argomenti » machine-learning

  TECNOLOGIE PER IL FUTURO DELLE ASSICURAZIONI
Advanced Analytics e AI

TECNOLOGIE PER IL FUTURO DELLE ASSICURAZIONI

08/04/2025-Advanced analytics, machine learning e gen AI: sono tanti oggi gli strumenti tecnologici a disposizione dei professionisti del settore per rinnovare i modelli business, dalla distribuzione alla gestione sinistri, e garantire così al cliente un servizio migliore in un mercato che cambia rapidamente

Il settore assicurativo sta vivendo una...

Leggi l'intero articolo Condividi
  DATI E GEN  AI, INSIEME MIGLIORANO IL RISCHIO
Rc auto, dal cliente alla sostenibilità del sistema 2024

DATI E GEN AI, INSIEME MIGLIORANO IL RISCHIO

12/12/2024-L’intelligenza artificiale è la soluzione per la sofisticazione del prezzo. Se il machine learning permette di incrociare ed elaborare una grande quantità di dati, la GEN AI contribuisce con la ricerca e l’estrazione di informazioni non strutturate. Il risultato di un’applicazione di questi sistemi può concretizzarsi in una riduzione...

Leggi l'intero articolo Condividi
  INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRASFORMAZIONE DEL LAVORO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TRASFORMAZIONE DEL LAVORO

22/09/2023-Le innovazioni tecnologiche stanno mutando irreversibilmente il modo di lavorare: un quarto delle occupazioni di oggi cambierà a causa di IA e machine learning. L’uomo non verrà sostituito, ma dovrà puntare su competenze digitali e su mansioni con crescente richiesta di manodopera

Le macchine non sostituiranno il lavoro dell’uomo,...

Leggi l'intero articolo Condividi
  L’ALGORITMO C’È, MA NON SI VEDE

L’ALGORITMO C’È, MA NON SI VEDE

21/04/2023-Un’indagine dell’Ivass mostra un utilizzo ancora limitato del machine learning nel settore assicurativo. Il mercato è ancora alle battute iniziali della sperimentazione: solo raramente questi strumenti sono infatti sfruttati in attività e processi che possono avere un impatto diretto sulla clientela

Primi, piccoli e timidi passi del...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LE CINQUE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Innovation Summit 2022

LE CINQUE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31/08/2022-I sistemi informatici intelligenti possono essere integrati nei processi di automazione migliorando l’operatività del business assicurativo. Per ottenere i risultati attesi è fondamentale definire un progetto strategico puntuale, nel quale le risorse aziendali devono essere coinvolte, anche apportando il valore della loro esperienza

Mac...

Leggi l'intero articolo Condividi
  TEXT MINING E MACHINE LEARNING PER I DATI NON STRUTTURATI
Innovation Summit 2021

TEXT MINING E MACHINE LEARNING PER I DATI NON STRUTTURATI

26/07/2021-Le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale permettono oggi di “leggere” e “comprendere” in modo automatico le fonti testuali e le immagini legate a un sinistro. una mole di informazioni che possono essere usate a supporto dell’analisi previsionale

Una delle aree di grande sviluppo dell’informazione è quella correlata...

Leggi l'intero articolo Condividi
  LA FORZA DELLA DELEGA
Innovation Summit 2021

LA FORZA DELLA DELEGA

12/07/2021-I tempi sono maturi per un salto di qualità nell’utilizzo delle tecnologie nella relazione con il cliente. La criticità è rappresentata dalla velocità con cui è necessario fare i conti nell’adozione di soluzioni digitali. Su questo aspetto possono giocare un ruolo fondamentale i sistemi “as-a-service”

La questione della gestione dei...

Leggi l'intero articolo Condividi
  IL RUOLO DELL’ASSICURAZIONE NELLA SANITÀ PREDITTIVA

IL RUOLO DELL’ASSICURAZIONE NELLA SANITÀ PREDITTIVA

21/01/2021-Per tarare la spesa sanitaria sui bisogni assistenziali reali servono dati, competenze e sistemi informatici dei quali la cybersecurity è il prerequisito fondamentale. Ecco il modello di Sham (gruppo Relyens), la mutua europea specializzata nella responsabilità sanitaria

Per oltre dieci anni sono stati applicati tagli lineari e tetti...

Leggi l'intero articolo Condividi
  RIPARTIRE CON GLI ADVANCED ANALYTICS

RIPARTIRE CON GLI ADVANCED ANALYTICS

28/10/2020-La pandemia di coronavirus rischia di rallentare lo sviluppo di una tecnologia che negli ultimi anni ha alimentato grandi aspettative. Un’indagine di McKinsey invita il settore a proseguire con sperimentazioni e investimenti per continuare ad avere successo anche nella nuova normalità

Le potenzialità degli advanced analytics in ambito...

Leggi l'intero articolo Condividi
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta