DISTRIBUZIONE

  Watermark preview

LE COLLABORAZIONI, UN ANNO DOPO

27/02/2014 - Verificare l’impatto sulla filiera distributiva di una nuova opportunità per gli intermediari, a dodici mesi dall’entrata in vigore della legge 221/2012. Con questo obiettivo lo Sna ha organizzato un convegno a Milano, interessante occasione per approfondire potenzialità, criticità e scenari futuri per agenti e broker

Le collaborazioni tra intermediari,...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

L'IMPATTO DI IMD2 PER GLI INTERMEDIARI ITALIANI

31/12/2013 - La distinzione tra consulenza finalizzata alla distribuzione del prodotto assicurativo e quella legata alla qualità del servizio offerto implicherebbe, secondo l’attuale impostazione della direttiva comunitaria, due diverse modalità di remunerazione. Ma l’analisi del mercato nostrano e del relativo assetto distributivo presenta, in attesa dell’emanazione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

INNOVAZIONE NELLA CONTINUITA'

31/12/2013 - Durante la diciassettesima edizione del congresso dell’Associazione agenti Unipol, Francesco Saporito ha lasciato la presidenza in favore di Enzo Sivori. Il nuovo numero uno ha confermato le linee guida della gestione precedente, rilanciando il percorso verso un’aggregazione che sappia supportare gli agenti nella propria crescita imprenditoriale

L’Associa...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

IL VADEMECUM PER LE COLLABORAZIONI TRA INTERMEDIARI

24/12/2013 - Sna ha realizzato una guida dedicata a questa nuova opportunità professionale: all'interno sono presenti, suddivise per aree tematiche, le risposte agli interrogativi più frequenti rivolti dagli agenti al sindacato nazionale nel corso di quest’anno

Un primo strumento per orientarsi all’interno di un terreno ancora inesplorato. Questo l'intento con cui il...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

LE TRE “I” DI SNA: INTERMEDIARIO, IMPRENDITORE, INDIPENDENTE

31/10/2013 - Il sindacato nazionale degli agenti ha organizzato una giornata di studio sul mutamento dell’intermediazione in Italia e in Europa. Ma il presidente Claudio Demozzi ha anche voluto ribadire la propria linea politica

Una delle misure che nelle intenzioni del legislatore avrebbe dovuto aprire il mercato dell’Rc auto e far scendere i prezzi è stata...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

INTERMEDIAZIONE ABUSIVA, UN PROBLEMA ITALIANO

31/10/2013 - L’ultimo meeting dell’associazione Ulias ha richiamato l’attenzione sul crescente fenomeno dell’esercizio illecito dell’attività assicurativa. Sul tema si sono confrontati agenti, subagenti, broker e consumatori

Compagnie fantasma. Finti intermediari senza iscrizione al registro della Camera di Commercio. Procacciatori di polizze low cost. Quello...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

ZURICH PUNTA SUI VENDITORI DI TALENTO

31/10/2013 - Accelerator è il programma dedicato alla rete secondaria che seleziona, ogni anno, i migliori venditori per formarli su questioni tecniche e relazionali. Con l’obiettivo di incrementare le vendite

Aumentare la produttività e dare una forte accelerazione al business, attraverso l’applicazione sistematica di un modello operativo. Questo l’obiettivo di...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

CATTOLICA E I PROGETTI PER I SUOI AGENTI

31/10/2013 - Grande attenzione alla rete, in totale sinergia con la compagnia. Questa la chiave vincente di una realtà in crescita da sei anni. A raccontarlo, Antonello Cattani, il direttore commerciale che parla delle iniziative per le agenzie, soffermandosi su All risks solutions, l’agenzia di sottoscrizione per i rischi più complessi, e un progetto di assurbanking...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  Watermark preview

AGENZIE, SOS REDDITIVITA'

30/09/2013 - La diminuzione dei margini e la difficoltà per molti intermediari di far fronte al pagamento delle rate di rivalsa sono le principali fonti di preoccupazione che gravano sulla categoria. Sna chiede alle compagnie, attraverso le parole del presidente Claudio Demozzi, una moratoria temporanea del pagamento di queste ultime

Agenzie in affanno. Margini...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta