EDITORIALE

  MOBILITÀ, LA SICUREZZA PARTE DAL RISCHIO CYBER

MOBILITÀ, LA SICUREZZA PARTE DAL RISCHIO CYBER

07/12/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di dicembre 2018 di Insurance Review

Grazie alla tecnologia installata sulle auto, sarà possibile ridurre del 40% gli incidenti su strada. Questa, in particolare, è la promessa della Leon Cristobal di Seat, presentata lo scorso novembre dalla casa automobilistica in occasione dello Smart City Expo World...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  FRODI ASSICURATIVE, UN DANNO PER LA COLLETTIVITÀ

FRODI ASSICURATIVE, UN DANNO PER LA COLLETTIVITÀ

06/11/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di novembre 2018 di Insurance Review

La frode assicurativa è come una trama cinematografica in cui si muovono attori (i falsi testimoni) e altri soggetti, come avvocati, medici o altri esponenti attivi nella filiera della liquidazione del sinistro, che ricoprono un ruolo per orchestrare azioni illecite a danno...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  L’ERA DEL PASSAPAROLA 3.0

L’ERA DEL PASSAPAROLA 3.0

04/10/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di ottobre 2018 di Insurance Review

Una volta veniva genericamente definito come “trasmissione spontanea tra persone” di opinioni sul livello di gradimento (o meno) di un prodotto o di un servizio. Ne andavano particolarmente fieri gli agenti di assicurazione, quando proprio sulla forza del passaparola che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  POLIZZE: QUALI PROSPETTIVE IN UN MERCATO MATURO?

POLIZZE: QUALI PROSPETTIVE IN UN MERCATO MATURO?

06/09/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di settembre 2018 di Insurance Review

Solvency II, catastrofi naturali e concorrenza sui prezzi. Potrebbero essere così sintetizzati i nodi su cui il settore assicurativo dovrà confrontarsi per confermare il suo ruolo e continuare a porsi come un punto di riferimento, basato su numeri e peso economico, che...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RISCHI, DALLA CULTURA ALLE BUONE PRATICHE

RISCHI, DALLA CULTURA ALLE BUONE PRATICHE

09/07/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di luglio-agosto 2018 di Insurance Review

Parlare di cultura del rischio può rivelarsi un esercizio filosofico che, pur basandosi su quantificazioni scientifiche di fenomeni che colpiscono il territorio, la popolazione e le aziende, non può che arrivare a una semplice conclusione, contenuta in un termine...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  RECEPIMENTO IDD, UN SUCCESSO COMUNE

RECEPIMENTO IDD, UN SUCCESSO COMUNE

07/06/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di giugno 2018 di Insurance Review

Il decreto di recepimento della Idd è stato approvato lo scorso 16 maggio. A chiusura di un periodo caratterizzato da pesanti preoccupazioni per il destino della categoria, il risultato ottenuto si presenta come un traguardo, un colpo messo a segno per tutelare la tenuta...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  LE ASSICURAZIONI CHE CREANO NETWORK

LE ASSICURAZIONI CHE CREANO NETWORK

09/05/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di maggio 2018 di Insurance Review

Ottimismo e voglia di crescere. È questa la percezione diffusa tra le aziende a livello globale. A certificarlo è la ricerca che Fidelity International ha condotto su un campione di 16mila realtà operanti in dieci settori, con un balzo del livello di fiducia che, da zero a...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  IL PENSIERO FA LA DIFFERENZA

IL PENSIERO FA LA DIFFERENZA

06/04/2018 - L'editoriale del numero 53 di Insurance Review, a cura del direttore Maria Rosa Alaggio

L’assicurazione deve essere agile. È questa la conseguenza più immediata introdotta dallo scenario di mercato, dalle diverse abitudini al consumo e dalla presenza di giganti digitali che sempre più si pongono come minacciosi competitor del settore assicurativo. Le...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
  SMART WORKING, IL LAVORO SENZA CONFINI?

SMART WORKING, IL LAVORO SENZA CONFINI?

06/03/2018 - L'editoriale di Maria Rosa Alaggio, dal numero di marzo 2018 di Insurance Review

Strumento per ridurre i costi o elemento di innovazione all’interno delle imprese? È il quesito con cui si guarda alle iniziative di smart working che sempre più aziende, e sempre più compagnie di assicurazioni, stanno annunciando come segnale di cambiamento nella gestione...

Leggi l'intero articolo Condividi
X
Il presente sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche ovvero di analisi statistica. Maggiori informazioni sono disponibili al link CookiesAccetta