DISTRIBUZIONE

  LE STRATEGIE DI GENERALI ITALIA PER LA RETE

LE STRATEGIE DI GENERALI ITALIA PER LA RETE

09/07/2021 - Dal successo del mandato unico alle iniziative per la sottorete, con particolare accento sull’evoluzione del modello Op: Marco Oddone, chief marketing and distribution officer della compagnia, fa il punto sulle misure messe in campo nell’ultimo anno e mezzo

Dal consolidamento del mandato unico all’implementazione delle strategie per la sottorete, sono...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  ACB, A DIFESA DELLE COLLABORAZIONI ORIZZONTALI

ACB, A DIFESA DELLE COLLABORAZIONI ORIZZONTALI

11/05/2021 - L’associazione dei broker, in occasione del suo convegno annuale, ha puntato il dito contro i recenti interventi regolamentari dell’Ivass: le novità non aiutano gli intermediari. Adesso si spera in un passo indietro per giungere a un quadro di regole condiviso

La posizione di Acb è netta: i recenti interventi regolamentari dell’Ivass non fanno bene al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’RC AUTO OLTRE I LUOGHI COMUNI

L’RC AUTO OLTRE I LUOGHI COMUNI

09/03/2021 - Spesso banalizzata e valutata solo per il prezzo, per molti italiani la polizza obbligatoria per circolare in auto è solo uno tra i tanti balzelli. Ma, come sa bene chi opera nel settore, il prodotto è complesso, e dietro a un apparente risparmio possono celarsi numerose insidie. Per questo lo Sna e Confconsumatori hanno organizzato il mese scorso un...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  MOSS, IL MOVIMENTO DI OPINIONE INTERNO A SNA

MOSS, IL MOVIMENTO DI OPINIONE INTERNO A SNA

04/03/2021 - Alcune figure di spicco del sindacato hanno recentemente lanciato un’aggregazione di confronto interno, per portare alla luce un punto di vista alternativo ai canali ufficiali del sindacato attorno ad alcuni dei temi caldi per la categoria. Tra i portavoce c’è Roberto Salvi, che spiega a Insurance Review le motivazioni che hanno portato alla nascita di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  INCONTRARSI DI NUOVO

INCONTRARSI DI NUOVO

13/01/2021 - Nonostante la pandemia, Aviva in Italia ha voluto organizzare il roadshow Agenti 2020 in presenza, con la possibilità di assistervi anche a distanza. Nell’incontro, tra la presentazione dei piani futuri e la firma dell’accordo dati, è emerso il valore umano della relazione tra compagnia e rete distributiva

La relazione tra la direzione di Aviva in Italia e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RESPONSABILI O CONTITOLARI: L’ACCORDO DATI DI REALE MUTUA

RESPONSABILI O CONTITOLARI: L’ACCORDO DATI DI REALE MUTUA

10/12/2020 - Dopo due anni di trattativa, compagnia e rete hanno trovato un’intesa che soddisfa entrambe le parti: entro fine anno gli intermediari dovranno scegliere se continuare a essere responsabili dei dati dei clienti, oppure diventarne contitolari insieme con la mandante. Il vice direttore generale, Andrea Bertalot, e il presidente del gruppo agenti, Carlo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SARA ACCELERA SULL’AGENZIA OMNICANALE

SARA ACCELERA SULL’AGENZIA OMNICANALE

14/09/2020 - I progetti del management sono chiari: valorizzare la trasformazione digitale, puntare su servizi flessibili, a consumo, preferendo costi variabili rispetto a quelli fissi, insieme all’elasticità essenziale per affrontare i periodi d’incertezza. Gli agenti, dotati di strumenti tecnologici competitivi, restano la chiave di volta dello sviluppo

Poteva essere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN ESEMPIO DI COLLABORAZIONE PER VINCERE LE SFIDE DI OGGI E DOMANI

UN ESEMPIO DI COLLABORAZIONE PER VINCERE LE SFIDE DI OGGI E DOMANI

11/09/2020 - Il rapporto tra Aviva e il Gaav mostra come una mandante e la propria rete agenziale possano lavorare insieme in modo proficuo. A testimoniarlo sono le iniziative di supporto alle agenzie durante il picco dell’emergenza sanitaria

Comunicazione, dialogo aperto e confronto costante e costruttivo. Sono questi gli elementi alla base del rapporto che hanno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UN FONDO SOCIALE PER CHI RESTA ESCLUSO DALL’RCA

UN FONDO SOCIALE PER CHI RESTA ESCLUSO DALL’RCA

08/09/2020 - La riduzione della circolazione durante il lockdown ha generato risparmi per le compagnie stimati in 1,5 miliardi di euro. Lo Sna propone di utilizzare parte di queste inaspettate risorse per far rientrare nel mercato soggetti a oggi esclusi a causa dell’elevato costo delle polizze auto nelle classi d’ingresso. Secondo il Sindacato l’iniziativa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta