DISTRIBUZIONE

  I PROBLEMI DEL REGOLAMENTO 51 DI IVASS

I PROBLEMI DEL REGOLAMENTO 51 DI IVASS

06/10/2022 - Con lo strumento di confronto tra i contratti base Rca, il Preventivass, l’istituto di vigilanza impone alla sola categoria degli agenti nuovi oneri e adempimenti burocratici. Per questo lo Sna ha deciso di ricorrere al Tar

L’articolo 132 bis del Codice delle assicurazioni, introdotto dalla legge 124 del 4 agosto 2017, ha previsto un meccanismo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  DOVE VUOLE ANDARE WEFOX, IN ITALIA

DOVE VUOLE ANDARE WEFOX, IN ITALIA

09/09/2022 - La società insurtech, che si definisce, in primis, un abilitatore dell’intermediazione tradizionale, è sbarcata in Italia nel maggio scorso con obiettivi chiari: uno su tutti, cambiare il modo di gestire e prevenire i rischi. Ne abbiamo parlato con il ceo, Matteo Bevilacqua

Difficile stare dietro alle mosse di wefox. Proprio mentre stiamo scrivendo, la...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL NUOVO PRESIDENTE DI AIBA

IL NUOVO PRESIDENTE DI AIBA

15/07/2022 - Flavio Sestilli raccoglie il testimone da Luca Franzi De Luca. Il nuovo vertice dell’associazione italiana dei broker assicurativi, in questa intervista a Insurance Review, illustra sfide e propositi per il prossimo futuro. E fissa tra le righe un obiettivo generale che guiderà il suo mandato: migliorare il servizio alla clientela

Un volto nuovo alla guida...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ANAGINA E GA-GI, IL FUTURO DEGLI AGENTI DEL LEONE

ANAGINA E GA-GI, IL FUTURO DEGLI AGENTI DEL LEONE

15/07/2022 - A giugno si sono svolti i due congressi dell’associazione degli intermediari-imprenditori e del gruppo di Generali Italia. Nessuna sorpresa per quanto riguarda le leadership, ma tanti progetti per confrontarsi sempre più efficacemente con la compagnia

Gli agenti della galassia Generali sono stati protagonisti nell’ultimo mese di due importanti appuntamenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COME FAVORIRE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

COME FAVORIRE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

22/06/2022 - Generazionando è il nome dell’evento che, a cadenza decennale, gli agenti di Groupama Italia organizzano per i giovani colleghi, con l’obiettivo di trasmettere i valori e lo spirito del gruppo. L’appuntamento 2022 si è tenuto a Genova il mese scorso

Riuscire a tramettere i valori e lo spirito di un’associazione è un aspetto fondamentale affinché...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ANAPA RILANCIA IL DIALOGO CON LE COMPAGNIE

ANAPA RILANCIA IL DIALOGO CON LE COMPAGNIE

14/06/2022 - Al terzo congresso nazionale, Vincenzo Cirasola è stato riconfermato alla presidenza dell’associazione nata nel 2012. La missione del nuovo consiglio direttivo è disegnare l’agente del futuro, ripartendo dal passato: cioè la riapertura della trattativa per il rinnovo dell’accordo nazionale. Ma non sarà facile

Il terzo congresso elettivo di Anapa Rete...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA TARGATA SNA

LA FIRMA ELETTRONICA AVANZATA TARGATA SNA

23/05/2022 - Il sindacato ha recentemente avviato nuove partnership per mettere a disposizione dei colleghi un sistema Fea autonomo rispetto a quello delle compagnie. Angela Occhipinti, che ha coordinato il progetto, spiega come è nata l’iniziativa e qual è il significato politico

Proseguono le iniziative di Sna per favorire l’evoluzione digitale degli agenti. Dopo i...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SEZIONE E, LE BATTAGLIE SONO COMUNI

SEZIONE E, LE BATTAGLIE SONO COMUNI

08/04/2022 - Dal preventivatore Rca di Ivass alle regole sulla concorrenza, passando per il contrasto alla distribuzione indiscriminata e a volte truffaldina dei prodotti online: Ulias, il sindacato dei subagenti, è pronto per un confronto a tutto campo, come spiega il presidente Sebastiano Spada

Il preventivatore Rc auto di Ivass resta al centro delle preoccupazioni e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE AGENZIE CHIEDONO UNA RIPARTENZA SU NUOVE BASI

LE AGENZIE CHIEDONO UNA RIPARTENZA SU NUOVE BASI

14/03/2022 - Gli agenti guardano alla nuova normalità partendo dai punti di forza sviluppati nel 2020. La situazione è però cambiata e, alla ricerca dell’equilibrio economico, necessitano nuove modalità operative. All’uscita dalla pandemia, emerge più di un segnale di insoddisfazione verso le compagnie

È cambiato il mood fra compagnie e agenti? Secondo Il cambiamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta