argomenti » unipolsai

  UNA LEGGE PERICOLOSA
L'Rc Auto tra tecnologia e riforme 2015

UNA LEGGE PERICOLOSA

25/01/2016-E' il coro unanime del mercato. Il DDL concorrenza rischia di portare il settore verso l'insostenibilità. Servono scelte, pur se impopolari, che consentano una vera attività antifrode e la tenuta del sistema. Come è emerso nel corso della prima tavola rotonda del convegno "L'RC Auto tra tecnologia e riforme"

Manca il coraggio di fare...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENTI, TEMPO DI SINTESI NEL MONDO UNIPOLSAI

AGENTI, TEMPO DI SINTESI NEL MONDO UNIPOLSAI

06/10/2015-Lo scorso luglio, a Roma, è nato il Gruppo Agenti Associati UnipolSai, frutto della fusione tra le associazioni presiedute da Nicola Picaro (di provenienza Sai) e da Dario Piana (Milano Assicurazioni). Tra gli obiettivi della nuova compagine, quello di arrivare a una maggiore partecipazione degli intermediari nei percorsi decisionali...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INFO E SERVIZI, TUTTI IN UNA APP

INFO E SERVIZI, TUTTI IN UNA APP

23/09/2015-UnipolSai lancia un’applicazione per smartphone e tablet dedicata ai clienti Rc auto ma non solo. Una vasta gamma di opzioni, tra cui anche la possibilità di usufruire del programma InPiù la Tua Salute per avere sconti sugli esami medici

Contattare il proprio agente, monitorare lo stato delle polizze, individuare la carrozzeria più...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COPERTURE ASSICURATIVE, SOLUZIONI PER UN ECOSISTEMA INTEGRATO
Aziende, dai rischi alla sicurezza della polizza 2015

COPERTURE ASSICURATIVE, SOLUZIONI PER UN ECOSISTEMA INTEGRATO

09/09/2015-Big Data, segmentazione del target, tariffazione personalizzata e partnership con altri player. Questi gli elementi su cui si focalizzeranno le compagnie nella formulazione delle loro proposte, per migliorare la customer experience e incrementare i volumi

Cambia il cliente e cambia il mercato. E, se la domanda è flessibilità e qualità,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COPERTURE ASSICURATIVE, UN VALORE TANGIBILE
Digital & Comunicazione

COPERTURE ASSICURATIVE, UN VALORE TANGIBILE

03/09/2015-L'evoluzione dell'offerta va verso il servizio integrato alla polizza. Customizzazione e semplicità saranno le nuove frontiere per innovare i prodotti e far crescere il mercato

Abbinare la tecnologia al prodotto, puntando su personalizzazione e chiarezza: questo è il futuro dell’offerta assicurativa che, oggi, soffre ancora di polizze...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'AGENTE E' MORTO, VIVA L'AGENTE

L'AGENTE E' MORTO, VIVA L'AGENTE

03/07/2015-Contrordine: non è vero che ora conta solo il web. L'intermediario tradizionale vive e lotta insieme alle compagnie. Oggi, forse più di prima. Le imprese ci scommettono ancora ma grazie a modelli nuovi.

Gli agenti sono resistenti o resilienti? Il modello agenziale è qualcosa da sopportare, drenando il massimo da quello che resta prima...

Leggi l'intero articolo Condividi
  UN NUOVO PATTO AGENTI - COMPAGNIE

UN NUOVO PATTO AGENTI - COMPAGNIE

02/07/2015-Inediti modelli di organizzazione e di remunerazione per l'agenzia, in grado di rispondere alle novità del mercato: sono i principali obiettivi del nuovo patto UnipolSai, progetto di rinnovamento del "vecchio" patto Unipol che Jean Francois Mossino ha proposto nel corso dell'ultimo congresso del GA SAI.

Un accordo per definire...

Leggi l'intero articolo Condividi
  COMPAGNIE, SE L'ASSICURAZIONE E' UN LABORATORIO
Innovazione tra conoscenza e servizio 2015

COMPAGNIE, SE L'ASSICURAZIONE E' UN LABORATORIO

15/05/2015-Il settore assicurativo si è trasformato in questi anni in un centro di ricerca: tra sperimentazione, social, multicanalità, multi accesso, tecnologia e rinnovamento dei canali distributivi, le imprese sono concentrate più che mai sul concetto di innovazione

La terza edizione del convegno sull’innovazione, organizzato da Insurance...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE IMPRESE TRA EQUILIBRIO E CRESCITA

LE IMPRESE TRA EQUILIBRIO E CRESCITA

17/04/2015-Investire per l'innovazione, rinnovare le strategie, informare (e formare) il cda, ridisegnare i prodotti: quanto è difficile coniugare rigore ed efficienza, compliance e business? Tutto questo senza "affogare nel reporting"

Processi più efficienti, un cda informato, risk management integrato nelle decisioni, reporting al mercato, data...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta