di giudizio è una possibilità che tutela la compagnia e che normalmente è contenuta tra gli articoli di polizza. Per scelta o per mancanza di conoscenza, in molti casi l’assicurato richiede il supporto del proprio legale. In questo caso, secondo la Cassazione, l’assicuratore non è sempre tenuto a indennizzare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA GESTIONE SINISTRI
Innovation Summit 2020

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA GESTIONE SINISTRI

13/07/2020-Le nuove tecnologie possono contribuire a snellire i flussi di lavoro di periti e liquidatori nel segmento dell’Rc auto. Con questo obiettivo Gft ha sviluppato Ide, una soluzione che si candida a sostenere il lavoro di chi opera in un segmento tanto delicato della catena del valore

La gestione sinistri nell’Rc auto costituisce da sempre...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RC AUTO, COME CRESCERE CON QUALITÀ
Rc Auto, crescere con qualità 2019

RC AUTO, COME CRESCERE CON QUALITÀ

10/12/2019-Il mercato in questi anni si È rivelato più competitivo di quanto ci si potesse attendere: come hanno reagito gli operatori, tra tecnologia disruptive e normativa? Nell’evento annuale di Insurance Connect, i protagonisti del settore hanno discusso di strategie, innovazione e futuro

L’Rc auto resta un sistema complesso anche (o...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta