TECNOLOGIA E SERVIZI

  ALLA RICERCA DEGLI INNOVATORI

ALLA RICERCA DEGLI INNOVATORI

02/07/2019 - C’è un gap tra la velocità di introduzione dell’innovazione da parte delle compagnie e le potenzialità dell’analisi dei dati. Le informazioni disponibili sui consumatori possono andare oltre la sola segmentazione, e aiutare a individuare i gruppi più attivi nel recepire e adottare le novità di prodotto

L’innovazione corre, le compagnie un po’ meno. Il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  BIG DATA E ANALYTICS: IL PATRIMONIO DELLE INFORMAZIONI

BIG DATA E ANALYTICS: IL PATRIMONIO DELLE INFORMAZIONI

25/06/2019 - Avere a disposizione una grande quantità di dati non offre di per sé la sicurezza di ottenere la risposta che si cerca nei tempi attesi. Le nuove tendenze dell’analytics puntano su una maggiore velocità di elaborazione e soprattutto sulla qualità del risultato

La sfida in atto è quella di mettere in campo i migliori strumenti tecnologici con le migliori...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL SISTEMA AUTO VERSO UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE

IL SISTEMA AUTO VERSO UNA MAGGIORE INTEGRAZIONE

31/05/2019 - La tecnologia a bordo dei veicoli sta assumendo un ruolo di motore verso l’innovazione di tutte le filiere agganciate alla mobilità, che devono fare i conti anche con l’apertura a nuovi modelli di fruizione dei mezzi e a normative che spingono per la maggiore sicurezza stradale e la riduzione dei fattori inquinanti

Il mondo dell’automobile e il suo...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA APP PER MISURARE LA DISTRAZIONE

UNA APP PER MISURARE LA DISTRAZIONE

30/05/2019 - L’uso dello smartphone alla guida è una delle maggiori cause di incidente stradale. I sistemi di intelligence possono però riconoscere i movimenti che indicano l’uso del device alla guida e fornire al conducente degli alert per migliorare il suo comportamento

La distrazione oggi è uno dei fattori principali che mettono a rischio i guidatori. Ma, al...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  UNA TECNOLOGIA CHE EVOLVE RAPIDAMENTE

UNA TECNOLOGIA CHE EVOLVE RAPIDAMENTE

28/05/2019 - I sistemi Adas rientreranno negli standard di sicurezza previsti dall’Unione Europea, supportati anche dall’avvento delle reti 5G: ma il loro utilizzo è già in crescita

La sicurezza stradale è una delle priorità globali. Basti pensare che le statistiche di mortalità (dati Oms 2018 – Global health observatory 2000-2016) collocano gli incidenti...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  QUA LA MANO, ROBOT

QUA LA MANO, ROBOT

28/03/2019 - La crescita del settore investe interi comparti dell’industria, generando interrogativi sul paradigma produttivo che siamo abituati a conoscere. Per Antonio Frisoli, professore di ingegneria meccanica e robotica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si tratta tuttavia di timori infondati: l’innovazione si muove in un’ottica di cooperazione che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE FRONTIERE DELLA DATA ANALYSIS

LE FRONTIERE DELLA DATA ANALYSIS

06/12/2018 - I dati sul cliente, quelli già noti e quelli raccolti da device, sono un patrimonio il cui valore non è ancora pienamente colto dalle compagnie che li detengono. L’utilizzo di nuove risorse come le reti neurali permette di ricavare informazioni sull’oggi e di predire le esigenze di domani

Agli albori delle scatole nere, l’obiettivo era raccogliere...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE MILLE RISORSE DEL DATO

LE MILLE RISORSE DEL DATO

29/11/2018 - La tecnologia automotive necessita di una continua evoluzione perché deve confrontarsi con le istanze e i cambiamenti che provengono da diversi stakeholder: compagnie assicurative, produttori di auto, automobilisti. Alla base c’è la possibilità di raccogliere dati qualitativamente migliori da cui ricavare un numero maggiore di informazioni

L’allarme è già...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA SALUTE DIGITALIZZATA

IL CIRCOLO VIRTUOSO DELLA SALUTE DIGITALIZZATA

20/11/2018 - Rispetto a start up e insurtech le compagnie hanno il vantaggio di avere già un mercato al quale offrire un prodotto innovativo. Le tecnologie possono avere particolare efficacia nel colmare la distanza tra valore percepito e costo della polizza sanitaria

È un punto critico nel settore assicurativo, e non solo in Italia: insurtech e start up sono più...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta