DISTRIBUZIONE

  CORONAVIRUS, GLI AGENTI CHIEDONO AIUTO

CORONAVIRUS, GLI AGENTI CHIEDONO AIUTO

05/06/2020 - Profondamente colpiti dalla pandemia di Covid-19, gli intermediari chiedono un sostegno concreto alle compagnie. Intervistato da Maria Rosa Alaggio, il presidente dello Sna Claudio Demozzi giudica insufficienti le misure adottate finora e paventa il rischio di disintermediazione

Basta un numero per comprendere l’impatto che la pandemia di coronavirus ha...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SOSTENERE LE AGENZIE È UNA NECESSITÀ PER TUTTI

SOSTENERE LE AGENZIE È UNA NECESSITÀ PER TUTTI

15/05/2020 - L’attuale scenario di emergenza ha messo in enorme difficoltà le reti distributive. Dopo alcune iniziali misure di supporto ritenute inadeguate dagli agenti, le compagnie sono intervenute con sostegni economici concreti. Ma la situazione è grave, complessa, e in continua evoluzione. Il comitato dei gruppi agenti di Sna, spiega il presidente Dario Piana,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  COVID-19, QUALE EVOLUZIONE PER IL POST EMERGENZA?

COVID-19, QUALE EVOLUZIONE PER IL POST EMERGENZA?

14/05/2020 - Con le incognite su quando potrà ridursi la fase emergenziale che stiamo vivendo, per l’assicurazione il domani si gioca sulla capacità di percorrere un cammino di trasformazione strutturale. Digitalizzazione dei processi, ingaggio del cliente, fase di vendita e gestione dei back office dovranno essere basati sulla massima chiarezza nella comunicazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SFIDE COMUNI PER BANCHE E ASSICURAZIONI

SFIDE COMUNI PER BANCHE E ASSICURAZIONI

20/04/2020 - La capacità di costruire nuove aree di sviluppo dell’offerta rappresenta un obiettivo che non può che basarsi, per il settore assicurativo così come per quello bancario, sulle dinamiche che caratterizzano il rapporto con filiali o agenzie. E sulla fiducia che queste sapranno generare nel cliente

Le banche e le assicurazioni sono accomunate da un unico...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SARA, UN’ESPERIENZA MEMORABILE

SARA, UN’ESPERIENZA MEMORABILE

10/04/2020 - La customer experience è sempre più al centro della strategia aziendale. Per realizzarla, come spiega il direttore commerciale, Andrea Pollicino, la compagnia è pronta a fornire nuovi strumenti (digitali, ma non solo) per valorizzare il contributo della rete agenziale

La pandemia di coronavirus ha stravolto le agende di tutti. Appuntamenti, convegni e...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AGENTI PIÙ SODDISFATTI E OTTIMISTI

AGENTI PIÙ SODDISFATTI E OTTIMISTI

24/03/2020 - Tra contrazione del numero di agenzie, miglioramento dei dati economici e più ampio dialogo con le compagnie, le agenzie hanno ora bisogno di sviluppo. Il supporto informatico resta la priorità più percepita, come emerge dall’indagine condotta da Innovation Team su un campione di 3.300 intervistati

I dati di fine 2019 confermano le tendenze recenti dello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  NUOVO REGOLAMENTO 40, LE OSSERVAZIONI DELLO SNA

NUOVO REGOLAMENTO 40, LE OSSERVAZIONI DELLO SNA

06/02/2020 - L’Ivass si appresta a emanare nuove disposizioni in tema di distribuzione di prodotti assicurativi, modificando alcune norme che, secondo il sindacato, introducono nuovi obblighi informativi ridondanti e non utili ai consumatori. Eccoli punto per punto, illustrati da Michele Languino, componente dell’Esecutivo nazionale

È un campo da gioco sempre più fitto...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  AGENTI ALLIANZ: UNITI PER FARE LA DIFFERENZA

AGENTI ALLIANZ: UNITI PER FARE LA DIFFERENZA

13/12/2019 - Annullare le disparità all’interno del gruppo per dare a tutti la possibilità di distinguersi sul mercato. Con questo obiettivo il consiglio direttivo dell’Aaa ha riunito i suoi iscritti a Firenze per ribadire l’importanza di operare in modo coeso, facendo valere il proprio ruolo nei confronti della mandante

Differenza sul mercato e nel business, ma mai in...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE QUESTIONI APERTE INTORNO AGLI INTERMEDIARI ACCESSORI

LE QUESTIONI APERTE INTORNO AGLI INTERMEDIARI ACCESSORI

09/09/2019 - La nuova disciplina introdotta quasi un anno fa presenta molti aspetti critici che vale la pena approfondire. Il rischio è condizionare il corretto assetto del mercato, attraverso disfunzioni e ingiustificate penalizzazioni di alcuni operatori

A distanza di quasi un anno dall’emanazione della normativa di trasposizione della Idd nel nostro ordinamento...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta