argomenti » aipai

  OBBLIGHI ASSICURATIVI E ATTIVITÀ PERITALI
Periti

OBBLIGHI ASSICURATIVI E ATTIVITÀ PERITALI

08/04/2025-Le polizze obbligatorie per eterogenesi dei fini, possono determinare scenari complessi per i periti, cioè coloro che materialmente sono deputati a dare concreta applicazione ai contratti. Su questo aspetto Aipai è vigile e sta programmando una serie di iniziative

L'argomento oggi al centro del dibattito pubblico del mondo assicurativo...

Leggi l'intero articolo Condividi
  CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO
Periti

CALAMITÀ NATURALI: ORA CI SIAMO

11/03/2025-Aipai presenta un progetto di gestione integrata dei sinistri cat-nat: solo una posizione unitaria di tutti i periti, senza personalismi e individualismi, può portare al successo del mondo assicurativo e offrire l’opportunità di ulteriori importanti sviluppi in futuro

Tutti si aspettavano un’altra proroga, e invece no: il 31 marzo 2025...

Leggi l'intero articolo Condividi
  QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE
Periti

QUANTITÀ, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ, PER UN SISTEMA CHE VALE

20/02/2025-Il rapporto professionale del perito è caratterizzato da stabilità e condivisione costante di competenze ed esperienze di spessore. Chi è titolare o responsabile delle strutture peritali deve poter disporre del tempo e delle risorse finanziarie necessari per investire al proprio interno. A beneficio del presente e in prospettiva futura

...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT
Periti

IL REGISTRO PERITI PER LE CAT NAT

11/12/2024-La proposta, già avanzata all’interno del white paper Cineas, è ora tornata alla ribalta grazie a un emendamento al ddl Ricostruzione post-calamità

Nell’ambito della discussione sulla legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (ddl 1632) è stato inserito un emendamento che così recita: “b-bis) promuovere, senza nuovi o...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’ATTIVITÀ PERITALE IN EUROPA: COMPETENZE ED ESPERIENZE A CONFRONTO

L’ATTIVITÀ PERITALE IN EUROPA: COMPETENZE ED ESPERIENZE A CONFRONTO

06/06/2024-In occasione del convegno organizzato da Aipai al termine dell’anno di presidenza della Fuedi, i periti si sono interrogati su come far evolvere la propria presenza sul mercato, aprendosi ancora di più al dibattito internazionale sugli argomenti più caldi: a partire dal grande tema delle catastrofi naturali

A conclusione dell’anno di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  SINISTRI NAT CAT, UNA SFIDA DA AFFRONTARE INSIEME
Periti

SINISTRI NAT CAT, UNA SFIDA DA AFFRONTARE INSIEME

13/05/2024-Coloro che si occupano di gestione e liquidazione dei danni da calamità naturali devono imparare a superare le diffidenze reciproche, cercando di pianificare congiuntamente un nuovo approccio al problema. Al contraente danneggiato non importa quale sarà la modalità di gestione della pratica: egli attende una risposta che dia...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PERIZIA PROPERTY: ANNO ZERO
Periti

PERIZIA PROPERTY: ANNO ZERO

09/04/2024-Gli eventi del 2023 e la legge sull’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le calamità naturali impongono una svolta professionale cruciale per i periti. Aipai è pronta a fare la propria parte e a contribuire per potenziare l’intero sistema, e per fare in modo che anche in Italia il mondo assicurativo possa offrire un servizio...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AIPAI HA UN NUOVO PRESIDENTE
Periti

AIPAI HA UN NUOVO PRESIDENTE

11/03/2024-Aurelio Vaiano lascia dopo due mandati alla guida dell’associazione: a succedergli è Giuseppe Degradi. L’elezione del nuovo consiglio direttivo è avvenuta lo scorso 9 febbraio a Milano

Aipai ha rinnovato il suo consiglio direttivo e il collegio dei probiviri per il triennio 2024-2026. Le votazioni si sono svolte durante l’assemblea...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN TAVOLO DI CONFRONTO PER UNA RETE DI INTERVENTO EFFICACE
Periti

UN TAVOLO DI CONFRONTO PER UNA RETE DI INTERVENTO EFFICACE

13/11/2023-La concertazione tra assicuratori e periti è la strada da seguire per mitigare gli effetti di emergenze come quelle viste quest’anno nel nostro paese. L’auspicio del presidente di Aipai è quello di arrivare a soluzioni programmate, e definite eventualmente da accordi ad hoc, per gestire in modo virtuoso i sinistri da eventi naturali

Il...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta