argomenti » machine-learning

  AMISSIMA, L’IMPORTANZA DEI DATI NELLA GESTIONE SINISTRI

AMISSIMA, L’IMPORTANZA DEI DATI NELLA GESTIONE SINISTRI

13/10/2020-Attraverso l’utilizzo di modelli più avanzati (anche di machine learning), la compagnia punta a personalizzare la stima dei claims tardivi e del costo ultimo, così da supportare in modo efficace la dinamica gestionale del business e l’ottimizzazione tariffaria

In Amissima, a partire dal 2017, il nuovo amministratore delegato Alessandro...

Leggi l'intero articolo Condividi
  PIÙ INFORMAZIONI PER CONOSCERE IL RISCHIO
Innovation Summit 2020

PIÙ INFORMAZIONI PER CONOSCERE IL RISCHIO

13/07/2020-Acquisire una vista “aumentata” del cliente ha la doppia valenza strategica per le compagnie di migliorare le politiche di pricing e avere maggiore efficacia nella prevenzione e rilevamento delle frodi

La trasformazione nel settore assicurativo vede l’utilizzo della tecnologia come supporto anche per migliorare la conoscenza del cliente...

Leggi l'intero articolo Condividi
  AGENDA DIGITALE, UNA  LEVA PER LA SICUREZZA
Aziende

AGENDA DIGITALE, UNA LEVA PER LA SICUREZZA

21/10/2019-Il progetto che mira ad accrescere il livello di informatizzazione del nostro Paese ha messo in evidenza le criticità delle imprese italiane su questo tema. Il passaggio richiede l’adozione di strumenti adeguati, ma soprattutto l’aumento della consapevolezza da parte del top management

L’Agenda digitale italiana (Adi) prevede...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DOVE LA MENTE NON ARRIVA
Aziende

DOVE LA MENTE NON ARRIVA

12/02/2019-Compagnie assicurative e imprese calcolano il rischio senza una valutazione accurata di quello che può essere considerato l’imprevisto. I sistemi di intelligenza assistita possono sostenere l’indagine umana più di quanto possano fare le macchine che apprendono, le quali, basandosi su dati storici, non riescono a prevedere minacce...

Leggi l'intero articolo Condividi
  MIGLIORARE IL BUSINESS CON IL MACHINE LEARNING

MIGLIORARE IL BUSINESS CON IL MACHINE LEARNING

16/05/2018-Dall’applicazione dei sistemi di apprendimento automatizzato, il settore assicurativo può ottenere importanti opportunità di sviluppo su aspetti strategici, commerciali e tecnici della propria attività

Riuscire a stare al passo con il frenetico progresso tecnologico rappresenta senza dubbio una delle sfide più affascinanti e ambiziose...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta