argomenti » itinerari-previdenziali

  I NUMERI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I NUMERI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

22/10/2018-Meno investitori, adesioni stabili, in crescita patrimonio e flussi. Per Itinerari Previdenziali, il secondo pilastro è in piena fase di consolidamento. Eppure le preoccupazioni non mancano, a cominciare da quelle generate dal nuovo clima politico: il settore chiede regole certe e chiare

La prima notizia è che anche in Italia esiste un...

Leggi l'intero articolo Condividi
  A UN GRATTA & VINCI DALLA PENSIONE
Welfare e Protection

A UN GRATTA & VINCI DALLA PENSIONE

24/05/2018-Occhi puntati sulla previdenza: il sistema, dicono tutti, non è sostenibile. Un rapporto di Itinerari Previdenziali offre invece un punto di vista diverso. Nel mirino finiscono le spese assistenziali. E pure abitudini consolidate che appaiono lontane dall’essere le più efficaci per prevenire i rischi di domani

Il mantra delle pensioni è...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TRA PAURA E SCARAMANZIA
Welfare e Protection

TRA PAURA E SCARAMANZIA

05/12/2016-Se i cittadini italiani preferiscono spendere i propri soldi nel gioco d’azzardo, o in maghi e fattucchiere, è evidente che la battaglia sull’educazione al rischio è persa in partenza. Eppure continuare a combatterla conviene a tutti: senza contrapposizioni tra Stato e settore privato

Diciamoci la verità: parlare di protection, di...

Leggi l'intero articolo Condividi
  GNP: CRESCONO I NUMERI, MA SERVE PIÙ INFORMAZIONE

GNP: CRESCONO I NUMERI, MA SERVE PIÙ INFORMAZIONE

29/06/2016-Alla VI edizione dell'evento registrate oltre 9.000 presenze: emerge il bisogno di una maggiore conoscenza del welfare, come rileva un'indagine Mefop sulla percezione degli italiani in tema di previdenza pubblica e privata

Successo per la Giornata nazionale della previdenza e del lavoro (Gnp), che nella seconda edizione napoletana ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
  WELFARE:  UN PATTO POSSIBILE TRA GENERAZIONI

WELFARE: UN PATTO POSSIBILE TRA GENERAZIONI

20/06/2016-Istituire un fondo di solidarietà per l'occupazione under 29 e over 55, ripensare l'organizzazione del lavoro e riprogettare l'invecchiamento attivo. Queste le proposte avanzate, nel corso della conferenza di apertura della GNP, per fermare il debito pubblico e risolvere il conflitto intragenerazionale

Senza lavoro non c’è previdenza....

Leggi l'intero articolo Condividi
  FARE BUSINESS CON IL WELFARE

FARE BUSINESS CON IL WELFARE

10/06/2016-E' possibile coniugare investimenti profittevoli e attenzione per il sociale? Secondo Assoprevidenza e Itinerari Previdenziali le casse professionali e le compagnie di assicurazioni potrebbero cogliere ritorni interessanti da asset alternativi, come le residenze per l'assistenza agli anziani

In un Paese con un tasso d’invecchiamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PREVIDENZA, SERVE OCCUPAZIONE

PREVIDENZA, SERVE OCCUPAZIONE

25/03/2016-La spesa pensionistica si allinea a quella europea. Ma gli attori del sistema chiedono all'UE maggiore elasticità per favorire il turn over sul lavoro. Tra le proposte, un plafond unico di deducibilità per la sanità integrativa e un fondo per l'assunzione di giovani e over 55. Tutti i numeri del III rapporto sul bilancio previdenziale...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L'INSTABILITA' FRENA IL WELFARE INTEGRATO

L'INSTABILITA' FRENA IL WELFARE INTEGRATO

24/02/2016-Un periodo di informativa al cliente, un semestre di silenzio/assenso per le pensioni e una legge quadro per la sanità integrativa. Questi i passi necessari per il nuovo anno in tema previdenziale e assistenziale. Ma, alla base dello sviluppo, serve continuità nella politica

È ormai anacronistico parlare solo di previdenza o di sanità...

Leggi l'intero articolo Condividi
  WELFARE, UN SISTEMA A RISCHIO

WELFARE, UN SISTEMA A RISCHIO

09/06/2015-In Italia manca ancora un piano nazionale a medio-lungo termine: servono incentivi e una corretta informazione su previdenza complementare e assistenza integrativa

Incentivi alla previdenza complementare e una costante ed efficace informazione sulla situazione pensionistica. Senza queste condizioni, l’intero sistema del welfare...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta